Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Facessero come gli pare, ma una FIAT senza una fiat seg. B da vendere in europa non si può sentire è uno schifo un pianto una cosa deplorevole, una B economica venderebbe una vagonata di macchine come sta facendo Tipo nel seg. C anzi di più visto che gli utenti delle seg.B cercano meno fronzoli hanno meno soldi da spendere e quindi non cercano frocerie da audi o altri marchi che si definiscono top.

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

  • Risposte 59
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Decisamente Sporting altro che Sting

  • https://www.change.org/p/ai-dirigenti-dell-area-emea-di-fca-s-p-a-portiamo-la-fiat-argo-in-europa   Uccideteli tutti, Dio riconoscerà i suoi.

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    Argo nasce sullo scheletro modificato di Punto, la zona dove poggia la plancia riutilizza molti componenti (comuni anche a Tipo e sorelle Renegade e Compass) visibile tra l’altro in un disallineamento

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma perchè dal 2016 a livello di disponibilità economica degli italiani i degli europei è cambiato qualcosa? 

 

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

 

Di sicuro sono cambiati i numeri di Tipo, molto in discesa rispetto a 2 anni fà... 

da carsalesbase risulta in calo di circa 20-25 mila pezzi, dovrebbe comunque attestarsi sopra 100mila in europa..quasi tutto il calo dovuto all'italia, non mi pare sia malissimo, con un calo fisiologico dopo l'anno di lancio più un calo in generale del mercato degli ultimi mesi e anche la questione motori

Inviato
12 ore fa, nucarote scrive:

 

Di sicuro sono cambiati i numeri di Tipo, molto in discesa rispetto a 2 anni fà... 

Giusto per dire: 

Jeep Compass a livello globale ha raggiunto 500 mila unita lancio avvenuto nel 2017

 

Tipo ha raggiunto le 400 mila unita lanciata nel 2016. Ed è un prodotto solo europeo che non ha il “brand power” di Jeep 

Inviato
8 ore fa, davos scrive:

da carsalesbase risulta in calo di circa 20-25 mila pezzi, dovrebbe comunque attestarsi sopra 100mila in europa..quasi tutto il calo dovuto all'italia, non mi pare sia malissimo, con un calo fisiologico dopo l'anno di lancio più un calo in generale del mercato degli ultimi mesi e anche la questione motori

 

8 minuti fa, KimKardashian scrive:

Giusto per dire: 

Jeep Compass a livello globale ha raggiunto 500 mila unita lancio avvenuto nel 2017

 

Tipo ha raggiunto le 400 mila unita lanciata nel 2016. Ed è un prodotto solo europeo che non ha il “brand power” di Jeep 

 

I cali sono iniziati prima del Euro6D Temp. Per quanto i numeri siano buoni (per giunta è venduta anche in qualche mercato dell'America Latina come Dodge Neon) la marginalità del modello non è al livello del Compass e per questi motivi rimango piuttosto pessimista sul fatto che avrà un erede o quanto meno un erede che abbia le sue stesse peculiarità. E questo lo dico da sincero estimatore della Tipo. 

 

Inviato

Probabilmente avrà un'erede, se non altro per la parte MEA di EMEA :)

Ma dubito sarà declinata con tre carrozzerie come oggi.

A mio parere l'erede sarà una rialzetta per la E ed una sedan per MEA .

 

Comunque è meglio paragonare le 400.000 Tipo ( tre anni di consegne ) con le oltre 500.000 500L ( con consegne iniziate a fine 2012 , quindi in pratica 6 anni di vendite )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Infatti paragone più giusto due macchine per il popolo, comunque non capisco tutto questo casino nel fare mezzi che rendono meno dei prodotti fighetti, quando vado in un supermercato trovo il pane e il prodotto tipico di nicchia che costa un botto, ma non per questo decidono di togliere il pane perchè rende meno del prodotto di nicchia, la fiat che era il supermercato dei motori perchè neglia anni 70 trovavi dalla 500 alla 130, hanno deciso di non vendere più il pane ma solo la cioccolata senza capire che la coccolata per buona che è senza pane dopo un pò stomaca e la gente andrà da un altra parte a prendere sia il pane che la cioccolata.

Ma in Renault che hanno dacia sono tonti a fare una gamma di basiche con le quali stanno vendendo un casino in europa?

Secondo me non sono tonti loro sono coglioni i nostri.

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato
Infatti paragone più giusto due macchine per il popolo, comunque non capisco tutto questo casino nel fare mezzi che rendono meno dei prodotti fighetti, quando vado in un supermercato trovo il pane e il prodotto tipico di nicchia che costa un botto, ma non per questo decidono di togliere il pane perchè rende meno del prodotto di nicchia, la fiat che era il supermercato dei motori perchè neglia anni 70 trovavi dalla 500 alla 130, hanno deciso di non vendere più il pane ma solo la cioccolata senza capire che la coccolata per buona che è senza pane dopo un pò stomaca e la gente andrà da un altra parte a prendere sia il pane che la cioccolata.
Ma in Renault che hanno dacia sono tonti a fare una gamma di basiche con le quali stanno vendendo un casino in europa?
Secondo me non sono tonti loro sono coglioni i nostri.
E alla fine dell'ennesima sviolinata, l'ennesima spiegazione. Proviamo a farla più didascalica, per cambiare.

Renault ci guadagna a fare Clio e Dacia? Wow, ma allora perché non le fai anche tu? Comincia a fabbricare utilitarie. Perché non lo fai?

Perché non hai quasi nessuna possibilità di fare un prodotto profittevole ed il rischio di perdere tutto l'investimento è dal 99,9999%.

Perché non lo fa Fiat? Perché non ha alcuna possibilità di fare in Italia una Punto che stia in piedi economicamente, e deve saturare gli stabilimenti italiani, non quelli turchi di Clio o romeni di Dacia.

Per inciso, questa Clio prova a posizionarsi su prezzi reali più vicini alla cioccolata che al pane. Chissà perché..

☏ Nexus 5 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.