Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

2 minuti fa, KimKardashian scrive:

La cosa più probabile è un accorpamento di Chrysler/Opel come avveniva in GM per Buick/Opel quindi gamma globale con doppio marchio. 

 

DS e Lancia chiuse e i brand globali Peugeot, Alfa, Maserati e Jeep. 

 

Questo almeno pensa accadrà. 


Dici che tenteranno la carta Peugeot nel NAFTA? 

Link al commento
Condividi su altri Social

16 minuti fa, lukka1982 scrive:

Chrysler? Boh, Pacifica puoi venderla anche come Dodge; e se non gli dai qualche UV la vedo dura possa sopravvivere solo con MPV e sedan che hanno un mercato sempre più ridotto.

E se si rimarchiassero le Peugeot come Chrysler? Oppure le Opel (il che sarebbe la cosa più divertente del mondo automotive ?)

 

Edit: mi ha superato kim sul tempo ?

Modificato da The Krieg
Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema è che sono anni che si prova e riprova ma Alfa rimane sempre li. Hanno lanciato Giulia , dalla quale potevano sicuramente partire per ampliare la gamma con coupè, una cabrio e una station..........poi vediamo se appunto i numeri sarebbero stati migliori. E invece la si lascia li insieme a Stelvio. Devo già dire grazie al cielo che la stanno aggiornando e non la lasciano morire come fanno sempre !
 
Anche perchè prima c'era la scusa che non si vendono nel mondo perchè erano auto pensate per il mercato italiano e basta; ora con giulia e stelvio che invece sono pensate per essere vendute in tutto il mondo la scusa qual'è ? I motori e i cambi ci sono, l'aggiornamento sta arrivando pure: che aspettano ad ampliare la gamma ? No, loro eliminano il SUV piu grande e le sportive. Proprio con Alfa Romeo eliminano le sportive............e pensare che BMW sta già facendo il restyling della serie 5 che è appena uscita.........e la serie 8 ha già 2 varianti. Ma per piacere......
 
 
AR stenta a vendere ed ha sempre stentato, purtroppo. È la più sportiva, ma non è Premium. Dovevano, come dici tu, sostenere le vendite, creare un coupé, una sw etc. Ma hanno scelto di non farlo. Non ci sono soldi.
Non so come finirà, ma solitamente si produce ciò che vende.

☏ Mi A1 ☏


Hai letto il regolamento durante l’iscrizione?
 
Vista la reazione non credo...
Per cui, sarebbe ora lo facessi!!!  
E che non ho parlato di politica...

☏ Mi A1 ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, sonica scrive:

AR stenta a vendere ed ha sempre stentato, purtroppo. È la più sportiva, ma non è Premium. Dovevano, come dici tu, sostenere le vendite, creare un coupé, una sw etc. Ma hanno scelto di non farlo. Non ci sono soldi.
Non so come finirà, ma solitamente si produce ciò che vende.

☏ Mi A1 ☏
 

Il punto è proprio un altro ovvero che è premium e con Giulia hanno fatto centro. Ora con l'aggiornamento si allinea alla concorrenza tra l'altro. Si non avrà i fari laser della serie 3 ma non puoi avere lo stesso numero di optional; l'importante è che ci sia almeno quello di base che deve avere una premium e lo avrà.

 

Il problema è che non viene sostenuta come dovrebbe con i giusti modelli e varianti........e come fanno dagli anni 90, dicono che non ci sono soldi e non vende. Ma ancora non lo capiscono che se non investono e non creano l'offerta, i soldi non entrano ? O aspettano che la gente compri quello che ancora devono presentare ?

Cialtroni.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, alfaromeopassion scrive:

Il punto è proprio un altro ovvero che è premium e con Giulia hanno fatto centro. Ora con l'aggiornamento si allinea alla concorrenza tra l'altro. Si non avrà i fari laser della serie 3 ma non puoi avere lo stesso numero di optional; l'importante è che ci sia almeno quello di base che deve avere una premium e lo avrà.

 

Il problema è che non viene sostenuta come dovrebbe con i giusti modelli e varianti........e come fanno dagli anni 90, dicono che non ci sono soldi e non vende. Ma ancora non lo capiscono che se non investono e non creano l'offerta, i soldi non entrano ? O aspettano che la gente compri quello che ancora devono presentare ?

Cialtroni.

 

Magari puoi sperare ora, visto il cambio di ceo

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Il punto è proprio un altro ovvero che è premium e con Giulia hanno fatto centro. Ora con l'aggiornamento si allinea alla concorrenza tra l'altro. Si non avrà i fari laser della serie 3 ma non puoi avere lo stesso numero di optional; l'importante è che ci sia almeno quello di base che deve avere una premium e lo avrà.

 

Il problema è che non viene sostenuta come dovrebbe con i giusti modelli e varianti........e come fanno dagli anni 90, dicono che non ci sono soldi e non vende. Ma ancora non lo capiscono che se non investono e non creano l'offerta, i soldi non entrano ? O aspettano che la gente compri quello che ancora devono presentare ?

Cialtroni.

No, non mi sbaglio. Se sali su una Volvo, ti trovi in una macchina Premium. Se sali su una Giulia no. E non ci sono santi od aggiornamenti che tengano. Gli aggiornamenti sono già un passo indietro e servono per allineare la Giulia a ciò che erano le premium una generazione fa.

Spiace anche a me, ma non si può fare il lavaggio del cervello continuando a dire che Giulia è premium.

E non è una questione di soli optional...

 

☏ Mi A1 ☏

 

 

 

  • TESLA Hug [Trolling Mode] 7
  • Ahah! 4
Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, KimKardashian scrive:

La cosa più probabile è un accorpamento di Chrysler/Opel come avveniva in GM per Buick/Opel quindi gamma globale con doppio marchio. 

 

DS e Lancia chiuse e i brand globali Peugeot, Alfa, Maserati e Jeep. 

 

Questo almeno pensa accadrà. 

Buick con Opel condivideva solo una minima parte della propria gamma (sia che fosse USA, Cina o LATAM) il resto è di provenienza Chevrolet*.

Ergo Chrysler da Opel potrebbe "prendere" solo la Opel 5008 e forse la CrosslandX, il resto dovrebbe "provenire" da Jeep.

 

Parlando di cose serie, c'è la possibilità per Opel di sedersi con gli altri costruttori tedeschi per influenzare il sistema paese Germania?

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

9 hours ago, iDrive said:

Siamo sicuri del 5 Exor, 2 Peugeot, 2 BPI Fr e 1 Dfg ?

 

Mi sembra strano che Dfg con lo stesso peso azionario avrà la metà dei posti di Peugeot e BPI...

 

Non sarebbe Peugeot 1 + Tavares e BPI Fr e Dfg con 2 posti che farebbero 2+2+2?

 

Spiegherebbe anche il diritto di Peugeot di prendersi il 2.5% dagli altri 2, per riprendersi un posto.

 

 

Sono 5 Exor, 2 famiglia Peugeot, 2 Dongfeng e 1 Francia + 1 l'amministratore delegato 

Nell'attuale schema PSA Peugeot, Francia e Dongfeng hanno si la stessa quota azionaria, ma lo stato Francese ha diritti di voto dimezzati rispetto a Peugeot e Dongfeng.  

  • Mi Piace 2
  • Wow! 1
  • Grazie! 4
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.