Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

El Nino e l'auto aziendale...ma quale?

Featured Replies

  • Risposte 83
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • già... poi dicono che son quelli che c'hanno il suv che lo comprano solo perché "ce l'hanno piccolo"...   (vabbe', io ho il suv e ce l'ho piccolo, ma è solo una coincidenza!  )

  • Personalmente andrei di Insignia.            

  • Scusate ma se i suv: - non sono spaziosi - non sono più sicuri - non sono piacevoli da guidare - adesso mi dici pure che non sono più comodi Insomma... A che cacchio servono i suv?

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, el Nino scrive:

REQUISITI:

- posizione di guida comoda (1.82 cm per 85 kg)

- 4 posti e bagagliaio per viaggi con i colleghi

- linea non banale (che sempre architetto sono ?)

- ausili alla guida benvenuti

1skodaspec.jpg

 

2.0 TDI 190CV DSG 4x4 con pacchetto aiuto alla guida e la porti a casa al prezzo della Q2

Inviato

- BMW direi di no, spazio inadeguato per 4 adulti + bagaglio

- Audi meeh... da prendere solo se ti piace proprio, ma secondo me va lasciata là dove sta

- tra le altre quattro dipende dal tipo di utilizzo: se prediligi la comodità e devi fare viaggi lunghi con tanto bagaglio Insigna o C4, se ti serve invece un'auto più compatta e versatile - soprattutto se devi girare anche in città - vai di Compass, tenendo presente che ha un bagagliaio piccoletto e beve abbastanza (non so se il mantenimento sia a tuo carico o dell'azienda). 3008 è piuttosto grossa senza essere un transatlantico,  può essere una buona via di mezzo tra praticità e  e "auto di moda"

 

 

6 minuti fa, mmaaxx scrive:

2.0 TDI 190CV DSG 4x4 con pacchetto aiuto alla guida e la porti a casa al prezzo della Q2

 

ti sfugge questo:

11 ore fa, el Nino scrive:

Posso valutare solo le auto presenti in un elenco prestabilito

 

 

 

Inviato

In quell'elenco io vedo solo due automobili ? ...

 

- BMW 118d 150 cv Advantage

- Opel Insignia 2.0 CDTI 170 cv Business AT8

 

...e, visto le tue esigenze, la prima è da scartare.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Se le dimensioni non sono un problema, direi Insignia tutta la vita.

In alternativa 3008 o Compass, data l'esigenza di viaggiare (spesso?) in 4 più bagagli.

 

Anche se tra le citate, l'unica che un minimo mi stuzzicherebbe resta la 118d.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
10 ore fa, pixhell scrive:

1 La q2 piace agli architetti che piacciono

2 3008 ha un suo perché soprattutto dentro

3 insigna da nostalgico delle sw

4 compass sembra un’auto di categoria superiore 

5 sr1 spazio 0

6 c4 auto di sostanza...un po’ superata

voto la numero 4

 

5 ore fa, Nico87 scrive:

Penso che ogni chilometraro da autostrada ti direbbe insigna che però è 5 metri.

Se giri spesso in città allora ti direi la compass.

L'audi in versione business devi solo aggiungere il pacchetto ausili alla guida e il bracciolo anteriore ma guidandola ti accorgi subito che è una segmento B abbellita.

La bmw è sempre ottima, ma è stretta, l'accessibilità è quello che è, e oramai è arrivata alla fine.

 

3 ore fa, Sandro scrive:

Uhm... se fai l'architetto da cantiere direi Compass.

Da autostrada Insignia.

Tuttofare 3008 o C4.

Se diventi collega di @Cosimo BMW serie 1. :lol: 

Da aperitivo (ma non troppo chic, perché è la versione barbon) Q2.

 

3 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Una fra queste 3: Compass, Insignia o 3008.

Con l'Insigna nel caso di tanta autostrada e minori esigenze di parcheggio/guida in citta'. Altrimenti la Peugeot o la Jeep.

 

1 ora fa, drucker scrive:

Personalmente andrei di Insignia.

 

1 ora fa, mmaaxx scrive:

1skodaspec.jpg

 

 

1 ora fa, slego scrive:

- BMW direi di no, spazio inadeguato per 4 adulti + bagaglio

- Audi da prendere solo se ti piace proprio

- se prediligi la comodità e devi fare viaggi lunghi con tanto bagaglio Insigna o C4, se ti serve invece un'auto più compatta e versatile vai di Compass, tenendo presente che ha un bagagliaio piccoletto e beve abbastanza (non so se il mantenimento sia a tuo carico o dell'azienda). 3008 è piuttosto grossa senza essere un transatlantico,  può essere una buona via di mezzo tra praticità e  e "auto di moda

 

Grazie a tutti per i suggerimenti. Aggiungo qualche informazione: il mantenimento sarà a carico totale dell'azienda, è disponibile il parcheggio aziendale, l'ufficio sarà a Milano, nessuna richiesta particolare sulle doti dinamiche dell'auto, dato che percorrerò prevalentemente autostrada e urbano.

 

Q2:

+ mi piace dentro anche perchè è l'unica con gli interni non completamente neri

+ versione business piacevole esteticamente

+ comandi clima fisici

- ausili alla guida, DAB, appoggiabraccio e supporto lombare 1460 € ?

- fari a led cari, ma posso mettere gli abbaglianti automatici

 

3008:

+ bagagliaio capiente

- versione business esteticamente triste (e il muso proprio non mi piace)

- comandi clima solo touch (e i-cockpit da verificare)

- ausili alla guida, DAB e supporto lombare 1350 € ?

 

Insignia:

+ bagagliaio capiente e abitabilità

+ cerchi in lega e telecamera posteriore 950 €

- è un barcone di 5 metri

- versione business esteticamente banale

- ausili alla guida non implementabili

 

Compass:

+ possibilità di scelta colori (ma il posteriore non mi piace per nulla)

+ winter pack 600 €

+ comandi clima fisici

- bagagliaio piccolo e trazione integrale non indispensabile

 

C4 mi piace esteticamente ma è a fine carriera, così come BMW che oltretutto è troppo piccola ed è l'unica col cambio automatico optional...

 

el Nino

 

PS: mmaaxx avrei scelto anche io la Karoq in assenza della lista chiusa.

 

1 ora fa, AndreaB scrive:

In quell'elenco io vedo solo due automobili ? ...

- BMW 118d 150 cv Advantage

- Opel Insignia 2.0 CDTI 170 cv Business AT8

Visto le tue esigenze, la prima è da scartare.....

Avrei valutato anche altre auto come la Megan SW, una Tipo SW o una Golf, non necessariamente un suv.

L'auto deve piacermi esteticamente, essere comoda e adatta alle mie esigenze.

59 minuti fa, gianmy86 scrive:

Se le dimensioni non sono un problema, direi Insignia tutta la vita.

In alternativa 3008 o Compass, data l'esigenza di viaggiare (spesso?) in 4 più bagagli.

Anche se tra le citate, l'unica che un minimo mi stuzzicherebbe resta la 118d.

Trasferte almeno una settimana al mese, da definire se ogni volta a pieno carico e percorrenza spannometrica 35000 km all'anno.

Sono stato passeggero posteriore della BMW e guidatore occasionale di serie 3. Ok la guida, male abitabilità e bagagliaio.

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
3 ore fa, el Nino scrive:

L'auto deve piacermi esteticamente, essere comoda e adatta alle mie esigenze.

 

a 'sto punto, vista la tua lista, eliminando quelle con troppi segni "meno" rimangono Q2 e Compass.

e par di capire che quella che ti piace è l'Audi.

quindi vai con quella, magari mettici su qualche mille euro di tasca tua per agghindarla un po', visto che poi non ti costerà più nulla, e goditela.

 

benché io tra le due prenderei la Compass, sia per la TI (che è comunque un bel plus in termini di motricità e sicurezza) che per il motore: il dieselone FCA spinge tanto (io ho una Renegade con lo stesso motore), il 1.6 Audi sulla carta mi pare un po' poco per i viaggi a pieno carico, ma non lo conosco e magari mi sbaglio.

(e comunque deve piacere a te, mica a me!)

Inviato

Se fai tanta strada, la Citroen di tutte è l'unica che in quell'allestimento fornisce i sedili massaggianti.

Il fatto che sia a fine carriera può essere un deterrente solo se cerchi la novità. Viceversa di solito hanno risolto le magagne elettroniche e prendi più sostanza con gli stessi soldi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, tonyx scrive:

io direi o compass o insigna, però portarsi dietro un insigna tra le vie cittadine... non è proprio la cosa più pratica che ci sia

Ho prenotato un test drive per verificare se alle dimensioni monstre corrispondono un abitacolo e un bagagliaio spaziosi, visibilità posteriore (ma metterei la telecamera posteriore) e maneggevolezza.

Le strade di Milano non sono il suo habitat naturale e l'autostrada la vedrà ma in occasione delle trasferte. La A8 fatta giornalmente, vista la velocità media degna di una bicicletta, non la considero una autostrada...

Il maggior pregio è anche la completezza dell'allestimento ma devo verificare quanti aiuti alla guida comprende l'Opel Eye di serie (non è implementabile sulla versione business).

58 minuti fa, slego scrive:

a 'sto punto rimangono Q2 e Compass e par di capire che quella che ti piace è l'Audi. Magari mettici su qualche mille euro di tasca tua per agghindarla un po'.

 

Tra le due prenderei la Compass, sia per la TI (che è comunque un bel plus in termini di motricità e sicurezza) che per il motore. Il 1.6 Audi sulla carta mi pare un po' poco per i viaggi a pieno carico, ma non lo conosco e magari mi sbaglio.

Q2 mi piace di più esteticamente, certo che sborsare quasi 400 euro per la regolazione lombare e circa 300 euro per la radio DAB mi giran le balle...

Compass, che dovrebbe essere di categoria superiore rispetto al Q2 come dimensioni, potrebbe piacermi dal vivo; inoltre il motore più grosso è un plus oggettivo rispetto al 1.6 dell'Audi, seppur appesantito dalla trazione integrale.

Ho prenotato un test drive anche di queste due auto per togliermi i dubbi.

4 minuti fa, TonyH scrive:

Se fai tanta strada, la Citroen di tutte è l'unica che in quell'allestimento fornisce i sedili massaggianti.

Il fatto che sia a fine carriera può essere un deterrente solo se cerchi la novità. Viceversa di solito hanno risolto le magagne elettroniche e prendi più sostanza con gli stessi soldi.

Il C4 mi piace sia dentro che fuori, però effettivamente è un'auto a fine carriera e dovendola tenere quattro anni credo ci siano alternative più valide. Anche come ausili alla guida non è messa benissimo.

 

el nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.