Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 4.7k
  • Visite 668.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Consiglio Mondiale: dal 2023 vetture alzate di 15 mm

Il WMSC ha approvato le modifiche regolamentari in vista dell'anno prossimo per sconfiggere il fenomeno del porpoising. Aumentata anche l'altezza della gola del diffusore

Giornata importantissima per la Formula 1. Il Consiglio Mondiale dell’automobilismo – World Motor Sport Council – ha non solo delineato i motori che esordiranno nel 2026, ma ha anche approvato le modifiche ai regolamenti tecnici di Formula 1 del 2022 e del 2023 per affrontare la questione del porpoising e per introdurre maggiori standard di sicurezza per il rollbar dopo il pauroso incidente di Guanyu Zhou a Silverstone.

Se per il 2022, sostanzialmente, vengono ridefiniti i requisiti di rigidità del fondo piatto, per l’anno prossimo i cambiamenti avranno un raggio più ampio: toccheranno sia il fondo che il diffusore. Anzitutto la FIA ha ufficializzato che i bordi del fondo saranno rialzati di 15 millimetri, il famoso compromesso tra la proposta iniziale della Federazione per debellare il porpoising e la controfferta di 10 millimetri concessa dai team per il quale il rimbalzo aerodinamico non mai è stato un problema (Red Bull su tutte). Per quanto riguarda il diffusore, sarà aumentata sia l’altezza da terra della gola (ma cercando di evitare impatti sui progetti delle vetture del prossimo anno) sia la rigidità dei bordi. Verrà inoltre richiesto un sensore aggiuntivo per monitorare il fenomeno del porpoising in modo più efficace.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-porpoising-consiglio-mondiale-2023-vetture-alzate-15-millimetri-629800.html

 

---

 

Roll-bar: modifiche per il 2023, obiettivo nuovi test di carico tra 2 anni

La Federazione ha ufficializzato i cambiamenti al regolamento tecnico dopo quanto accaduto a Silverstone

...

Il Comitato Tecnico Consultivo, che racchiude FIA, Formula 1 e direttori tecnici della scuderie, si è riunito in tre occasioni e ha avanzato delle proposte, che sono state accolte dal Consiglio Mondiale, e che agiranno sul regolamento tecnico 2023: “Ci sarà una modifica che renderà arrotondata la parte superiore dei roll-bar, diminuendo la possibilità che si incastri nell’asfalto durante un incidente; una modifica verterà poi sull’altezza minima per il punto di applicazione del test di omologazione; la creazione di un nuovo test di omologazione in cui il carico applicato spingerà il roll-bar in avanti; la definizione di nuovi test da eseguire attraverso un calcolo“. Infine un obiettivo in ottica 2024: “L’intenzione è quella di arrivare a una revisione significativa dei test del roll-bar per garantire che le auto del futuro possano resistere a carichi significativamente più severi.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/roll-bar-modifiche-per-il-2023-obiettivo-nuovi-test-di-carico-tra-2-anni-629801.html

 

Inviato
10 minuti fa, AleMcGir scrive:

Strano, Giovinazzi non dovrebbe rientrare tra i giovani piloti che sono obbligati a far correre in 2 PL1... che sia una mossa per mettere pressione a Mick (che pare stia sondando in Alpine?) o una sorta di "comparazione" tra i 2 progetti simili...

Modificato da Aymaro

Inviato

I rimpianti di Binotto: “Avremmo potuto vincere 8 gare”

Il team principal della Ferrari ha sottolineato che il bilancio di 9 vittorie a 4 in favore della Red Bull in questa prima metà di stagione non rispecchia i valori effettivamente espressi in pista

...

“Su 13 gare, ne abbiamo vinte solo quattro – l’analisi del numero uno del muretto Ferrari intervistato dalla testata tedesca Auto Motor und Sport Red Bull è stata effettivamente più efficiente di noi. Ma avremmo potuto vincere otto volte senza problemi. Quindi l’equilibrio sarebbe stato opposto. La verità è probabilmente nel mezzo. Anche la Red Bull ha avuto problemi di affidabilità, ma non sono mai avvenuti quando erano in testa alla gara. Con noi è sempre stato il contrario. In Spagna, in Azerbaigian e in Francia”. Le quattro vittorie che mancano all’appello secondo Binotto sono dunque le seguenti: Azerbaijan e Spagna per i problemi al motore, Francia a causa dell’errore di Leclerc e Monaco a causa delle scelte sbagliate a livello strategico.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-rimpianti-avremmo-potuto-vincere-8-gare-ferrari-redbull-problemi-affidabilita-power-unit-strategie-630587.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.