Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema spia motore P1541 pressione dell olio a portata variabile bloccata

Featured Replies

Inviato

Aiuto ho il segnete problema con la mia 500L. Riuscite a aiutarmi ?

Il problema è il seguente : spia motore accesa errore P1541 pressione dell'olio a portata variabile bloccata.

Se porto l'auto su di giri l'auto va in blocco motore, per esempio se faccio i 130 km/h in quinta per un po' di km sistematicamente si ripresenta il problema.

In sesta e a bassi giri non mi ha mai dato nessun problema, in pratica sotto i 2500 giri l'auto va bene

A febbraio ho cambiato la pompa del gasolio e rifatto la distribuzione e dopo due settimane si è presentato il problema, le due cose sembrano scollegate ma la coincidenza è strana.

La prima volta che si è accesa la spia è stato durante un sorpasso dove ho tirato una marcia (mi sa che era in quarta a 4000 i giri).

Dopo di che ogni volta che tiravo una marcia per un po' di km la macchina mi andava in blocco motore.

Mi hanno cambiato l'elettrovalvola e la macchina per 2 settimane ha ripreso a andare bene poi pero' il problema si è ripresentato.

Allora mi hanno detto che forse dipendeva da una procedura software che non aveva fatto che riguardava l'installazione della elettrovalvola , mi sembra avesse detto di adattamento. L'ha fatto e per un mesetto l'auto ha ripreso a funzionare molto bene.

Poi pero il problema si è ripresentato, ho cambiato il filtro dell'olio e l'olio anche se avevo fatto solo 10000 km ma il problema è rimasto.

Pochi giorni fa ho rifatto controllare l'auto a un meccanico : guardandola ha trovato l'elettrovalvola sporca e la centralina piena di gasolio dalla parte del pettine di destra quello che da al motore.

Dopo averla pulita l'auto ha iniziato a andare bene pero' dopo 2 giorni il problema si è ripresentato. (Anche la prima volta il mio meccanico mi disse che aveva trovato l'elettrovalvola sporca)

L'auto prima di febbraio quindi prima che facessi il cambio pompa del gasolio e distribuzione funzionava benissimo. L'avevo fatta controllare perche' 3 / 4 volte l'hanno quando acceleravo l'auto non rispondeva immediatamente ma per i primi 100 rimaneva ai 30 km/h.

Il mio meccanico ha visto che per lui c'era una perdita di gasolio. Ma non si vedevano a occhio nudo perdite e non si sentiva puzza da diesel. La perdita si vedeva solo nel punto che è presente nelle foto allegate.

Sono abituato a fare strade abbastanza veloci perchè tutti i giorni faccio i 100  / 120 kn/h

Dalla mia super super ignoranza in materia mi viene da dire c'e' qualche cosa che sporca l'elettrovalvola e quel qualcosa è la causa del problema. Per me ogni tanto ha ripreso a andare bene forse perchè l'elettrovalvola veniva pulita.

Nota 1: in passato  circa un anno e mezzo fa e un anno fa, ho cambiato per due volte i tubicini dell'antiparticolato perchè si era accesa una spia ma il problema era diverso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.