Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio robotizzato vs automatico tradizionale

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Damynavy scrive:

Quando "ho visto" che avevano sostituito il doppia frizione con il convertitore, ho declinato.

 

Problema mio.

 

 

Pensa, io avrei declinato il contrario :D Se automatico deve essere, convertitore tutta la vita, ma proprio senza nemmeno pensarci! Soprattutto adesso che bloccano subito, è come avere un "inifinite frizioni" :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 64
  • Visite 15.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ?

  • No ragazzi,no! Non giochiamo con le parole   Ha ragione @tonyx   Sono cambi automatici, punto. Automatico = schiacci il tasto ed esce lo sfaccimm, per dirla come gli EeLST  

  • Anch'io preferisco nettamente i robotizzati rispetto agli automatici a convertitore.   Purtroppo moltissimi doppia frizione sono programmati per emulare il comportamento di un automatico a c

Inviato
16 ore fa, Tempra Veloce scrive:

 

 

In pratica fai parte di quelli che dice quattroruote: L'Alfa tutti l'amano ma nessuno la compra. E invece per chi può andrebbe comprata perchè se uno incomincia a dire 'ah ma se fosse stata....' e poi si continuano a comprare le tedesche non ci saranno mai i soldi per fare una gamma decente. Specialmente ora che nella gamma non c'è più solo una bravo col 1.6td e una punto col bicilindrico ricarrozzate.

 

In tempi non sospetti, (quando Giulia era solo un progetto) dissi che tra le caratteristiche che me l'avrebbero fatta acquistare c'era il cambio doppia frizione. Se vuoi puoi controllare sul forum della Mito.

 

 

Con questo cambio non la amo...

 

 

15 ore fa, jeby scrive:

 

Pensa, io avrei declinato il contrario :D Se automatico deve essere, convertitore tutta la vita, ma proprio senza nemmeno pensarci! Soprattutto adesso che bloccano subito, è come avere un "inifinite frizioni" :)

 

Ognuno ha le proprie preferenze.

 

Il doppia frizione, non è un automatico, è un semiautomatico, evoluzione dei robotizzati. Chi vuole l'automatico "va" di convertitore... Io odio i cambi automatici😂

Modificato da Damynavy

Inviato

Dato che si parla dell'AT8, qualcuno potrebbe dirmi come mai tende a 'puntare'? Lo so, il termine può sembrare fuori luogo, ma una cosa che ho notato è che specialmente nella cambiata 'seconda-terza', il cambio tende a bloccarsi. 

 

Se non sbaglio, qualche indecisione l'ho notata anche dalle prove della M3, stesso cambio. 

Inviato
1 ora fa, ItalianBrands scrive:

Dato che si parla dell'AT8, qualcuno potrebbe dirmi come mai tende a 'puntare'? Lo so, il termine può sembrare fuori luogo, ma una cosa che ho notato è che specialmente nella cambiata 'seconda-terza', il cambio tende a bloccarsi. 

 

Se non sbaglio, qualche indecisione l'ho notata anche dalle prove della M3, stesso cambio. 

Perché per generare "freno motore" il primo pacco ruotismi è controrotante  ;)

Inviato
11 ore fa, ItalianBrands scrive:

Perché generare 'freno motore'? 

per avere un comportamento del cambio con convertitore più simile a quello di un cambio con frizione.
Lo ZF HP8 ha sempre avuto questa caratteristica costruttiva. In effetti quando sei in discesa, ad esempio su neve fresca ed hai bisogno di freno motore, la procedura per averlo è quella di attivare il primo pacco di rotismi.

 

In futuro, con la IV generazione dello ZF HP8 non so dirti se tale caratteristica cinetica sia mantenuta, oppure tale funzione sia demandata alla componente elettrica in testa al cambio stesso

Modificato da dbing

Inviato
On 15/7/2021 at 14:18, Damynavy scrive:

Cercherò di spiegare il mio pensiero.

 

I dati vendita Audi, sono dati oggettivi. Siamo un forum di appassionati.

Non inventiamo "crollo vendite" inesistenti.

 

La maggior parte di queste vendite sono in Cina, e quello sarà, nei prossimi anni il mercato del futuro.

Come detto quasi tutti SUV (quasi). Tipologia di auto che per il sottoscritto non dovrebbe esistere, ma il mercato "chiede" questi obbrobri. 

 

Discorso Alfa Romeo.

 

Io, sono cresciuto a pane e ALFA.

Tradizione di famiglia. (abito a 5 km dallo stabilimento di Arese) 

 

I parenti che hanno lavorato, in Alfa, con vari incarichi non si contano.

Ho imparato a guidare sui piazzali di Arese (si trascorreva il pomeriggio di Natale tra cugini a guidare le Alfa della famiglia, era il regalo di Natale più atteso...)

Alfa Romeo in famiglia (5 da Giulia a Alfetta GTV).

Tutte di mio padre, ma ovviamente guidate anche da me.

Sarebbero 6, ma la Mito non la considero... (quando la acquistai, i miei zii, Alfisti DOC, non mi salutarono per sei mesi).

Ho passato diverse giornate in Autodelta ad osservare, ho avuto questa fortuna.

 

Perchè non acquisto Alfa Romeo oggi?

Stelvio è uno dei cassonetti menzionati sopra. Diverso, ottimo, tutto quello che volete, ma non guiderò mai un SUV.

 

Giulia, eccezionale, ma io, non sopporto il convertitore di coppia.

Il manuale lo considero un cambio obsoleto.

Questo è un mio problema, non critico la qualità dei due cambi.

 

Questo "pistolotto", per dire che ognuno (io) compra in base alle proprie preferenze.

 

La mia attuale auto, (per le mie esigenze) va bene, volevo una trazione integrale permanente, un doppia frizione (con le sospensioni sono a posto Multilink a 5 bracci), ha il "differenziale sportivo", che la rende neutra, sospensioni elettroniche. Posso regolare tutto, dallo sterzo alle sospensioni, come mi pare, con la funzione individual.

Mi basta. Non è un'auto sportiva.

Delle più recenti, non giudico, non mi interessano.

 

Guido Audi, ma non è la "mia religione".

Le auto odierne costano troppo, non cambio questa se non trovo una alternativa convincente.

 

Tra 2 anni arriverò a un compleanno importante...vedremo.

 

Spero di non avervi annoiato.

 

 

 

23 ore fa, Damynavy scrive:

 

In tempi non sospetti, (quando Giulia era solo un progetto) dissi che tra le caratteristiche che me l'avrebbero fatta acquistare c'era il cambio doppia frizione. Se vuoi puoi controllare sul forum della Mito.

 

 

Con questo cambio non la amo...

 

 

 

Ognuno ha le proprie preferenze.

 

Il doppia frizione, non è un automatico, è un semiautomatico, evoluzione dei robotizzati. Chi vuole l'automatico "va" di convertitore... Io odio i cambi automatici😂

Tu pensa che uno dei motivi per cui non ho preso giulietta Veloce al posto di giulia benza 200 è proprio il cambio che su giulietta non mi è piaciuto. L'AT 8 non presanta praticamente i difetti del convertitore,o di altri convertitori. Se metti in D non è molto differente da cambi sulla cart apiù prestanti,tipo doppia frizione,e rispettoa quello della giulietta,nel complesso è più efficace del gruppo di giulietta (doppia frizione)

21 ore fa, ItalianBrands scrive:

Dato che si parla dell'AT8, qualcuno potrebbe dirmi come mai tende a 'puntare'? Lo so, il termine può sembrare fuori luogo, ma una cosa che ho notato è che specialmente nella cambiata 'seconda-terza', il cambio tende a bloccarsi. 

 

Se non sbaglio, qualche indecisione l'ho notata anche dalle prove della M3, stesso cambio. 

in che senso?tu chiam la marcia e non entra?

20 ore fa, dbing scrive:

Perché per generare "freno motore" il primo pacco ruotismi è controrotante  ;)

? non ho capito com'è collegato alla domanda sopra

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
32 minuti fa, LucioFire scrive:

 

 

in che senso?tu chiam la marcia e non entra?

 

È come se i giri calassero molto lentamente nel cambio marcia, quasi come se entrasse il folle, più o meno. 

 

Allego video per intenderci meglio, poco prima del quarto minuto ed intorno al 4.30 (dove c'è praticamente stallo). 

A me ha fatto più o meno una via di mezzo. 

 

Scusate l'OT. 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

 

Tu pensa che uno dei motivi per cui non ho preso giulietta Veloce al posto di giulia benza 200 è proprio il cambio che su giulietta non mi è piaciuto. 

 

Decisione rispettabilissima.

 

 

Non tutti i doppia frizione sono uguali.

 

Il doppia frizione sulla Mercedes di mia moglie è una "ciofeca"...

 

Non giudico l'AT8, non mi piace il convertitore, che è a tutti gli effetti " il cambio automatico". Ripeto: problema mio.

 

È improprio "chiamare", cambio automatico, un doppia frizione. La definizione corretta, è cambio manuale robotizzato.

 

Detto questo: W il convertitore di coppia! 

Inviato
12 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Decisione rispettabilissima.

 

 

Non tutti i doppia frizione sono uguali.

 

Il doppia frizione sulla Mercedes di mia moglie è una "ciofeca"...

 

Non giudico l'AT8, non mi piace il convertitore, che è a tutti gli effetti " il cambio automatico". Ripeto: problema mio.

 

È improprio "chiamare", cambio automatico, un doppia frizione. La definizione corretta, è cambio manuale robotizzato.

 

Detto questo: W il convertitore di coppia! 

Il mondo è bello perché è vario. 😄

Io non sopporto il DSG VAG, , soprattutto quando le frizioni sono un po' consumate, per i contraccolpi in scalata. Lo ZF 8 marce gioca proprio in un altro campionato. 😏

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.