Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema in strada sconnessa

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sono possessore di una fiat multipla 1' serie del 2000, vorrei spiegarvi la mia situazione sperando di farmi capire, allora la macchina e di famiglia da quando ha 110.000 km adesso ne ha 230.000, a 210.000 ho fatto un bel po' di lavoretti , ho cambiato tutta la sospensione anteriore ( ammortizzatori bilstein, barra stabilizzatrice, tiranti, braccio sinistro, tirante scatola sterzo, dischi e pastiglie ate, supporto cambi e motore, freni posteriori + tamburi, kit revisione braccio posteriore sinistro, e qualche altro lavoretto. Detto tutto ciò perserete che l'auto dovrebbe andare da Dio, diciamo che non mi lamento per come va, la macchina ha una bella tenuta di strada ma ho 2 problemi, il primo e che ad ogni buca mi sembra di fare un tuffo in piscina, sembra quasi che si rompa tutto, il secondo e che lo sterzo mi dà l'impressione che vada per i fatti suoi, cioè non lo sento proprio che vada bene, inoltre la macchina tira a destra. Ho rifatto la convergenza 2 volte. Sono pronto a sentire i vostri pareri 

Inviato
30 minuti fa, alessioz95 scrive:

il primo e che ad ogni buca mi sembra di fare un tuffo in piscina, sembra quasi che si rompa tutto, il secondo e che lo sterzo mi dà l'impressione che vada per i fatti suoi, cioè non lo sento proprio che vada bene, inoltre la macchina tira a destra. Ho rifatto la convergenza 2 volte. Sono pronto a sentire i vostri pareri 

 

Direi di portarla immediatamente da un meccanico e far controllare scatola dello sterzo, tutta la tiranteria anteriore ;) 

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Direi di portarla immediatamente da un meccanico e far controllare scatola dello sterzo, tutta la tiranteria anteriore ;) 

E dici che si risolve anche il fatto che si sente troppo l'urto delle buche?

Modificato da alessioz95

Inviato
2 minuti fa, alessioz95 scrive:

E dici che si risolve anche il fatto che si sente troppo l'urto delle buche?

 

Non avendo provato ne visto l'auto è un po' difficile darti una risposta confortante, ma è verosimile che i problemi siano correlati, visto che riguardano quasi sicuramente la tiranteria anteriore. 

 

Essendo gli organi con cui l'auto sta in strada, ti consiglio di non temporeggiare, perché ne va della sicurezza ;) 

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Non avendo provato ne visto l'auto è un po' difficile darti una risposta confortante, ma è verosimile che i problemi siano correlati, visto che riguardano quasi sicuramente la tiranteria anteriore. 

 

Essendo gli organi con cui l'auto sta in strada, ti consiglio di non temporeggiare, perché ne va della sicurezza ;) 

Ok grazie, avevo già pensato alla scatola dello sterzo, visto che ho messo tutto nuovo, siccome un amico mi disse che questi ammortizzatori sono rigidi e normale che si sentano di più le buche.

Se hai ragione tu mi viene da pensare che tutti i lavori fatti sono stati inutili

Inviato
1 minuto fa, alessioz95 scrive:

Se hai ragione tu mi viene da pensare che tutti i lavori fatti sono stati inutili

 

Non penso, l'auto ha molti anni e km, perciò è più che verosimile fosse necessario farli. 

 

Mi hai parlato di marche valide per gli ammortizzatori, perciò non penso ne siano concausa (ma non si sa mai), non so piuttosto cosa sia stato montato a livello di bracci e tiranti: spesso i prodotti non originali, non sono il top... Ed arrivano ad avere un'usura precoce. 

 

Ripeto comunque che siamo nel campo delle ipotesi, sono solo delle indicazioni circa quel che potresti aspettarti e sul perché potrebbe capitare che alcuni lavori siano da rivedere relativamente presto.

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Non penso, l'auto ha molti anni e km, perciò è più che verosimile fosse necessario farli. 

 

Mi hai parlato di marche valide per gli ammortizzatori, perciò non penso ne siano concausa (ma non si sa mai), non so piuttosto cosa sia stato montato a livello di bracci e tiranti: spesso i prodotti non originali, non sono il top... Ed arrivano ad avere un'usura precoce. 

 

Ripeto comunque che siamo nel campo delle ipotesi, sono solo delle indicazioni circa quel che potresti aspettarti e sul perché potrebbe capitare che alcuni lavori siano da rivedere relativamente presto.

Le altre marche sono:

Braccio ocap

Tiranti meyle

Barra stabilizzatrice mid

Anche se non di marche migliori ma escluderei la loro usura . 

In ogni caso ce qualche prova in particolare che posso fare, prima di andare dal meccanico, che mi faccia capire che ci sia in realtà un problema di scatola sterzo? 

Inviato
1 ora fa, alessioz95 scrive:

In ogni caso ce qualche prova in particolare che posso fare, prima di andare dal meccanico, che mi faccia capire che ci sia in realtà un problema di scatola sterzo? 

 

Ad auto spenta, prova a muovere il volante e senti se ci sono scuotimenti/rumori strani. Poi fai la stessa prova ad auto accesa ma non in movimento, ruotando completamente a destra/sinistra, ed ascolta se senti rumori anomali.

 

Non è detto che ciò dia responso, perché l'auto non si trova in una situazione dinamica, oppure scarica.

 

Le altre prove vanno fatte ad auto sollevate, con l'aiuto di leve in metallo, per riuscire a far emergere giochi e rumori a sospensioni scariche.

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Ad auto spenta, prova a muovere il volante e senti se ci sono scuotimenti/rumori strani. Poi fai la stessa prova ad auto accesa ma non in movimento, ruotando completamente a destra/sinistra, ed ascolta se senti rumori anomali.

 

Non è detto che ciò dia responso, perché l'auto non si trova in una situazione dinamica, oppure scarica.

 

Le altre prove vanno fatte ad auto sollevate, con l'aiuto di leve in metallo, per riuscire a far emergere giochi e rumori a sospensioni scariche.

In effetti scuotendo lo sterzo leggermente a destra e sinistra sento un tic tac, proveniente dalla parte alta, come se fosse dietro lo sterzo.

Inviato
  • Autore
On 23/3/2019 at 16:07, J-Gian scrive:

 

Ad auto spenta, prova a muovere il volante e senti se ci sono scuotimenti/rumori strani. Poi fai la stessa prova ad auto accesa ma non in movimento, ruotando completamente a destra/sinistra, ed ascolta se senti rumori anomali.

 

Non è detto che ciò dia responso, perché l'auto non si trova in una situazione dinamica, oppure scarica.

 

Le altre prove vanno fatte ad auto sollevate, con l'aiuto di leve in metallo, per riuscire a far emergere giochi e rumori a sospensioni scariche.

Una scatola sterzo revisionata la consigli?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.