Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao,

 

era già da qualche giorno che notavo difficoltà a frenare (l'auto tendeva a scivolare anche una volta premuto il pedale fino in fondo), finché ieri sera mi si accende la spia rossa del freno a mano (il cerchio con il punto esclamativo in mezzo, per capirci).

Il freno a mano non era inserito e ho pensato che fosse appunto una mancanza del liquido dei freni, eppure ho fatto fare un controllo da poco e mi hanno detto che l'olio è a posto, c'entra qualcosa? E il fatto che l'aria condizionata non raffreddi ha a che fare con il liquido in questione? È normale dover aggiungere liquido ai freni?

Stamattina ho avuto solo il tempo di accenderla un attimo per curiosità e ho notato che la spia era spenta, può essere che serva guidare almeno 5-10 minuti per farla accendere? Può essere che sia soltanto fuoriuscito qualche tappo?

Grazie a tutti.

Inviato
4 ore fa, cla_poli scrive:

Ciao,

 

era già da qualche giorno che notavo difficoltà a frenare (l'auto tendeva a scivolare anche una volta premuto il pedale fino in fondo), finché ieri sera mi si accende la spia rossa del freno a mano (il cerchio con il punto esclamativo in mezzo, per capirci). 

Il freno a mano non era inserito e ho pensato che fosse appunto una mancanza del liquido dei freni, eppure ho fatto fare un controllo da poco e mi hanno detto che l'olio è a posto, c'entra qualcosa? E il fatto che l'aria condizionata non raffreddi ha a che fare con il liquido in questione? È normale dover aggiungere liquido ai freni?

Stamattina ho avuto solo il tempo di accenderla un attimo per curiosità e ho notato che la spia era spenta, può essere che serva guidare almeno 5-10 minuti per farla accendere? Può essere che sia soltanto fuoriuscito qualche tappo? 

Grazie a tutti.

 

O la pompa freno non fa piu tenuta, o hai una perdita nel circuito frenante. Dal fatto che si accende la spia, probabilmente hai una perdita e poco liquido nel circuito.

Controlla subito il livello nella vaschetta (se ha iniziato a perderlo ci mette pochissimo a consumarsi, è neanche un litro...). E di conseguenza tubazioni rigide e flessibili, pompa freno, pistoni freni, cilindretti tamburi.

Inviato
6 ore fa, cla_poli scrive:

era già da qualche giorno che notavo difficoltà a frenare (l'auto tendeva a scivolare anche una volta premuto il pedale fino in fondo), finché ieri sera mi si accende la spia rossa del freno a mano (il cerchio con il punto esclamativo in mezzo, per capirci).

 

L'aria condizionata non ha legami con i freni ;) 



Fai controllare tutte le tubature dei freni, che non siano danneggiate e soggette a dilatazioni.

 

Ovviamente fai verificare anche tutto il resto dell'impianto frenante: stato d'usura pastiglie e dischi, eventuali anomalie al freno a mano, perdite dalla pompa freno e gruppo abs.

 

 

Non temporeggiare, perché un problema ai freni può costarti molto caro. Falla controllare bene dal tuo meccanico.

Inviato
  • Autore
2 hours ago, Nico87 said:

 

O la pompa freno non fa piu tenuta, o hai una perdita nel circuito frenante. Dal fatto che si accende la spia, probabilmente hai una perdita e poco liquido nel circuito.

Controlla subito il livello nella vaschetta (se ha iniziato a perderlo ci mette pochissimo a consumarsi, è neanche un litro...). E di conseguenza tubazioni rigide e flessibili, pompa freno, pistoni freni, cilindretti tamburi.

Ok, grazie.

 

37 minutes ago, J-Gian said:

 

L'aria condizionata non ha legami con i freni ;) 



Fai controllare tutte le tubature dei freni, che non siano danneggiate e soggette a dilatazioni.

 

Ovviamente fai verificare anche tutto il resto dell'impianto frenante: stato d'usura pastiglie e dischi, eventuali anomalie al freno a mano, perdite dalla pompa freno e gruppo abs.

 

 

Non temporeggiare, perché un problema ai freni può costarti molto caro. Falla controllare bene dal tuo meccanico.

Grazie, spero solo non partano troppi soldi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.