Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Dipende soprattutto se il tratto da percorrere è o meno a doppio senso.

 

I 40 cm li ho attraversati sia con 147, sia con Mazda 3, mi andò bene.

 

Ma con la 147 mi toccò l'onda di un'altra auto che lambì la base del parabrezza e mi si bruciarono le trombe del clacson.

Andato in officina, il meccanico mi disse che per 3 o 4 cm non era entrata acqua nell'aspirazione.

 

Se non hai auto di faccia, passa in prima, a passo d'uomo. Ovviamente, se puoi evitare, evita.

Alla faccia! Compratevi dei mezzi anfibi. Io avrei cambiato strada all'istante.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 28
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo:   20 cm di acqua, ma fronte d'onda che è entrato nel condotto di aspirazione.   2600 Euro di danni.  

  • Finché è tutto a posto, con 30-40 cm a passo di lumaca, di solito ne esci indenne       Questo perché la bocchetta di aspirazione dell'aria motore si trova ad un'altezza superiore. Ma s

  • Beh l'acqua è un liquido incomprimibile, ergo la biella si piega. Mi è andata bene che se n'è piegata una sola su 6 e non si è rotto l'albero motore. Il limite di guado è più elevato. A me h

Inviato
18 ore fa, Beckervdo scrive:

 

Questo:

img_20181115_181319-jpg.19288

 

20 cm di acqua, ma fronte d'onda che è entrato nel condotto di aspirazione.

 

2600 Euro di danni.

Come ha fatto l'acqua a piegare la biella? (non metto in dubbio, mi sfugge proprio il meccanismo)
PS, pensavo che il limite di guado per un'auto normale fosse 20cm!

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
1 minuto fa, Ario_ scrive:

Come ha fatto l'acqua a piegare la biella?
PS, pensavo che il limite di guado per un'auto normale fosse 20cm!

 

Beh l'acqua è un liquido incomprimibile, ergo la biella si piega.

Mi è andata bene che se n'è piegata una sola su 6 e non si è rotto l'albero motore.

Il limite di guado è più elevato. A me ha fregato l'onda generata dall'avanzamento della vettura.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
 
Beh l'acqua è un liquido incomprimibile, ergo la biella si piega.
Mi è andata bene che se n'è piegata una sola su 6 e non si è rotto l'albero motore.
Il limite di guado è più elevato. A me ha fregato l'onda generata dall'avanzamento della vettura.

Impressionante
E le valvole?
Inviato

a me sotto un nubifragio (visibilità a 20 m, in marcia a 40 all'ora) slittava la cinghia dell'alternatire della vecchia Clio 2 dci. Capitato almeno un paio di volte e una volta su strada allagata. Praticamente perdeva tensione il sistema elettrico, poi appena riprendeva a girare normalmente tornava tutto a posto.

Inviato
3 minuti fa, v13 scrive:

a me sotto un nubifragio (visibilità a 20 m, in marcia a 40 all'ora) slittava la cinghia dell'alternatire della vecchia Clio 2 dci. Capitato almeno un paio di volte e una volta su strada allagata. Praticamente perdeva tensione il sistema elettrico, poi appena riprendeva a girare normalmente tornava tutto a posto.

Scompenso sull'alternatore, ma alla fine con la poca elettronica di allora, si arriva senza problemi fuori dal guado, senza intaccare la batteria.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 minute ago, Beckervdo said:

Scompenso sull'alternatore, ma alla fine con la poca elettronica di allora, si arriva senza problemi fuori dal guado, senza intaccare la batteria.

 

l'alternatore lo dovetti cambiare dopo un paio d'anni, ma non credo che ci fosse alcuna relazione fra le due cose.

Inviato
28 minuti fa, Beckervdo scrive:

No, non c'è a meno che non venga completamente sommerso.

Ehm...confermo purtroppo.?‍♂️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.