Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gobee bike lascia l’Italia

Featured Replies

Inviato
29 minuti fa, Aymaro dice:

i cinesi hanno un senso civico più sviluppato d noi occidentali

 

In Cina si viene messi alla gogna (se non si vuole pagare la multa) se si attraversa la strada al di fuori delle strisce pedonali. ;)

 

_84685093_shenzentrafficpoliceweibo.jpg

  • Risposte 31
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La colpa e il limite non partono mai dall'alto. Siamo noi che scegliamo da chi farci rappresentare. Siamo noi gli artefici del successo dei politici, da sempre. Essi, i nostri rappresentanti

  • no, queste soluzioni burocratiche e distopiche qua lasciamole alla Cina del 21esimo secolo (cerca "social credit China"). "Basterebbe" un po' di senso civico diffuso e cominciare a non far passare cer

  • Fino a che l'italiano medio non la smetterà di esigere il massimo rispetto delle regole dagli altri non esigendolo da se stesso continueremo a colare a picco. E soprattutto fino a quando l'italia

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15 febbraio 2018 at 08:34, dindi dice:

iniziativa cinese ( evidentemente, in questo caso come in molti altri, loro sono più avanti di noi ) 

Ahimè ho frequentato per lavoro la Cina e non sono più avanti di noi. sono solo tanti, e dietro di essi ci sono europei che comandano e loro eseguono. Se tutti gli europei andassero via domani dalla Cina rimarrebbero fermi li per altri 1000 anni fino all'arrivo del prossimo colonizzatore.

 

22 ore fa, dindi dice:

Il comportamento naturale / animale dell' essere umano è sostanzialmente comune alla base, qualunque sia il popolo o la razza o l'etnia. Sono stati secoli / millenni di evoluzione sociale che ci hanno reso ( un pò ) differenti. Nel caso specifico vi sono popoli più rispettosi del bene comune / bene altrui magari solo perché nel corso dei secoli - a fronte di comportamenti divergenti dalle regole comuni - vi era un richiamo / punizione / certezza della pena / consapevolezza di non poter svicolare, sfuggire, sviare dalla pena .... insomma, avete capito.

Anche qui dissento ma con un IMHO grosso come una casa.

il comportamento naturale dell'uomo/animale in natura è dettato dall'ambiente in cui esso si sviluppa.

una grossa porzione di influenza lo esercita il clima.

Ai paesi nordici sono più rispettosi perché a causa del freddo costretti a vivere in tanti in piccoli ambienti riscaldati. questo determina anche il loro volume vocale più basso. Man mano che ci si avvicina all'equatore accade esattamente l'opposto. Le differenze di questo tipo si scorgono già tra nord e sud Italia. Più ci si avvicina all'equatore più fa caldo, più si sta in spazi aperti più si alza il volume della voce.

Nei paesi nordici con scarsità di cibo causa nevi perenni si era costretti a dividere quel poco di cacciagione e agricoltura (questo sotto regole ma anche senso comune) nel bacino mediterraneo dove vi è abbondanza di entrambi siamo irrispettosi perché appunto vi è abbondanza.

 

TUTTO IMHO

50 minuti fa, Aymaro dice:

evidentemente i cinesi hanno un senso civico più sviluppato d noi occidentali

Permettimi di dubitarne, questi hanno avuto regole dittatoriali (perché sono tanti) fino all'altroieri, quindi hanno ancora una paura atavica del sistema.

vedremo tra 1/2 generazioni quando questa sarà passata come si comporteranno.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
9 minuti fa, Tony ramirez dice:

TUTTO IMHO

Permettimi di dubitarne, questi hanno avuto regole dittatoriali (perché sono tanti) fino all'altroieri, quindi hanno ancora una paura atavica del sistema.

vedremo tra 1/2 generazioni quando questa sarà passata come si comporteranno.

ci lavoro anche io, la mia voleva essere una provocazione, visto che il tanto sbandierato senso civico* di noi occidentali non è poi tanto superiore dato che un'azienda cinese ha riscontrato seri problemi che da loro non hanno avuto

 

*discorso generale e non di questo forum

Modificato da Aymaro

Inviato
11 minuti fa, Aymaro dice:

ci lavoro anche io, la mia voleva essere una provocazione, visto che il tanto sbandierato senso civico* di noi occidentali non è poi tanto superiore dato che un'azienda cinese ha riscontrato seri problemi che da loro non hanno avuto

 

*discorso generale e non di questo forum

domanda: sarà cinese fino al midollo sta azienda? o magari è di europei 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

A me sa di paraculata, visto che solo un mese fa proprio quelli di Gobee dicevano questo

 

Cita

Ogni compagnia ha un suo dato, ma da un confronto si può dire che i "danneggiamenti", che comprendono sia gli episodi di vandalismo sia i problemi meccanici ordinari, sono in totale circa un centinaio. Le stime ipotizzano che i vandalismi riguardino meno dell' 1,5 per cento della flotta messa a disposizione dalle diverse aziende: «Nella maggior parte dei casi si tratta di danneggiamenti che non rendono impossibile il recupero del mezzo — spiega Gabriele Vezzari di Go. Bee bike — Al momento i costi sono sostenibili per il nostro piano economico, ma stiamo monitorando la situazione e presto ci saranno un confronto con l'amministrazione comunale e la polizia municipale per trovare il sistema di protezione migliore».

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/01/14/presi-due-vandali-del-bike-sharing-nasce-la-mappa-rischioTorino06.html

 

A Torino ad occhio la stima mi sembra verosimile. Secondo me semplicemente non è un modello economico sostenibile, specie quando la città viene invasa di colpo da migliaia di biciclette

Inviato

Quelli di Mobike e Ofo (cinesi pure loro) hanno gli stessi problemi di vandalismo, ma non si sono mai lamentati in maniera così esplicita (mi sembra).

 

Non è che, putacaso, il problema sia anche Gobee e non solo i cazzari senza senso civico? 

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Come ho scritto sopra ho letto un articolo che parlava di problemi di progettazione relativa ai pannelli solari di blocco/sblocco e ricarica della bici stessa

 

EDIT: e a quanto pare pesano un sacco.

Modificato da SaiKiSono

Inviato
46 minuti fa, SaiKiSono dice:

Come ho scritto sopra ho letto un articolo che parlava di problemi di progettazione relativa ai pannelli solari di blocco/sblocco e ricarica della bici stessa

gobee (almeno ha torino) non ha quelle elettriche

 

comunque, magari sarà una scusa, ma io personalmente ho smesso di rinnovare il Tobike (stazioni fisse) perceh è quasi impossibile trovarne una sana da utilizzare, tra sellini rotti perché le usano in 2, bici con le ruote storte perché le hanno usate nonostante fossero bucate, pedivelle spaccate, ed i furgoni tobike per metterle apposto girano, ma l'utenza è davvero pessima (discorso simile per la pulizia interna delle enioy)

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.