Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportività quando "tieni famiglia"

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, TonyH dice:

Non serve avere un lavoro "da carriera", basta essere un semplice impiegato 6 livello in industria per finire a fare quella vita lì (che fanno tanti miei ex compagni di università).

 

Se avessi detto professionista, oppure imprenditore le ore sarebbero state facilmente 10-12 al giorno.

 

L'anormalità per un giovane sono le 8 ore con contratto a tempo indeterminato.....

io ti dico, vedo una realtà che genera un grande impiego dove abito: l'outlet di Serravalle.

con un 40 ore e un 24 ore a tempo indeterminato (sono pochissimi quelli a non esserlo nei negozi) porti a casa combinati più di 2500 euro, con picchi stagionali oltre i 3000, per 14 mensilità.

come per tutto ti devi organizzare, si ha solitamente un giorno di riposo durante la settimana e uno il sabato o la domenica, ma si riesce ad avere un figlio.

magari tre no, ma un figlio si ;)

5 minuti fa, jameson dice:

È vero, in realtà basta avere il papi che caccia gli sghei, per la casa e spesso pure per tutto il resto.

con 2500 euro non si riesce ad essere autonomi?

magari non con 1200 euro di affitto in area C a Milano, ok, ma come per i blocchi del traffico, esiste anche il resto d'italia e va tutto rapportato.

  • Risposte 133
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Bauhaus   Che post interessante, dico davvero. Fa riflettere e molto...   Io non sono nella tua posizione, poiché ho si la morosa, ma al momento non ho ancora famiglia. Per quanto

  • Guarda...se fosse costata uguale probabilmente  avremmo preso il benzina anche noi.... ma 4k in più, uniti ad un Bollo da 1400/annui ....e ultimo ma non ultimo, un serbatoio piuttosto piccolo alla fin

  • Nutrirli, e vestirli, sono le spese minori.   Il grosso scoglio per una coppia che lavora è....chi ti tiene il pupo una volta finita la maternità. Che se hai i nonni disponibili 24/7 a

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, skizzo_85 dice:

con 2500 euro non si riesce ad essere autonomi?

Se hai il mutuo, no. Specie se hai bisogno di due auto in casa per il lavoro. Comunque parlavamo di avere figli, e se hai figli, lavori in due, hai il mutuo da pagare e porti a casa 2500 euro senza aiuti non vai avanti.

Modificato da jameson

Inviato
12 minuti fa, jameson dice:

Se hai il mutuo, no. Specie se hai bisogno di due auto in casa per il lavoro. Comunque parlavamo di avere figli, e se hai figli, lavori in due, hai il mutuo da pagare e porti a casa 2500 euro senza aiuti non vai avanti.

Dipende, da tante cose, come dicevo prima.

ma mi sembra un'esagerazione messa così, c'è chi con meno di duemila ha due figli, paga l'affitto e ci sta dentro.

dipende ;)

Inviato

Io mica ho parlato di cifre. Anche perché un 6* livello CCNL metalmeccanico (quello di un laureato nell'industria standard) porta a casa di base sui 1400€, arrivi a 1700-1800€ con le trasferte (straordinari non pagati perché ti danno la qualifica professional con un massimo 15% di RVL).

 

Ma l'impegno richiesto, quello è. Le 40 ore settimanali le riesci a fare solo nei periodi "rilassati" (sempre meno), e le trasferte sono praticamente la norma essendo le aziende sempre più globali. 

Il tutto pure senza volontà di carriera, semplicemente per svolgere quello che è il proprio lavoro.

Perchè chi vuole fare carriera nell'industria sovente vince il biglietto per farsi almeno 1-2 anni all'estero continuativi....

 

E difatti ho parlato di "TEMPO", che è una faccenda ben diversa.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Dipende, da tante cose, come dicevo prima.
ma mi sembra un'esagerazione messa così, c'è chi con meno di duemila ha due figli, paga l'affitto e ci sta dentro.
dipende [emoji6]


Io penso che quelli che vanno a dire in giro che con due stipendi normali un figlio non lo si possa mantenere siano dei discreti bamba, probabilmente e' l'idea di rinunciare a 7 aperitivi la settimana a far spavento [emoji23]

Nel mio piccolo posso dire che mi costa più mantenere il cane (tra vet e mangimi "speciali") che mia figlia da svezzata, e non sto certo scherzando.


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

per quanto OT, tutto dipende dalle tue scelte di vita .

Avere figli significa in breve cambiare la tua vita, che non è più tua ( risorse comprese ) , ma dell'esserino / ina che avete scelto di mettere al mondo.

E vuole dire perciò cambiare il treno di vita. in maniera drastica . Al di là delle spese, che comunque stanno in una grossa forbice , a seconda di dove vivi e come sei abituato a vivere .

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Nutrirli, e vestirli, sono le spese minori.

 

Il grosso scoglio per una coppia che lavora è....chi ti tiene il pupo una volta finita la maternità.

Che se hai i nonni disponibili 24/7 a portata di mano, te la cavi facile.

 

Se non li hai....ti restano i nidi. Privati, perché pubblici due persone normali che lavorano non ci entrano neanche per sbaglio.

E qua a Torino un nido costa mediamente 500-550€/mese più i pasti più l'iscrizione più la quota riscaldamento. Finisci facilmente sui 700€/mese (a prescindere che vada o meno, se non va ti scalano solo i pasti)

E te lo sputano fuori alle 16. Quindi o hai di nuovo i nonni, oppure paghi il servizio di post-scuola o una baby-sitter.

 

Se hai due stipendi normali....metà di uno viene solo mangiato da questo. Ben che ti vada....perché non sono rari i casi in cui uno dei due abbandona il lavoro perché costa meno così.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non sono del tutto d'accordo con quanto scritto. 

Io provengo sicuramente da un ceto benestante, mio padre lavorava comunque duramente in settimana. L'idea che la vostra vita debba ruotare completamente attorno al figlio in ogni cosa è deleteria per voi e per lui. In settimana mio padre lo vedevo la sera, si parlava a cena e poi si guardava insieme la tv per un po' di tempo prima che andassi a dormire. Il sabato pomeriggio mio padre per un 2/3 ore andava a farsi i cavoli suoi (giro in macchina, salto al bar con amici). Sabato sera lo si passava a giocare un po' in famiglia, qualche volta che i miei desideravano uscire per conto loro si prendevano una baby sitter e non morivo mica. La domenica pomeriggio magari si usciva fuori a giocare o a fare una passeggiata o si andava a far visita ai nonni e spesso la cena al ristorante. 

Non mi sono mai sentito trascurato, non penso che mio padre si sia perso niente ed è riuscito a ritagliarsi i suoi spazi. 

La questione soldi è molto simile, pur avendo maggiori disponibilità economiche i miei spendevano meno per i miei "extra" meno di quanto altri genitori del "ceto medio" facessero per i loro figli. 

Certe logiche fanno solo disastri, io ho in programma di avere un figlio nel medio termine, ma sono sicuro di volermi ispirare al tipo di educazione che mi hanno impartito i miei genitori e non quello che vedo sempre più spesso adottare dalle coppie di genitori "moderne" 

Inviato
5 minuti fa, Poltergheist dice:

Non sono del tutto d'accordo con quanto scritto. 

Io provengo sicuramente da un ceto benestante, mio padre lavorava comunque duramente in settimana. L'idea che la vostra vita debba ruotare completamente attorno al figlio in ogni cosa è deleteria per voi e per lui. In settimana mio padre lo vedevo la sera, si parlava a cena e poi si guardava insieme la tv per un po' di tempo prima che andassi a dormire. Il sabato pomeriggio mio padre per un 2/3 ore andava a farsi i cavoli suoi (giro in macchina, salto al bar con amici). Sabato sera lo si passava a giocare un po' in famiglia, qualche volta che i miei desideravano uscire per conto loro si prendevano una baby sitter e non morivo mica. La domenica pomeriggio magari si usciva fuori a giocare o a fare una passeggiata o si andava a far visita ai nonni e spesso la cena al ristorante. 

Non mi sono mai sentito trascurato, non penso che mio padre si sia perso niente ed è riuscito a ritagliarsi i suoi spazi. 

La questione soldi è molto simile, pur avendo maggiori disponibilità economiche i miei spendevano meno per i miei "extra" meno di quanto altri genitori del "ceto medio" facessero per i loro figli. 

Certe logiche fanno solo disastri, io ho in programma di avere un figlio nel medio termine, ma sono sicuro di volermi ispirare al tipo di educazione che mi hanno impartito i miei genitori e non quello che vedo sempre più spesso adottare dalle coppie di genitori "moderne" 

Tua madre lavorava?

2 ore fa, TonyH dice:

Il grosso scoglio per una coppia che lavora è....chi ti tiene il pupo una volta finita la maternità.

Ammesso che tu la abbia, la maternità. Perché se la madre del bimbo è lavoratrice autonoma, sono cazzi amari.

Inviato
6 minuti fa, jameson dice:

Tua madre lavorava?

Sì e no, ma ai fini di una discussione "generale" sul tema credo che conti poco dato che mio padre guadagnava molto bene. 

Mia mamma possedeva un negozietto con 3 dipendenti, lei andava sostanzialmente ogni giorno di apertura ma nel momento in cui vi era una qualche sorta di impegno usciva dal negozio e andava a sbrigare le commissioni. Mi ricordo bene che comunque alle elementari mi lasciava al doposcuola nonostante avesse lei potuto stare a casa e tenermi con lei, io strillavo e piangevo e siamo arrivati a dei compromessi nel corso degli anni. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.