Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minutes ago, Sandman282 said:

A scuola guida usavo la panda 1.2 da 69 cv. Un giorno eravamo in 4 in macchina e oltre in 40 in salita non andava. I giri erano circa 2500 

una Panda 1.2 l'ho guidata tanti anni fa, per cui la mia opinione vale poco. Ma se eri in 2ª a 2500 giri la salita doveva essere bella forte per non prendere velocità. E comunque fatti una salita ripida a pieno carico con un piccolo turbodiesel con marce lunghe a 1500 giri (sotto coppia), poi mi dirai se alla fine è così brillante  :-)

Modificato da v13

  • Risposte 60
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami, o non capisci o fai finta di non capire.   Non ho detto, e penso che nessuno lo ha fatto, che la Panda sia l'auto migliore in quella fascia di prezzo, è abbastanza allineata, per al

  • Con un budget ristretto il rischio di prendere un diesel o sfruttato o schilometrato è alto.   Molto meglio benzina aspirato, eventualmente da convertire voi a GPL.   Un aspirato è

  • una Panda 1.2 l'ho guidata tanti anni fa, per cui la mia opinione vale poco. Ma se eri in 2ª a 2500 giri la salita doveva essere bella forte per non prendere velocità. E comunque fatti una salita ripi

Inviato
  • Autore

La salita non era ripida, era quasi pianeggiante. Ma il benzina lo si vuole evitare, tranne se si parla di ecoboost o del 1.2 peugeot, entrambi fuori budget. L'assicurazione ne risente se scelgo un diesel??Diventa piu costosa?

Inviato

Strano di solito le scuola guida usano I diesel da almeno 25 anni,sia per risparmiare che perche' spegnerli e' difficilissimo in partenza.

Si sui diesel l assicurazione e' piu costosa perche' ilmplica che chi sceglie il diesel dovrebbe fare piu km.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore

Non so perché abbiano scelto il benzina. 

Riassumendo: Vorrei comprare un'auto con un motore che mi fornisca una buona coppia sui 2000 giri o giu di li. I consumi dovrebbero aggirarsi sui 20 a litro (per questo vorrei andare di diesel). Gli unici motori benzina che soddisfano tali richieste sono l'ecoboost e l'eb2 psa. 

Inviato
Non so perché abbiano scelto il benzina. 
Riassumendo: Vorrei comprare un'auto con un motore che mi fornisca una buona coppia sui 2000 giri o giu di li. I consumi dovrebbero aggirarsi sui 20 a litro (per questo vorrei andare di diesel). Gli unici motori benzina che soddisfano tali richieste sono l'ecoboost e l'eb2 psa. 
Si ma quanti km fai annualmente?
10000?
20000?
30000?

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
3 ore fa, Sandman282 scrive:

A scuola guida usavo la panda 1.2 da 69 cv. Un giorno eravamo in 4 in macchina e oltre in 40 in salita non andava. I giri erano circa 2500 

Si vede che era messa male come manutenzione ed altro.

 

Mio padre ha la Panda 1.2 fire, e mia figlia ha fatto scuola guida con quell'auto, e quei problemi non li ha, non è un fulmine ma si muove bene, chiaro che se il filtro aria non lo hai mai cambiado e l'olio ha la densità del catrame la situazione è diversa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Dopo quasi un mese di ricerche non ho ottenuto risultati. Vorrei estendere la ricerca inglobando le auto a GPL e GNC, però mi hanno parlato della corrosione (Cercando ho notato che viene causata nei motori vecchi perché non idonei ad utilizzare questo tipo di combustibile), voi che mi consigliate?? Il GPL sembra dare maggiore potenza del metano (per via della sua propensione a scindersi difficilmente). 

Inviato

Certo che, al giorno d'oggi, la ricerca di un piccolo diesel per la città è parecchio anticonvenzionale ... [emoji4]

In quale città va usata? Vi sono previste limitazioni alla circolazione?

Le diesel che, pur inquinando parecchio, andavano accettabilmente nel traffico urbano le erano quelle ante DPF, cioè fino alla prima generazione di Euro4. Macchine con più di 10 anni.
Purtroppo in molte città sono, o stanno per essere, interdette dall'accesso al centro.

Scordati i 20km/l coi diesel in città. Con una Punto 1.3jtd Euro 4, in percorsi brevi o di media lunghezza nel traffico, ero contento di riuscire a fare più 13km/l.

Inviato
  • Autore

La città è Messina. 20km/l in città è sognare. Gli ingorghi ci sono in continuazione. Restrizioni non se ne hanno, ma non posso vedere nel futuro per i prossimi 5/10 anni. Per questo ho esteso la ricerca al GPL e al Metano (più propenso al primo che al secondo)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.