Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

 

sarà che il lavoro su turni di notte e giorno (dormo praticamente due ore al dì da un paio di mesi ormai) mi sta facendo fondere però mi è venuta la malsana idea di acquistare una Thesis.

Il ragionamento che mi sono fatto è: ultimamente le auto di un certo tipo, soprattutto quelle chiamate youngtimer, quelle auto che fino a 6-7 anni fa non si filava nessuno adesso hanno quotazioni stratosferiche; la Thesis, per quanto sia stata sfortunata, secondo me è un bel pezzo di design con delle soluzioni molto interessanti che auto odierne non hanno ancora e, a mio modesto parere, potrebbe in un futuro non troppo lontano tornare ad acquistare valore "collezionistico".

Ho visto un po' in giro e le quotazioni sono veramente minime, si riesce a portare a casa qualcosa che sembra decente già con 6-7.000€; io sarei orientato su un V6 a benzina, senza GPL, perchè secondo me il diesel non avrebbe nessun appeal ed il 2.0 turbo non è abbastanza "nobile" e raro, magari in versione super accessoriata col bicolore e gli interni in pelle Frau.

Sarebbe da acquistare e mettere in garage, da sistemare pian piano negli anni e farle un bel detailing in attesa di altri 5-10 anni usandola ogni tanto (o facendola usare visto che io vivo all'estero) per non farla deperire.

Che ne dite? Può avere un senso? Secondo voi c'è qualche altra auto particolare che potrebbe riacquistare valore e che adesso viene venduta al prezzo delle patate? Mi ero messo a guardare le Quattroporte col V8 aspirato però forse li si sale troppo di costi.

 

grazie a tutti.

  • Risposte 41
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ....?? qualche che conosco io con una QP V fanno il contrario..comprano le ricambi a Lancia/Alfa, perche costano solo una frazione delle stesse pezzi marcata Maserati.

  • Secondo me, in generale, non conviene approcciarsi ad un veicolo storico o quasi storico con l'idea di guadagnarci. Troppe incognite, specie su modelli di nicchia, in cambio di molte spese garantite.

  • ?️ Eccomi!

Inviato

Secondo me, in generale, non conviene approcciarsi ad un veicolo storico o quasi storico con l'idea di guadagnarci. Troppe incognite, specie su modelli di nicchia, in cambio di molte spese garantite.

 

Se quell'auto ti piace, ha un qualche fascino per te, allora ti farà piacere conservarla ed usarla quando possibile. Difficilmente ci sarà convenienza economica, ma sarà un piacere.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Secondo me, in generale, non conviene approcciarsi ad un veicolo storico o quasi storico con l'idea di guadagnarci. Troppe incognite, specie su modelli di nicchia, in cambio di molte spese garantite.
 
Se quell'auto ti piace, ha un qualche fascino per te, allora ti farà piacere conservarla ed usarla quando possibile. Difficilmente ci sarà convenienza economica, ma sarà un piacere.
Era più che altro per unire l'utile al dilettevole, la Thesis mi piace molto dal punto di vista del design.


☏ LG-H870 ☏

Inviato

La thesis mi pare sia un disastro da un punto di vista dell'elettronica, quindi non mi pare l'auto più adatta come prospettiva di auto da valorizzare nel tempo, considerando i problemi e i costi a cui puoi andare incontro

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Si, le prime di elettronica facevano impazzire.

Le ultime erano meglio a quanto sentivo.

 

Se la compri per piacere, perché no. Pure io trovo che la linea sia più attuale adesso di quando uscì. 

Molto comoda per viaggiare.

 

Devi però avere qualcuno a cui appoggiarti per la manutenzione, e fare la stessa senza guardare troppo alla spesa.

 

Se invece vuoi impazzire meno, di auto piacevoli che adesso tirano dietro ci sono le piccole hothatch uscite a cavallo del secolo. 145 QV, Punto HGT, Clio RS mk2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
10 ore fa, ILM4rcio scrive:

Ciao a tutti,

 

sarà che il lavoro su turni di notte e giorno (dormo praticamente due ore al dì da un paio di mesi ormai) mi sta facendo fondere però mi è venuta la malsana idea di acquistare una Thesis.

Il ragionamento che mi sono fatto è: ultimamente le auto di un certo tipo, soprattutto quelle chiamate youngtimer, quelle auto che fino a 6-7 anni fa non si filava nessuno adesso hanno quotazioni stratosferiche; la Thesis, per quanto sia stata sfortunata, secondo me è un bel pezzo di design con delle soluzioni molto interessanti che auto odierne non hanno ancora e, a mio modesto parere, potrebbe in un futuro non troppo lontano tornare ad acquistare valore "collezionistico".

Ho visto un po' in giro e le quotazioni sono veramente minime, si riesce a portare a casa qualcosa che sembra decente già con 6-7.000€; io sarei orientato su un V6 a benzina, senza GPL, perchè secondo me il diesel non avrebbe nessun appeal ed il 2.0 turbo non è abbastanza "nobile" e raro, magari in versione super accessoriata col bicolore e gli interni in pelle Frau.

Sarebbe da acquistare e mettere in garage, da sistemare pian piano negli anni e farle un bel detailing in attesa di altri 5-10 anni usandola ogni tanto (o facendola usare visto che io vivo all'estero) per non farla deperire.

Che ne dite? Può avere un senso? Secondo voi c'è qualche altra auto particolare che potrebbe riacquistare valore e che adesso viene venduta al prezzo delle patate? Mi ero messo a guardare le Quattroporte col V8 aspirato però forse li si sale troppo di costi.

 

grazie a tutti.

 

 

Allora, se ti piace, prendila.

Considera che Thesis ha un libretto service da officina di circa tre volumi di aggiornamenti temporali per le singole problematiche elettroniche e un libretto intero dedicato alle sospensioni Skyhoock.

 

Sposo l'idea di prenderla con il V6 o al limite con il 5 cilindri Turbo da 185 CV.

 

Mi orienterei sugli esemplari 2008 (magari le Centenario).

L'unico inghippo è che può esser una ex autoblu, quindi sfruttata molto e male.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

 

Allora, se ti piace, prendila.

Considera che Thesis ha un libretto service da officina di circa tre volumi di aggiornamenti temporali per le singole problematiche elettroniche e un libretto intero dedicato alle sospensioni Skyhoock.

 

Sposo l'idea di prenderla con il V6 o al limite con il 5 cilindri Turbo da 185 CV.

 

Mi orienterei sugli esemplari 2008 (magari le Centenario).

L'unico inghippo è che può esser una ex autoblu, quindi sfruttata molto e male.

grazie.

Diciamo che avendo una paga decente pensavo di fare la pazzia; purtroppo le auto su cui sbavavo quando ero al liceo e che costavano poco nei primi 2000 adesso sono inarrivabili :(

il 2008 è l'ultimo anno di produzione? Il V6 è il Busso? ho visto delle foto a cofano a perto e mi sembra lui.

Altrimenti, per motivi di affetto ci sarebbe la 166 che però mi sembra meno "pregiata" (non me ne vogliano) a livello di design. La 164 mi piace un sacco, un conoscente ne aveva 2, quelle col 2.0 turbo Lancia, bellissime e pagate uno sputo (250€) ma se ne è disfatto.

Modificato da ILM4rcio

Inviato

Se ti piace prendila, ma non usare l’ottica Rivalutazione futura.

Come dicono tutti, unica attenzione sul costo della manutenzione.

Per il resto è un design che a me piace tantissimo ancora oggi, è proprio oggettivamente bella secondo me.

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato
1 ora fa, ILM4rcio scrive:

grazie.

Diciamo che avendo una paga decente pensavo di fare la pazzia; purtroppo le auto su cui sbavavo quando ero al liceo e che costavano poco nei primi 2000 adesso sono inarrivabili :(

il 2008 è l'ultimo anno di produzione? Il V6 è il Busso? ho visto delle foto a cofano a perto e mi sembra lui.

Altrimenti, per motivi di affetto ci sarebbe la 166 che però mi sembra meno "pregiata" (non me ne vogliano) a livello di design. La 164 mi piace un sacco, un conoscente ne aveva 2, quelle col 2.0 turbo Lancia, bellissime e pagate uno sputo (250€) ma se ne è disfatto.

Il V6 è il 3.2 AlfaRomeo. Quindi è un motore che ha un suono particolare, una sua giusta manutenzione e consumi da idrovora. Ma anche per quello ha fascino.

La 166 io la prenderei MKI con il 2.0 V6 Turbo.

Ti ripeto, se ti piace la linea prendila, ma sappi che a livello di manutenzione costa. Le Skyhook se si danneggiano sono multipli di 500 Euro.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
19 ore fa, ILM4rcio scrive:

Sarebbe da acquistare e mettere in garage, da sistemare pian piano negli anni e farle un bel detailing in attesa di altri 5-10 anni usandola ogni tanto (o facendola usare visto che io vivo all'estero) per non farla deperire.

?️ Eccomi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.