Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

... fammi capire... e cose dovresti comperare? 

Se uno vuole un segmento C premium prende Giulietta? 

O serie 1/ Classe A/V40? 

Insomma... io non sono un appassionato Alfa, ma non si può nemmeno pretendere di fare mercato con due soli modelli per di più obsoleti. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • Risposte 261
  • Visite 35.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Per dare una nuova immagine al marchio non basta una generazione di vetture. Tutto e subito non è mai stato.

  • Io la farei molto semplice:   Per anni qui (e in generale ovunque) si è sempre detto che alfa romeo non ha fatto mai auto degne del marchio e mi sono trovato sempre d'accordo.    D

  • Sarebbe giusto se Giulia e Stelvio fossero due kart con gli interni con le panchette tipo Panda. Invece sono completamente all'altezza delle concorrenti, superiori in certi punti ad alcune, inferiori

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

alla fine comperatevi una bmw a trazione anteriore col motore 3 cilindri e non lamentatevi poi se chiude l'ilva e bisogna dare l'rdc a 11.000 lavoratori...

 

Grazie per avermi ricordato che con o senza Alfa siamo comunque un paese condannato

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Sono convinto che almeno il 90% di possibili acquirenti che sarebbero entusiasti di una delle nuove Alfa non le compra perché semplicemente non le conosce, sia perché il marchio nella maggior parte del mondo è assente da tanto, sia perché per abitudine non si pongono neanche il problema di cambiare. La miglior pubblicità sono le auto stesse, che certamente si notano in giro e comunque sono di ottima qualità. Bisogna aspettare che si diffondano, diventino familiari (non SW) e sempre più gente le veda e le consideri. Questo non si ottiene con un anno. In Italia, dove il marchio è noto, monopolizza i segmenti. All'estero no.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Le scelte di un mezzo o di un marchio sono tante:
1) la sicurezza intrinseca;
2) la sicurezza estrinseca;
3) la connettività;
4) le classifiche di affidabilità;
5) la qualità degli interni (che un giorno è merda e il giorno dopo lo stesso materiale diventa oro);
6) la classifica delle vendite;
7) mi sta sui coglioni l'amministratore delegato;
? E' cinese;
9) E'tedesca;
10) E' italiana;
11) E' giapponese;
12) consuma troppo;
13) Ha sede in altro paese;
14) lo status symbol;
15) abbasso lo status symbol;
16) il telaio e l'infoiment (che sembra una parola di quando andavo a figa a Rimini)
 

 

Per me il punto è tutto qui.

 

Accettare che nel 2020 vi siano molti motivi per la scelta di un auto e che non ci si debba solo basare sull'handling.

 

Il mondo è cambiato, non siamo più negli anni '70 con una famigliare ed una spider in garage... ma pare che far notare che certe assenze tecnologiche siano pecche importanti ti si ripercuote sempre contro.

Inviato

 alla fine comperatevi una bmw a trazione anteriore col motore 3 cilindri e non lamentatevi poi se chiude l'ilva e bisogna dare l'rdc a 11.000 lavoratori...


Io in Italia ho sempre comprato Panda ,500 e Y e ho fatto pagare il mutuo ai polacchi.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
2 minuti fa, tonyx scrive:

attualmente solo una delle 3 è prodotta in polonia...

 

500 e Y sono prodotte in Polonia.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, A.Masera scrive:

 

Per me il punto è tutto qui.

 

Accettare che nel 2020 vi siano molti motivi per la scelta di un auto e che non ci si debba solo basare sull'handling.

 

Il mondo è cambiato, non siamo più negli anni '70 con una famigliare ed una spider in garage... ma pare che far notare che certe assenze tecnologiche siano pecche importanti ti si ripercuote sempre contro.

Sarebbe giusto se Giulia e Stelvio fossero due kart con gli interni con le panchette tipo Panda. Invece sono completamente all'altezza delle concorrenti, superiori in certi punti ad alcune, inferiori in certi punti ad altre, ma almeno nella media se non sopra, a parte lo handling che non ha rivali. Invece però si confrontano sempre con un'auto chimera prodotta dall'unione dei punti migliori di tutte le concorrenti, e ovviamente devono costare di meno perché sono Fiat e se no non si comprano.

Modificato da jameson
Prima dell'h aspirata non ci va l'apostrofo

Inviato

Secondo me sfugge un fatto fondamentale : Alfa Romeo, esclusa alfasud, è sempre stato un marchio di grande impatto, ma di piccoli numeri, perché il sistema paese sosteneva pochissime vendite sopra il d compreso, quando gran parte del venduto di ogni casa era nel suo paese d'origine . Per capirci , perfino Talbot Tagora ha venduto più di Alfa 6 ( e se andate a vedere dimensione, periodo è motorizzazioni il paragone è molto meno blasfemo di quanto si pensi  ) . Alfa resa famosa nel mondo per modelli di nicchia come spider e gt, immaginifici, ma dai numeri sulle decine di migliaia annui, quando i concorrenti tedeschi ma anche francesi stavano in ordine di grandezza sopra . Ma di specialties non si campa più. E se non ci credete, basta guardare la parabola Jaguar  che pur partendo da un venduto numericamente e come segmento superiore ad alfa, a partire dagli anni '70 è diventata una macchina mangiasoldi che gli ultimi proprietari indiani mantengono più per nazionalismo che per altro 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

... si continua a martellare sull'handling, ma mi spiegate dove andate a godervi questa caratteristica. 

No, perché io ho venduto Mx-5 e STI proprio perché tra traffico e vari controlli, di handling ne godevo ben poco. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.