Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto "sfiziosa" (usata) sì o no?

Featured Replies

Inviato

Da quanto ho capito all’autore del topic non interessa sportività o esclusività, vorrebbe un’auto di un marchio prestigioso e che sia più pimpante della sua Mito a metano. Inoltre è molto giovane e quindi privo di esperienza, giusto quindi che venga chiedere consigli. 
 

Se da una parte un’auto come quella postata rientra in parte delle richieste (marchio, budget e presumibilmente prestazioni, perlomeno rispetto alla sua), dall’altra potrebbe essere poco conveniente in quanto probabile fonte di spese notevoli (tagliandi costosi ed alto chilometraggio). 
 

per questo io consiglio di cercare di togliersi lo sfizio (come è giusto che sia) puntando però a qualcosa di meno chilometrato e meno esoso come

manutenzione. Es. Audi A1 potrebbe essere una alternativa

  • Risposte 44
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, ho una classe A 220 cdi Sport del 2015 con 170cv. A180d (executive poi....) e Bmw 116d non hanno assolutamente nulla di sfizioso e sportivo e, facendo le cose fatte bene, le spese di mantenime

  • poliziottesco
    poliziottesco

    l’auto in questione di sfizioso ha solo il marchio, per cui a meno che tu non fossi particolarmente appassionato di auto, alla tua età e con quello stipendio io preferirei prendere un’auto meno costos

  • Se ti interessa solo il marchio, va bene. Ma scordati sportività ed esclusività. Non ti offendere, ma sa tanto di vorrei ma non posso.  Le auto sportive ed appaganti sono altre.

Inviato

Peccato che la massima ambizione dei giovani di oggi sia avere un logo della triade sul cofano o l’ennesimo suv rialzettino che non serve a una cippa.

 

Mx-5 è sempre la risposta giusta. Soprattutto se dall’altra parte c’è il non plus ultra del voglio ma non posso. Una Mercedes con motore Renault non merita ulteriori commenti ✌️

Inviato

Io ti suggerisco di provare la classe A e mx-5 , tanto per farti una idea della differenza tra una auto alla moda (?) e una sportiva.

 

Poi prenderei una 124 spider , se la trovi ancora con l’offerta di finanziamento che ti consente di restituirla dopo 3 anni.

 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Ross 9 scrive:

Perdonami ma prima ci dici che sei aperto a consigli ma poi vuoi rimanere su un determinato marchio, credo che tu abbia già le idee chiare. 

Come gli altri qui sopra, se mi dovessi togliere uno sfizio pure io andrei su qualcosa più divertente (Abarth, compatte sportive, coupè), ma tant'è: tra le due che hai citato comunque andrei senza troppo pensarci su Serie 1, magari in versione 18d o equivalente benzina.

 

Una cosa: ma perchè il marchio affascina così tanto anche se oggettivamente Classe A non è al top? 

Più che altro sto ponendo la domanda "è una cazzata sì o no?". So bene che prendere una Mercedes vecchiotta può comportare costi di gestione elevati, quindi chiedo pareri a chi magari ne sa più di me.

I miei marchi "preferiti" sono Alfa, Mercedes e BMW. Mercedes perché mi piacciono molto i design interni ed esterni delle auto. Ma ovviamente con questo non voglio di certo dire che oltre quelli non compro altri marchi. Semplicemente mi è preso questo pallino, tutto qua.

 

4 ore fa, tonyx scrive:

ma almeno non dico guidata ma almeno ci sei ancora salito su una classe A e l' hai esaminata bene?

 

Sono salito e guidato una A180d 2015, non ho trovato nulla di storto. Cosa ha che non va? Con una guida di pochi minuti ovviamente non puoi capire molto.

 

2 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao, ho una classe A 220 cdi Sport del 2015 con 170cv.

A180d (executive poi....) e Bmw 116d non hanno assolutamente nulla di sfizioso e sportivo e, facendo le cose fatte bene, le spese di mantenimento sono elevatissime.

Un tagliando in rete ufficiale viene 500 / 600€ e una protezione assicurativa con i controca**i 800€ annui. Per avere cosa, 110cv!?! Ne avessi 170, ok..

Capitolo budget: con quello stipendio è meglio qualcosa di più economico nella gestione. Ad esempio una Renault Clio 1.2 turbo 120cv GT 2015/16 modello precedente. Viaggia che è un piacere e alla A180d fa magnare la polvere.

☏ SM-G975F ☏
 

Bisogna tener conto che io non cerco un'auto da 160cv, sinceramente non saprei che farmene, non avrei modi di sfruttarla a pieno. Già con la mia MiTo con 78cv in autostrada posso facilmente andare oltre il limite, figuriamoci con una che ha il doppio dei cavalli..

 

58 minuti fa, poliziottesco scrive:

Da quanto ho capito all’autore del topic non interessa sportività o esclusività, vorrebbe un’auto di un marchio prestigioso e che sia più pimpante della sua Mito a metano. Inoltre è molto giovane e quindi privo di esperienza, giusto quindi che venga chiedere consigli. 
 

Se da una parte un’auto come quella postata rientra in parte delle richieste (marchio, budget e presumibilmente prestazioni, perlomeno rispetto alla sua), dall’altra potrebbe essere poco conveniente in quanto probabile fonte di spese notevoli (tagliandi costosi ed alto chilometraggio). 
 

per questo io consiglio di cercare di togliersi lo sfizio (come è giusto che sia) puntando però a qualcosa di meno chilometrato e meno esoso come

manutenzione. Es. Audi A1 potrebbe essere una alternativa

Era la risposta che cercavo, grazie. Se volessi continuare a cercare A180 cosa dovrei cercare appunto? Magari potrei anche valutare un leasing?

Tra l'altro molti qui la sconsigliano, perché?

5 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Io ti suggerisco di provare la classe A e mx-5 , tanto per farti una idea della differenza tra una auto alla moda (?) e una sportiva.

 

Poi prenderei una 124 spider , se la trovi ancora con l’offerta di finanziamento che ti consente di restituirla dopo 3 anni.

 

MX-5 molto bella, ma come ho detto sopra non voglio una spider perché non mi va di rinunciare a spazio sinceramente.. Non che ne abbia bisogno chissà quanto, però mi capita spesso di essere in giro con amici o famigliari.

Modificato da Sleepless

Inviato

Se ti piace a180 prendila e non farti troppi problemi. Però ti sconsiglio auto del 2013 e kilometrate, se hai 400 un budget di 400 €/mese cercane una del 2016/7 (restyling) non troppo sfruttata o valuta una 180 benzina, magari appoggiandosi sull'usato ufficiale Mercedes. Meglio.spendere un po' di più in questi casi. PS non c'è una persona che abbia risposto al tuo quesito.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

 

Inviato
8 minutes ago, nucarote said:

Dato il tuo budget e limitare un pochino le spese di gestione, andrei su una Giulietta 1.4 TJet che ha costi di gestione più umani rispetto alla Classe A e anche se non t'interessa molto è molto più godibile sul misto rispetto alla Classe A. 

 

 

 


quoto. Per classe A consiglierei di cercarne una più recente e meno chilometrata, tuttavia immagino che poi andrebbe fuori budget.

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, mito105ma scrive:

Se ti piace a180 prendila e non farti troppi problemi. Però ti sconsiglio auto del 2013 e kilometrate, se hai 400 un budget di 400 €/mese cercane una del 2016/7 (restyling) non troppo sfruttata o valuta una 180 benzina, magari appoggiandosi sull'usato ufficiale Mercedes. Meglio.spendere un po' di più in questi casi. PS non c'è una persona che abbia risposto al tuo quesito.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

Grazie per il consiglio. Pareri su leasing? 

 

4 minuti fa, poliziottesco scrive:


quoto. Per classe A consiglierei di cercarne una più recente e meno chilometrata, tuttavia immagino che poi andrebbe fuori budget.

Più che altro il problema potrebbero essere le spese di gestione, no? Come già detto potrei valutare un finanziamento con rate di 350/400 al mese senza troppi problemi..

Inviato
Da quanto ho capito all’autore del topic non interessa sportività o esclusività, vorrebbe un’auto di un marchio prestigioso e che sia più pimpante della sua Mito a metano. Inoltre è molto giovane e quindi privo di esperienza, giusto quindi che venga chiedere consigli. 
 
Se da una parte un’auto come quella postata rientra in parte delle richieste (marchio, budget e presumibilmente prestazioni, perlomeno rispetto alla sua), dall’altra potrebbe essere poco conveniente in quanto probabile fonte di spese notevoli (tagliandi costosi ed alto chilometraggio). 
 
per questo io consiglio di cercare di togliersi lo sfizio (come è giusto che sia) puntando però a qualcosa di meno chilometrato e meno esoso come
manutenzione. Es. Audi A1 potrebbe essere una alternativa
Purtroppo, anche quest'anno, la sindrome di Miata ha prevalso.

☏ SM-A505FN ☏

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, mito105ma scrive:

Purtroppo, anche quest'anno, la sindrome di Miata ha prevalso.

☏ SM-A505FN ☏
 

per carità è bellissima ma non è ciò che cerco, poi non saprei che farci con 160cv sinceramente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.