Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Il mio contributo numerico alla discussione.

Vendite fca gennaio giugno Europa 

2017 592.111

2018  584.727

Meno 12.005 ( circa il 2% in meno )

per marca

 fiat diminuisce di 41.321 unità 

Lancia di 10.081 unità 

Alfa Romeo aumenta di 3998 unità 

Jeep di 35399 unità 

 

Continua la perdita di vendite delle. Km0 a bassissimo  prezzo compensate da Stelvio e compass

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Ieri ho letto i documenti dell'ultimo investor day, non so se sono già state citate le ultime parole della presentazione: FCA lavora senza carta musica.

Screenshot 2018-08-20 at 09.30.00.png

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Il mio contributo numerico alla discussione.

Vendite fca gennaio giugno Europa 

2017 592.111

2018  584.727

Meno 12.005 ( circa il 2% in meno )

per marca

 fiat diminuisce di 41.321 unità 

Lancia di 10.081 unità 

Alfa Romeo aumenta di 3998 unità 

Jeep di 35399 unità 

 

Continua la perdita di vendite delle. Km0 a bassissimo  prezzo compensate da Stelvio e compass

 

Non ho i numeri sottomano pubblicati da QR, ma se non ricordo male Stelvio fa oltre il 60% di NLT, che in termini di redditività non credo sia un dato positivo, però se è apprezzata dalle flotte vuol dire che tira tra i manager.

 

In questo momento con l'uscita di produzione di Mito, Punto e Ypsilon relegata al solo mercato italiano, i numeri possono solo scendere, in attesa che escano nuovi modelli, che difficilmente vedranno la luce prima del 2020.

 

Per l'Europa ci sono 3 modelli attesi che potrebbero ritirare su i numeri di vendita, ma richiedono tempo ed investimenti:

 

- Fiat 500+ 5 porte (sostituirebbe da sola Punto, Ypsilon e Mito con una variante Abarth)

- Jeep Willys (la piccola Jeep sotto i 4 m, con lo stesso pianale della 500+)

- Alfa C-CUV (la crossover Alfa di segmento C)

 

Poi per il resto del mondo, ma con numeri bassi per l'Europa sono attese:

 

- Maserati D-SUV (basata su pianale Stelvio, quindi la più veloce da mettere in produzione)

- Alfa E-SUV

 

Tutte le auto citate sopra dovrebbero essere prodotte in Italia.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

Per l'Europa ci sono 3 modelli attesi che potrebbero ritirare su i numeri di vendita, ma richiedono tempo ed investimenti:

 

- Fiat 500+ 5 porte (sostituirebbe da sola Punto, Ypsilon e Mito con una variante Abarth)

- Jeep Willys (la piccola Jeep sotto i 4 m, con lo stesso pianale della 500+)

- Alfa C-CUV (la crossover Alfa di segmento C)

 

Io aggiungerei anche:

- Giulietta MCA (che forse è la più urgente e la più fumosa in termini di soluzioni tecniche per renderla up-to-date in poco tempo / con pochi investimenti).

 

Per quanto riguarda la 500 5 porte, fermo restando che non abbiamo il dettaglio della nuova line up Fiat, è possibile che possa essere la 500 Berlinetta che è stata citata all'investor day come prossima auto elettrica e che potrebbe anche sostituire la 500L, quindi con possibile produzione in Serbia.

Oppure coesisteranno 500L e 500 Berlinetta? 

1 ora fa, stev66 scrive:

Nel dettaglio, le maggiori perdite fiat le fanno:

Panda -19.011

Tipo -13.599

a cosa si può attribuire questo grosso calo di Panda e Tipo?

Modificato da Jbcejom

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Direi taglio delle km0 e calo produzione in attesa nuove motorizzazioni per nuove norme antiinquinamento 

Ma sia su Panda (modello a fine carriera) sia su Tipo (modello destinato a non essere sostituito) secondo te monteranno i nuovi Firefly? Io ho i miei dubbi, ma potrei sbagliarmi

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

Si - 211k Compass contro 153k Cherokee

Compass fa molto meglio, e molto di piu globale

USA 100k, EU 41k, Brasilia 28k, Cina 32k piu mercati piccoli, in somma Compass vende piu fuori US come in US

Grazie! Calato, pensavo vendesse di piu' Cherokee.

21 minuti fa, boiack scrive:

Ma sia su Panda (modello a fine carriera) sia su Tipo (modello destinato a non essere sostituito) secondo te monteranno i nuovi Firefly? Io ho i miei dubbi, ma potrei sbagliarmi

Su questa Panda non credo proprio, rimarranno a listino I motori che riescono omologare

Praticamente Jeep sta rimediando al grosso calo di Fiat in Europa, vedremo per quanto ci riuscira' ancora...Purtroppo il secondo semestre e soprattutto il 2019 saranno peggiori come vendite dato che non vedremo nulla di nuovo e usciranno diverse auto dal listino.

Inviato
1 ora fa, boiack scrive:

Ma sia su Panda (modello a fine carriera) sia su Tipo (modello destinato a non essere sostituito) secondo te monteranno i nuovi Firefly? Io ho i miei dubbi, ma potrei sbagliarmi

Io penso di no, in quanto sia il fire 1.2 sia il twin air sono omologati euro 6d temp 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.