Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
18 ore fa, Uno Turbo D scrive:

Come rigenerazione sono decisamente meglio dei vecchi Euro 4, già dall'Euro 5 li hanno modificati per mitigare il problema. 

Questa è una bella notizia! La 500, soprattutto dopo i 100k km, ha iniziato a dar problemi con le rigenerazioni ed è per questo che a 120k km ho deciso di togliere tutto!

8 ore fa, mmaaxx scrive:

Focus tutta la vita.

Se vuoi risparmiare valuta la Tipo 1.6 mjet: rispetto la Giulietta hai interni più moderni, ADAS e sopratutto un progetto più giovane (Giulietta sono quasi 10 anni di presenza sul mercato)

La focus mi tenta, devo vedere che prezzo mi fanno perché dal sito viene una bella cifra per quella come la vorrei io (Allestimento ST line e qualche accessorio, dato che la 500 è versione pop con i sedili in vimini..ahahahah).

La tipo invece proprio non riesco a digerirla :(

Modificato da Cotechinho87

  • J-Gian ha modificato il titolo in Dubbio futura auto segmento C
  • Risposte 42
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi rispolvero questo post per dire che il dado è tratto! Prossima settimana ritirerò una Golf 1.5 tgi 130cv, manuale, color argento riflesso, led pack e vetri oscurati. Le altre auto al

  • Io fossi in te considererei questa https://www.autoscout24.it/annunci/honda-civic-1-6-5-porte-elegance-navi-adas-km0-diesel-nero-a682e88a-e800-4e71-9a11-66108bf00401?cldtidx=12   esteti

  • Questi "tutti" sanno quello che dicono o parlano a sproposito? Intanto il DPF rigenera ogni 3-400 km e quindi in due settimane ne fa parecchie di rigenerazioni, poi per andare a 3000 giri con un diese

Inviato

verifica l'intervallo tagliandi della focus.... su giulietta dovrebbe essere rimasto a 30.000 km o 2 anni, su focus ho letto che le nuove 6d-temp ce l'hanno a 20.000 km / 1 anno.

Modificato da dibe

Inviato

Informati bene su quali, fra le candidate, utilizzano l'adblue e quali no. Ho sentito che i 1.5 tdci euro 6 d-temp avrebbero problemi di frequenti rigenerazioni anche a causa della mancanza di scr

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
  • Autore
7 ore fa, Amleto scrive:

Informati bene su quali, fra le candidate, utilizzano l'adblue e quali no. Ho sentito che i 1.5 tdci euro 6 d-temp avrebbero problemi di frequenti rigenerazioni anche a causa della mancanza di scr

Infatti devo informarmi bene..
Ma non ho capito una cosa: il sistema che utilizza l'adblue non ha più le rigenerazioni o comunque ha le rigenerazioni?

Inviato
Infatti devo informarmi bene..
Ma non ho capito una cosa: il sistema che utilizza l'adblue non ha più le rigenerazioni o comunque ha le rigenerazioni?
Le ha sempre, però non ha quelle ulteriori dovute alla perversa logica di funzionamento delle lean NOx trap

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Buonasera ragazzi.

Non sono scomparso ma la fine dell'anno si avvicina ed ho iniziato a far qualche giro per concessionari e quasi sicuramente la scelta ricadrà tra queste 3: Giulietta 1.6 jtdm, Golf 1.5 TGI 130cv e Madza Cx3 1.8 diesel.

Ecco le prime bozze di preventivo che ho fatto:

- Giulietta Launch Edition: 16k, dando indietro la mia 500 mjet 95cv con 160k km;

- Madza CX3 1.8 diesel, allestimento Exeed: 20/20.5k dando indietro la mia 500;

- Golf TGI Executive: 23/22.5k sempre dando indietro la mia 500.

 

I prezzi si intendono tutti e 3 per macchine da ordinare. Ora il solito dubbio amletico: diesel o metano?

Faccio 30/35k km all'anno, per lavoro faccio tragitti di 16 km tutto extraurbano (collina e pianura, 4 volte al giorno) e uscite il fine settimana.

Io ero orientato verso il metano perché con il Fap ho avuto problemi intorno ai 120k e per risolvere ho defap la 500.

Tuttavia c'è la variabile prezzo che, in caso di giulietta, mi farebbe risparmiare un bel po' di soldi.
Ma, c'è sempre un ma.

Tutti mi hanno detto che anche se i tragitti sono "ottimali" per il diesel dovrei comunque fare ogni due settimane una 20ina di minuti a 3000 giri per liberare il filtro, e questa cosa non è che mi va molto a genio.
Ma sono tutte cosi le diesel moderne? Lo dico perché non solo nei concessonari Alfa e Madza mi hanno detto cosi, ma anche in quelli Peugeot, Fiat e Volkswagen.

Chiedo il vostro aiuto!

Inviato

Dall'uso che descrivi, non dovesti mandare in malora il dpf. Quindi il diesel lo prenderei.

 

Tra le 3, quella che a mio avviso ha più fascino è la Mazda; perché la golf verrà sostituita a inizio 2020.

 

Giulietta se vuoi risparmiare a tutti i costi, anche perché ormai a quel prezzo non compri manco una moderna utilitaria a gasolio.

Clio e 208 diesel che usciranno entro la fine dell'anno, col cavolo che te le lasciano a 16000€ in versione accessoriata.

 

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Fabione90 scrive:

Dall'uso che descrivi, non dovesti mandare in malora il dpf. Quindi il diesel lo prenderei.

 

Tra le 3, quella che a mio avviso ha più fascino è la Mazda; perché la golf verrà sostituita a inizio 2020.

 

Giulietta se vuoi risparmiare a tutti i costi, anche perché ormai a quel prezzo non compri manco una moderna utilitaria a gasolio.

Clio e 208 diesel che usciranno entro la fine dell'anno, col cavolo che te le lasciano a 16000€ in versione accessoriata.

 

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

Buongiorno!
Che dire, hai descritto il mio pensiero!
La CX3 ha fascino, è elegante ed ha un disegno moderno.

Di contro c'è la Giulietta che, come hai detto te, tra un pò non ci prendi nemmeno una Dacia a quel prezzo.

Avevo visto anche la nuova 208 ma penso che con i soldi della Giulietta non ti danno nemmeno la versione base del diesel ed io sono del pensiero che le auto vanno prese accessoriate (non riesco a vedere le varie auto tedesche in allestimenti base, sono dell'idea che o hai la disponibilità di prenderle con un determinato allestimento, oppure scendi di categoria in base alla disponibilità economica).
La Golf, sinceramente, speravo di spuntare un prezzo più basso essendo in uscita il modello nuovo ma non è stato cosi. Tuttavia la Golf ha un vantaggio: avrei il distributore del metano a 600 metri da dove lavoro, ma ho anche il benzinaio a 300 metri :P

Sono davvero combattuto: i miei colleghi che mi dicono di farmi la Giulietta ( prezzo da utilitaria, spaziosa e, facendo 35k km all'anno, quando è finita la dai via senza pensarci 2 volte dato che l'hai pagata poco); a casa votano Madza e la ragazza Golf!

Inviato

Senza dubbio la Focus, forse spendi qualcosina in più ( e neanche tanto), ma compri almeno un'auto modernissima. La Golf 7 la prenderei esclusivamente per il metano ma si vede lontano un miglio che è un'auto che ha fatto la sua strada, la Giulietta no comment.

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.