Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Macchina per famiglia con 2 bambini

Featured Replies

Inviato

Salve,

volevo comprare una macchina per trasportare 2 bambini e moglie, mi sono orientato sulla 500L usata ma non capisco se è una buona scelta.

Ho notato che ci tantissime 500L 1.3 diesel del 2014 e poche a benzina, forse quelle diesel hanno dei difetti?

Non sono fissato per le macchine quindi non bado molto all'estetica mi serve una macchina che mi porti. Faccio pochi chilometri l'anno.

Grazie

 

  • Risposte 26
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io la ecosport non la vorrei neppure regalata.... Soprattutto la prima serie, cheap ed oscena esteticamente.  Mia moglie la voleva, siamo andati a vederla e provarla e adesso guida da quasi

  • Non hanno difetti, è semplicemente la versione più richiesta, soprattutto le ex noleggio. Il fatto che la 1.3 mjt sia la più diffusa non vuol dire che sia la versione giusta: lo sprint è decisamente

Inviato

Troverai tantissime diesel sull'usato fresco (non solo di 500L, ma mediamente di tutte le auto sul mercato, dal seg. B a crescere) semplicemente perchè la produzione è stata finora sbilanciata sul diesel.

 

Nel tuo caso, converrebbe l'acquisto di un'auto a benzina, visti i pochi chilometri che percorreresti, a maggior ragione se fossero in città e piuttosto brevi.

500L è un'ottima autovettura, molto spaziosa in rapporto agli ingombri esterni, quindi può essere una buona scelta.

I tuoi bambini vanno ancora sugli appositi sediolini? Se si, è da valutare molto bene lo spazio dietro, ma non posso esserti d'aiuto su questo. Gli esperti neo-papà del forum sono altri :) 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Non hanno difetti, è semplicemente la versione più richiesta, soprattutto le ex noleggio.

Il fatto che la 1.3 mjt sia la più diffusa non vuol dire che sia la versione giusta: lo sprint è decisamente scarso perché l'auto è pesante. Sul diesel meglio la 1.6 mjt 120cv.

 

Se fai pochi km considera la 0.9 twinair o la 1.4 turbo 120cv: vanno di più e costano meno all acquisto. Evita la 1.4 95cv aspirata: è ancora più moscia della 1.3

 

☏ CLT-L09 ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ok grazie,

ho 2 bambini di 1 e di 3 anni, quindi i seggiolini serviranno per un bel pò.

Voi a cosa badate per comprare una macchina usata?

Mi spiego meglio: su internet si trova di tutto e di più, ma sto guardando solo le auto di concessionari della mia zona che hanno una buona reputazione, senza cercare l'occasione, per paura di prendere una fregatura, visto che non me ne intendo.

 

Grazie

Inviato

500L è una buona auto da famiglia, ma ricorda che il bagagliaio è sfruttabile soprattutto in altezza e larghezza, mentre la profondità non è grandissima. I grossi limiti di quell'auto, a mio avviso, sono proprio sulle motorizzazioni. La 95 cavalli Fire benzina è appena sufficiente per un uso prettamente urbano; la 1.4 Tjet 120 cavalli (il motore a benzina più idoneo per l'auto) è stata una meteora a causa, come già detto, dello sbilanciamento produttivo verso il diesel.

In sintesi: se ti riesce di trovare una 1.4 Tjet 120, prendila. E' un buon motore robusto ed affidabile ma con tendenza al "benzinismo" :lol: in caso di piede destro pesante.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Io guarderei sicuramente la cronologia tagliandi fatta in rete ufficiale, in modo da essere tutelato per gli schilometraggi e avere correntezza commerciale per eventuali guasti fuori garanzia.

Certo, un esemplare con storia limpida costa di più di un'auto con tagliandi fatti nelle grandi catene o dal meccanico generico, ma almeno hai una tranquillità in più

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, orgnemo scrive:

Voi a cosa badate per comprare una macchina usata?

 

1. Cronologia tagliandi ufficiali (meglio se corredata da fatture), totale se l'auto ha meno di 3 anni, anche parziale se più anziana. A questo, verifica presso l'officina della Casa se i tagliandi sono registrati e quindi corrispondono al vero.

2. Accurata ispezione interna ed esterna dell'auto, per capirne lo stato e come e quanto è stata vissuta.

3. Infine una prova su strada, possibilmente anche in autostrada, per capire, ovviamente nel limite della mia conoscenza, l'auto come va, e se mi piacerebbe guidarla nel quotidiano o meno.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

la cronologia dei tagliandi va verificata in una concessionaria fiat oppure fa fede solo la documentazione che sta sulla macchina? Perchè ricordo che la mia macchina, comprata usata, aveva i tagliandi scarabocchiati si vedeva che erano falsi, ma me ne sono accorto solo dopo averla comprata. Poi è andato tutto bene quindi non ho approfondito la cosa.

Inviato
39 minuti fa, orgnemo scrive:

la cronologia dei tagliandi va verificata in una concessionaria fiat oppure fa fede solo la documentazione che sta sulla macchina? Perchè ricordo che la mia macchina, comprata usata, aveva i tagliandi scarabocchiati si vedeva che erano falsi, ma me ne sono accorto solo dopo averla comprata. Poi è andato tutto bene quindi non ho approfondito la cosa.

 

Essendo facilmente "taroccabile", in assenza dei tagliandi, un giro in officina ufficiale lo farei, a seconda della Casa ti richiedono la targa o il numero telaio.

 

In questo modo scoprii che una BMW che mi interessava aveva 220k km e non 95k, e che ben due Renault Laguna coupè che i concessionari ufficiali Renault (rispettivamente di Bologna e Caserta...) spacciavano per "tutta tagliandata in rete ufficiale", in realtà c'erano passate solo per sostituzione cristalli e aggiornamento centralina.

In entrambi (i tre :D) casi fu per me sufficiente cercare altro.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Salve,

ho trovato una Fiat 500L 1.4 T-Jet 120 CV Pop Star (benzina) del 04/2014 con 69000 km a un prezzo di 10900 euro.

 

Ho visto le quotazioni che vanno da 10500 a 8900 euro, voi che ne pensate ?

 

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.