Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consumi reali Renegade T3 1000cc

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

ho letto peste e corna sul nuovo propulsore a 3 cilindri di FCA, montato dalla nuova renegade.

Qualcuno di voi ce l'ha?

La casa madre dà un consumo sul misto di 5,9 l/km, mentre ho letto delle prove dove si arriva a 6,3.

Ma effettivamente come va? Temo infatti che probabilmente senza avere un piede pesante si possa arrivare a 7, se non addirittura 8i/km.

Grazie

 

Inviato

Il motore 1000 a 3 cilindri FCA attualmente non è parco nei consumi, sicuramente nel tempo ci saranno aggiornamenti all'elettronica che lo faranno consumare meno.
Il problema della Renegade 1.0 T3 è l'aerodinamica non molto buona, dovuta ad una forma squadrata che non le permette di avere consumi contenuti. 500X con il 1.0 T3 consuma un po' meno.

Nel caso di Renegade penserei più all'ottima 1.6 mjet

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, mmaaxx scrive:

Il motore 1000 a 3 cilindri FCA attualmente non è parco nei consumi, sicuramente nel tempo ci saranno aggiornamenti all'elettronica che lo faranno consumare meno.
Il problema della Renegade 1.0 T3 è l'aerodinamica non molto buona, dovuta ad una forma squadrata che non le permette di avere consumi contenuti. 500X con il 1.0 T3 consuma un po' meno.

Nel caso di Renegade penserei più all'ottima 1.6 mjet

 

Grazie, il mio problema è più che altro legato ad area B a Milano, i diesel saranno off limits già nel 2025 ed io ho l'abitudine di tenere un'auto per almeno 10 anni (quando possibile). Quindi non sapendo quando uscirà l'ibrido di Renegade, il T3 1000 mi sembrava l'unica scelta, anche se forzata...

Inviato

Ti consiglio di cercare uno degli ultimi esemplari nella versione GPL che si trovano km0 o cambiare tipologia di vettura.
Ad esempio una Toyota ibrida (CH-R)

Inviato

oltre a essere un cubetto il renegade è anche pesantuccio. Non credo sia la motorizzazione più adatta. Troppo nuova, deve essere affinata e soprattutto finire su macchine più leggere secondo me

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, Cosimo scrive:

oltre a essere un cubetto il renegade è anche pesantuccio. Non credo sia la motorizzazione più adatta. Troppo nuova, deve essere affinata e soprattutto finire su macchine più leggere secondo me

 

Grazie, non avrei troppe esigenze di prestazioni, sapendo i limiti sia di pesantezza che di aerodinamica, l'importante è che non beva molto più di quanto dichiarato.

Insomma, 16 sono tollerabili. Se diventano 10 direi proprio che non è il caso... 

Inviato
11 minuti fa, davidoff70 scrive:

 

Grazie, non avrei troppe esigenze di prestazioni, sapendo i limiti sia di pesantezza che di aerodinamica, l'importante è che non beva molto più di quanto dichiarato.

Insomma, 16 sono tollerabili. Se diventano 10 direi proprio che non è il caso... 

Penso proprio che fara i 10-12... e la PHEV comunque sarà il modello di punta con motore 1.3 T4 4x4 quindi costerà minimo un 5-6 mila euro rispetto la attuale top di gamma

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, KimKardashian scrive:

Penso proprio che fara i 10-12... e la PHEV comunque sarà il modello di punta con motore 1.3 T4 4x4 quindi costerà minimo un 5-6 mila euro rispetto la attuale top di gamma

 

E ricorrere al diesel 1.6 120cv? Solo che avrebbe vita breve a Milano, solo 6 anni. Poi entrerà in vigore lo stop di area B.

Oltre a non poterla usare, il valore andrà in picchiata. 

Inviato

In Milano i 16 li vedi col binocolo con qualsiasi auto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 hours ago, TonyH said:

In Milano i 16 li vedi col binocolo con qualsiasi auto

 

sono alla portata solo di un ibrido, meglio se piccolo, tipo Yaris. Se parliamo di traffico cittadino intenso anche delle piccole utilitarie fanno i 10-12 km/l. Se la Renegade 1.0 120CV facesse i 10 sarebbe un risultato mica male.

 

49 minutes ago, gate said:

l'ibrido PHEV uscirà l'anno prossimo, o nel caso peggiore tra 2 anni. Dato che 1 o 2 anni passano veloce, fossi in te aspetterei se non hai l'urgenza di cambiare l'auto. 

@KimKardashianibrido posizionato solo sopra al top gamma attuale? Fonte? Se è solo una tua supposizione è meglio evidenziarla per evitare di dare aspettative sbagliate. 

Perché io ho letto, ma sono voci di corridoio, quindi non prendermi sul serio, che l'ibrido sarà disponibile in diverse versioni, almeno due, di cui una è, come dici tu, top di gamma, mentre l'altra versione dovrebbe essere di "fascia media" destinati ai consumatori medi come davidoff70 che la guida in città senza andare sempre sul offroad

 

mi pare che i piani prevedano un PHEV alto di gamma e un mild hybrid per il basso di gamma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.