Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 289.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
48 minuti fa, Maxwell61 scrive:

No Kim, non ho incrociato nemmeno una virgola in giro di FCA, nessun tipo di informazione relativo a EV, come non esistesse. Mi chiedo se ci sia alcuna realtà che oltrepassi la disponibilità per chiunque di comprare un lotto di batterie belle e fatte da un produttore qualsiasi, per piccoli numeri produttivi come la vecchia 500E.

 

Del resto, dal famoso grafico sul costo dei drivetrain, sono convinto nel modo più totale (vedi i prezzi delle attuali BEV segmento B-Bsuv , C-Csuv), che per arrivare ad una produzione di massa di una segmento A BEV adeguata, bisogna aspettare non prima del 2026. Quindi non mi meraviglia che non ci siano informazioni in giro. 

 

Per rendere possibile un progetto come una BEV A di massa ci vorrebbe qualcosa di eclatante e anomalo di cui possiamo solo fare fantasie, tipo che dopo i crediti EV comprati da Tesla, gli comprino una produzione delle loro nuove celle quando usciranno e a condizione che Tesla sia riuscita in un crollo verticale dei costi con quelle celle. Cosa che per ora è più film Luce che altro. 

 

EV-Drivetrain-Costs-Osborn-Effect.png

Eppure sembra strano, è prevista tra 6 mesi... 

Inviato
9 minuti fa, KimKardashian scrive:

Eppure sembra strano, è prevista tra 6 mesi... 

Dov'è il problema di fare un ordine di una piccola quantità di batterie da uno dei tanti produttori?

 

Piccolo ordine perchè la domanda è largamente superiore all'offerta (e questo sta frenando pure la discesa dei costi) e VW per i suoi progetti faraonici si è dovuta rassegnare (a forza)  a iniziare a impostare propria fabbrica futura di batterie e stilare complicati contratti per le forniture attuali con relativi litigi e contrattazioni infuocate.... ovvero chi si sta veramente attrezzando per una produzione minimo significativa non sfugge all'occhio della cronaca.

 

Quello che non sembra legittimo pensare, stante le info che abbiamo, è che questa nuova 500E esca con prezzi adeguati a vendite in numero significativo e produzioni importanti per assicurare un posto importante sul futuro del mercato EV. Credo che la migliore delle ipotesi siano i prezzi e i numeri della concorrente Honda E, come riferimento.

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore

@Maxwell61 capito, effettivamente credevo c’erano informazioni varie e invece il nulla totale... Honda peró ha una autonomia troppo bassa spero che con 500E offriranno varianti migliori. E sul Ducato EV invece? 

Inviato

Eh... sarà difficile che si possa concepire qualcosa di diverso da Honda E, che invito a tenere come riferimento... anzi loro con la vicinanza e presenza sui mercati Corea e Cina stanno messi meglio... sul Ducato non so niente.

 

Ma posso dire che sui mezzi commerciali stanno arrivando (e ci sono già novità recenti appena partite in produzione) una valanga di offerte. E secondo me è il settore che promette meglio per l'elettrico, sia per la massiccia riduzione delle emissioni e dei costi, varie volte più di una singola auto, sia perchè sono i mezzi più pianificabili per le ricariche,  i tragitti e le manutenzioni. Per me è da lì che la rivoluzione dovrebbe cominciare, fa più senso che dalle auto. E per fortuna si stanno muovendo le cose.

 

Per le auto, l'unica cosa che sembra funzionare per un passaggio produttivo il più largo possibile è il piano Musk: parti dall'equivalenza di prezzo EV-ICE dal segmento che può realizzarla e poi scendi sempre più in basso. Esattamente quello che dice quel grafico. Prima la Roadster dai piccoli numeri esclusiva, poi il berlinone F/E, poi il SUV F/E,  poi la berlina D, poi il SUV D, etc...  ma quanno c'arrivo alla piccolina A economica? Non ora... 

 

6 minuti fa, nucarote scrive:

Rispetto ad Honda e alla Smart non mi aspetterei miracoli, comunque la produzione di questa 500 EV dovrebbero essere nell'ordine dei 20/40K all'anno, tali numeri è ancora una piccola produzione?

Visto il tipo di differenze con l'attuale 500E, vanno valutati i miglioramenti e le differenze (che non mi sembrano rivoluzionarie): e una previsione realistica dovrebbe essere un incremento % rispetto ai numeri di vendita di 500E che non mi sembrano stellari.

Inviato

Non so se per caso la produzione di 500E è cessata e queste sono rimanenza, ma il venduto US YTD 2019 è 382 auto in totale ? e per Smart ED è 626 esemplari.... 

Escluse le Tesla, comunque la più venduta BEV in US è la segmento C Chevy Bolt , con YTD 9266 esemplari, che dice quanto il mercato sia poco ricettivo al prezzo per questi segmenti bassi.

 

https://insideevs.com/news/368729/ev-sales-scorecard-august-2019/

 

Il benchmark rimane l'unica auto che ha prezzo concorrenziale rispetto a equivalente ICE, la Model 3 a YTD solo in US, di 94,250 esemplari, per me la prova provata che allo stesso prezzo di ICE il mercato è pronto al passaggio in numeri sostanziosi.

Il che è confermato anche a livello mondiale comprendendo anche i cinesi, dati fermi a luglio:

 

 

 

global-plug-in-electric-car-sales-july-2

 

 

Inviato

500e USA era solo un esperimento su una base ICE, come une eUp o le varie e208 o eCorsa... niente di straordinario...

 

Mentre la nuova 500e sarà una vera EV concepita per essere solo EV, niente a che vedere con la vecchia.

 

Se sarà come si auspicava da qualcuno qui (da 25k€ e con autonomia fino ai 400/500km NEDC 2.0), allora farà il botto.

Inviato
3 ore fa, Maxwell61 scrive:

Credo che la migliore delle ipotesi siano i prezzi e i numeri della concorrente Honda E,

 

34.000 - 37.000.-€ per una FIAT 500 ?? ??

Inviato
6 minuti fa, iDrive scrive:

500e USA era solo un esperimento su una base ICE, come une eUp o le varie e208 o eCorsa... niente di straordinario...

 

Mentre la nuova 500e sarà una vera EV concepita per essere solo EV, niente a che vedere con la vecchia.

 

Se sarà come si auspicava da qualcuno qui (da 25k€ e con autonomia fino ai 400/500km NEDC 2.0), allora farà il botto.

Purtroppo niente fa pensare, da quello che riescono ad offrire gli altri, che si possa realizzare un'accoppiata 25k + 400/500km.

Pure VAG aveva annunciato "ID3 al prezzo di 23k come un Golf diesel" e non si sono nemmeno avvicinati, nonostante investimenti a lungo termine che FCA nemmeno si sogna. Perchè FCA dovrebbe riuscirci? Fuffa auspicatoria che non ha alcuna base.... una EV concepita per essere EV, allo stato attuale è solo più costosa, ma speranza per un futuro non prossimissimo di economie varie...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.