Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Opel Corsa 2019? 93 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Opel Corsa 2019?

    • Molto
      23
    • Abbastanza
      39
    • Poco
      24
    • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 5/7/2020 at 15:28, PaoloGTC scrive:

 

Da prendere assolutamente con le pinze, la mia ipotesi (che tale è perchè stranamente rispetto al passato le risposte sono state molto evasive... la location e i personaggi sono sempre quelli ma è come se ai tempi in cui Opel era Opel e basta fosse più facile gestire in maniera autonoma anche i "rimbrotti"... insomma quando su una Opel qualcosa non quadrava lo venivo a sapere, ora c'è un filo di omertà) è che si tratti di cazzabubbole elettriche/elettroniche. Niente di mai visto per carità, anche le prime Insignia e Astra J/K tornavano indietro con qualche virgoletta da sistemare nei primi tempi di commercializzazione.

Però ho avuto l'impressione che si tratti di cazzabubbole nuove, "importate" in casa Opel. Ripeto, non che prima non le avessero ma queste sembrano diverse... ho colto delle espressioni tipo "eh... adesso son Peugeot, son cose diverse".

Ora io non so quanto sia "Peugeot" una Corsa in montaggio in Germania, nel senso che al di là della fusione non so quanti componenti sotto pelle siano identici, se ogni Casa mantenga i suoi fornitori di componenti per le piccolezze oppure sia tutto tutto tutto generalizzato. Lo so che Corsa  e 208 son sorelle ma non so se lo siano fino all'ultima vite e sensore. L'impressione così al volo è stata che se prima c'erano le Opel con delle piccole cazzabubbole Opel e le Peugeot con le loro, ora ne siano magari scomparse alcune tedesche ed entrate altre francesi. Magari fra un po' verrà fuori che Corsa e 208 hanno dei piccoli crucci che sono identici... di certo non è bello vedere una macchina targata GA che manco  è sporca sotto, a penzoloni sul ponte col muso smontato.

Sembra comunque che ultimamente tra emergenze mondiali e tagli dei costi non si possa più essere sicuri di niente... qualche giorno fa dagli amici Renault nel pavese è entrata una Talisman che puzzava ancora di nuovo per fare una garanzia da quasi 2000 euro per componenti meccanici che hanno detto stop dopo pochi km... e qui da me un caro amico con un negozio di autoricambi ha targato un mese fa un Caddy che dopo tre giorni l'ha lasciato a piedi con la centralina flippata a causa un connettore danneggiato in fase di montaggio. A quanto gli hanno risposto in concessionaria, difetto che VW conosce. Infatti nessuna replica, sostituzione di tutta l'elettronica motore e mille scuse. Ok, perfetto, viva la garanzia... fatto sta che tre giorni di furgone, e via sul carro attrezzi.

 

 

Senza scomodare l'attuale generazione di Corsa, sulla mia in firma del 2015 e con appena 85k km ho i seguenti difetti:

 

- Climatizzatore non funzionante (gas c'è, andato da diversi meccanici ma a quanto pare non riescono a capire il problema)

- Serratura da sostituire (genera problemi in centralina)

- Ammortizzare dx che ha ceduto senza prendere un evidente buca/sconnessione

- Rimbalzo evidente dagli ammortizzatori posteriori

- Tergilunotto non funzionante

 

Precedentemente: 

 

- Bobine (34k km, sostituite in garanzia)

- Rottura pompa acqua e sostituzione manicotti (appena 45k km e fuori garanzia)

- Sostituzione imperiale (era costellato di un color ruggine dopo poco tempo)

- Risonanza/vibrazioni nei dintorni della plancia in un regime tra 2800 e 3200 giri (risolto in garanzia)

- Sostituzione scatola sterzo (meno di 30k km, in garanzia)

 

Va da sè, che dal mio punto di vista, è un auto veramente deludente, sebbene si guidi bene, ha degli interni molto ben fatti e sia molto spaziosa.

 

In 5 anni, non ricordo un auto in famiglia con così tante problematiche! Ora sicuramente la rimetteremo in carreggiata, ma non è che ci infonda ormai una grossa fiducia!

 

Prima si comprava un auto nuova, con la consapevolezza di essere sereni un TOT di anni. Si sostituiva un modello per prenderne uno che fosse un upgrade; oggi, è un pericoloso DOWNGRADE in termini di affidabilità.

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 212
  • Visite 66.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Le auto piu' recenti mi sembrano fatte con la logica dell'elettronica di consumo, ma non lo sono per il loro prezzo.

Non sono piu' fatte per durare e i test pre-produzione sono molto aleatori o non considerati appieno.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Le auto piu' recenti mi sembrano fatte con la logica dell'elettronica di consumo, ma non lo sono per il loro prezzo.

Non sono piu' fatte per durare e i test pre-produzione sono molto aleatori o non considerati appieno.

 

Questo è ciò che mi spaventa abbastanza delle auto oggi sul mercato (parlando in generale, mica solo Opel... anche perchè lei di pasticcetti ne stava già facendo "da sola" da un bel po'... infatti ribadisco che nel mio post non intendevo assolutamente dire che le cose stiano peggiorando perchè oggi c'è PSA, gruppo sul quale non mi sento di dire nulla per il semplice fatto che per le opinioni sull'affidabilità dei veicoli preferisco basarmi su esperienze personali e di vetture del gruppo PSA non ne ho mai avute, quindi non posso esprimermi in nessun senso, positivo o negativo; piuttosto ipotizzavo che le piccole rogne - che tutti hanno - oggi magari possano essere diverse)... noto un peggioramento in quello che è la parte elettrica-elettronica delle automobili, come se tutto ciò che è arrivato in dotazione in poco tempo non fosse affatto pronto o che comunque la complicazione non sia supportata da un adeguato controllo di qualità.

 

E' stato interessante in questo senso il discorso che mi ha fatto il capo-meccanico Opel parlando del problema che ho avuto di recente e cioè quello del sensore che ho dovuto sostituire dopo 15 anni e qualcosa oltre i 300 mila km.

La mia GTC del 2005 è un'automobile che ovviamente la maggior parte delle new entry tipo ADAS e cose varie non le ha, però si tratta pur sempre di una vettura con ABS, ESP, 6 Airbag, un climatizzatore a controllo automatico e un computer di bordo, oltre alle piccole cortesie elettroniche tipo la chiusura dei finestrini attraverso la chiave, il tergilunotto che si aziona inserendo la retromarcia se i tergi anteriori sono già in funzione e via dicendo. Tutta roba che volendo in 15 anni i suoi problemi li può anche causare.

Bene, funziona tutto. L'ESP per fare un esempio, mi ero quasi scordato di averlo. Sarà che la mia guida è diventata più "da nonno" :D (ma mica tanto a dire il vero...) però erano ANNI, non mesi, che non lo sentivo entrare in funzione. E' accaduto qualche mese fa mentre su un misto non troppo veloce mi sono trovato a metà di una curva con le ruote su qualcosa di oleoso perso da qualche TIR (è una strada che collega parecchie zone industriali). Non andavo troppo forte ma il retrotreno ha cercato di allargare e mentre la mia spontanea reazione di lieve controsterzo sarebbe stata comunque sufficiente a salvare il tutto (non mi stavo girando...) lui è entrato tempestivamente in funzione. Davvero, ho detto "oh, ci sei ancora..."

Ora, l'ESP ritengo sia un sistema piuttosto complesso e che in alcune componenti sia anche soggetto a sollecitazioni ed usura, tuttavia fa piacere vedere che dopo 15 anni e 300 mila km è sempre lì pronto. Certo, ci mancherebbe, quello è il suo lavoro ma non è sempre tutto così scontato, o sbaglio?

Detto ciò, tornando a ciò che ha detto il capo-meccanico, testuali parole.... "è vero, hai un problema, ma questo dovrebbe anche farti pensare all'efficienza generale dei sistemi che hai a bordo: dopo 15 anni e 300 mila km toh, un giorno qualcosa ha smesso di funzionare. Ti si è accesa una spia, sei venuto qua, io ho attaccato il tester e in un minuto sono andato a colpo sicuro. Pezzo cambiato, problema svanito. La diagnostica di bordo ha fatto il suo lavoro... ti assicuro che ci sono casi un cui il problema nel problema è capire cosa è che non va più. A te non è successo. Anche questo è funzionare."

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 3 mesi fa...
Inviato

Argomento interessante, sul quale mi inserisco volentieri con un po' di mesi in ritardo.

 

Diciamo che il discorso "auto tecnologica = più rogne" valeva già 15-20 anni fa. Già allora c'erano modelli dalla a volte presunta, a volte conclamata, inaffidabilità elettronica.

 

E già allora c'era chi si lamentava, confrontando le auto nuove dell'epoca con i modelli anni '90, che la qualità "sottopelle" delle nuove fosse inferiore.

 

A mio avviso, la risposta è che l'affidabilità e la qualità delle auto vada sempre contestualizzata a quel dato momento, a quella data marca, a quel determinato motore, a quella determinata dotazione e...anche a quel determinato esemplare.

 

La mia Fiesta del '15, quasi 140mila km all'attivo, a parte la manutenzione ordinaria in Ford e le lampadine dall'elettrauto, non ha mai dovuto vedere il meccanico. Fortunato il modello, o fortunata (finora, e toccando ferro) il mio esemplare?

 

E comunque, a mio modestissimo parere, 15 anni fa come oggi, sull'affidabilità dell'elettronica giapponesi e coreani sono nettamente avanti ai costruttori europei. 

 

 

 

Modificato da led zeppelin

  • 1 anno fa...
Inviato

opel_corsa-e_40_jahre.jpg.dc02a10c8d507e2c0acaa973df40f862.jpgopel_corsa-e_40_jahre_5.jpg.73553cf03a068e73c7fc3f2bfcf3f3ce.jpgopel_corsa-e_40_jahre_20_0b5a093d092506cf.jpg.7af7acd183dd93351d5cce7ef2aaccf7.jpgopel_corsa-e_40_jahre_8.jpg.b2c3a868f4de699241312549ca68ab02.jpgopel_corsa-e_40_jahre_4.jpg.656425dd5f4c72c84c4da0b9bf1c4267.jpgopel_corsa-e_40_jahre_2.jpg.0f61f4227b644754b74b41b833c60460.jpg

 

Cita

Opel festeggia l’anniversario di Corsa con la Limited Edition “40 Years”

  • Prime immagini: la versione speciale in livrea rossa con decorazioni nere
  • Un motivo classico: un’interpretazione moderna della finitura tartan dei sedili di Opel Corsa A
  • Da 0001 a 1982: ogni automobile ha la propria etichetta nell’abitacolo
  • Un successo che dura da sei generazioni: 14 milioni di Opel Corsa prodotte in 40 anni

 

Rüsselsheim.  Quando la prima Opel Corsa uscì dalla linea di assemblaggio nel 1982, segnò l’inizio di una storia di successo che continua ancora adesso. Oggi, 40 anni e sei generazioni  dopo, dagli stabilimenti Opel ne sono uscite più di 14 milioni di unità; la domanda di questa piccola di grande successo è più alta che mai, in particolare per la Opel Corsa-e elettrica. Opel festeggerà l’anniversario con il modello speciale “Corsa 40 Years”, che sarà in vendita nelle prossime settimane in alcuni paesi europei. Il costruttore tedesco ha pubblicato oggi le prime immagini della vettura.

Questa edizione limitata – Opel ne produrrà solo 1.982 unità – viene offerta in un nuovo colore della carrozzeria chiamato “Rekord Red” che ricorda da vicino il rosso utilizzato sulla Opel Corsa A originale. Il contrasto è dato dal tetto nero e dai dettagli di color nero, come il logo Opel Blitz, il profilo dei finestrini, l’apertura del portellone e il nome Corsa posizionato al centro. I cerchi in lega leggera da diciassette pollici color nero lucido con inserti grigio opaco evidenziano il carattere sportivo della vettura.

L’abitacolo di “Opel Corsa 40 Years” è nostalgico ma anche molto moderno. L’interno è anticonvenzionale ed elegante, proprio come la prima generazione di questo modello, soprattutto nella moderna interpretazione della finitura originale dei sedili in tartan. I clienti potranno anche indossare questo motivo classico – senza alcun costo aggiuntivo – grazie alle calze in tartan edizione limitata in due versioni: con un motivo attuale e quello originale.

Anche lo scudetto dell’edizione limitata è unico. Ogni “Opel Corsa 40 Years” avrà la propria etichetta numerata da 0001 a 1982, posizionata sulla finitura nera della plancia lato passeggero. Inoltre, come ogni Opel Corsa, questo modello speciale offre numerose funzioni di comfort e di sicurezza di serie. L’elenco va dalla Radio Multimedia (compatibile con Apple CarPlay e Android Auto) e i fari anteriori LED a sistemi elettronici di assistenza alla guida come l’allerta incidente con frenata automatica di emergenza e rilevamento pedoni.

Opel Corsa è la piccola più vendita sul mercato tedesco. Inoltre, in Germania a maggio Opel Corsa-e ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di vendita tra tutte le automobili elettriche a batteria.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 1 mese fa...
Inviato

ho fatto un centinaio di km con una GSline 1.2 100cv nuova (1700 km all'attivo)

Il motore mi ha fatto un'ottima impressione, senza vuoti apprezzabili e pieno di coppia, molto silenzioso se guidato a regimi bassi e medi. Vibra al minimo e a freddo, ma per il resto è ben filtrato. Cambio 6 marce sempre Lui :-D : iper turistico ma neanche malaccio e ben rapportato.

 

Da evitare la strumentazione digitale, disegnata coi piedi. Contagiri illeggibile e non configurabile, indicatore cambiata marcia (per altro molto ben tarato) in alto a destra, niente consumo istanteaneo (non che sia importante, ma è incomprensibile che non si possa proprio visualizzare).
Clima manuale senza funzione "Auto".
Niente sensori di parcheggio, immagino per carenza microchip.

 

https://fropelcmsimages.carusseldwt.com/getImage/SliderImages/country_1337605577807/opel_corsa_digital_cluster_4x3_copi20_i01_593(2).jpg

Inviato
50 minuti fa, v13 scrive:

Clima manuale senza funzione "Auto".

In che senso? 

Se è manuale immagino non abbia nulla di automatico. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.