Vai al contenuto

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV


Messaggio aggiunto da __P

stellantis.png.53472efbbb1e1fbe16e7849e14448f3c.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Cita

Stellantis: investimento record in Sud America, ecco perché

Lo stanziamento di 32 miliardi di R$ dal 2025 al 2030 è il più grande nella storia della regione

Stellantis ha ambizioni sempre più grandi in Sud America. Il presidente di Stellantis per la regione, Emanuele Cappellano, ha ricevuto il governatore del Minas Gerais, Romeu Zema, per annunciare il ciclo di investimenti da 32 miliardi di R$ dal 2025 al 2030 (5.769.338.936 euro circa al cambio attuale), il più grande nella storia dell’industria automobilistica nella regione.

L’importo guiderà il lancio di 40 nuovi prodotti, 8 propulsori, nonché lo sviluppo di nuove tecnologie bio-ibride, "tecnologie innovative di decarbonizzazione lungo tutta la catena di fornitura automobilistica e nuove opportunità di business strategico nella regione", sempre più contesa dai costruttori auto a livello globale.

La tecnologia Bio-Ibrida in pole position

Il piano di investimenti inizierà a dare i primi frutti già verso la fine di quest'anno. La capacità produttiva del complesso automobilistico di Betim - in cui sono stati investiti 454 milioni di Real Brasiliani - sarà espansa a 1,1 milioni di motori all'anno (compresi prodotti dotati di tecnologia Bio-Hybrid), che saranno associati a tecnologie di ibridazione, consolidando il Brasile come mercato globale.

I primi modelli dotati di questa tecnologia arriveranno sul mercato nella seconda metà di quest'anno. Le nuove tecnologie Bio-Ibride sono state sviluppate dallo Stellantis Tech Center in Sud America, in associazione con fornitori, ricercatori e altri partner locali, per questo l'investimento è stato descritto dalla società come "un’opportunità per rafforzare l’ingegneria brasiliana e l’industria nazionale".

Un forte legame con il Brasile

“In procinto di compiere 48 anni, lo Stellantis de Betim Automotive Hub vanta una storia segnata dal successo, producendo modelli che sono leader nei loro segmenti in Brasile. Con questo nuovo investimento di 14 miliardi di R$, porteremo avanti l'incredibile eredità di questa fabbrica, indirizzandone il valore per rinnovare la nostra linea di prodotti, sviluppare nuove tecnologie e generare nuovi posti di lavoro", ha detto Emanuele Cappellano, presidente di Stellantis per il Sud America


via Motor1

Link al commento
Condividi su altri Social

IMG_3646.jpeg.d6f387e5460fe04254932769bb1efa99.jpeg

 

Cita

Stellantis trasmetterà in diretta l’Investor Day il 13 giugno


AMSTERDAM, 23 maggio 2024 – Il Chief Executive Officer di Stellantis, Carlos Tavares, la Chief Financial Officer Natalie Knight e altri membri del top executive team analizzeranno il ruolo dell’Azienda nella dinamica e complessa situazione del mercato, illustrando i motivi del buon posizionamento di Stellantis nella competizione per la leadership del settore durante l’Investor Day di Stellantis, in programma giovedì 13 giugno alle ore 8:00 EDT / 14:00 CEST ad Auburn Hills, Michigan, Stati Uniti.

Per guardare l’evento in diretta, visitare il seguente link: https://stellantis-ir-day-june-13-2024.open-exchange.net/registration

I dettagli per assistere all’Investor Day di Stellantis sono disponibili anche nella sezione Investors del sito web corporate www.stellantis.com, dove il materiale presentato sarà disponibile il giorno dell’evento.

Per coloro che non potranno seguire la sessione in diretta, la registrazione video sarà disponibile dopo l’evento.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Cita

Tavares incontrerà i sindacati a Torino il 27 maggio

Sul tavolo le prospettive degli stabilimenti italiani

 

L'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares incontrerà il 27 maggio alle 17 i segretari generali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Associazione Quadri presso il Centro Stile a Torino. E' quanto si apprende da fonti sindacali.
    I sindacati ricordano che da tempo hanno sollecitato un incontro con Tavares per avere maggiore chiarezza sulle prospettive degli stabilimenti italiani di Stellantis.

 

 

via Ansa

Link al commento
Condividi su altri Social

Cita

 

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, torna a lanciare un allarme sugli effetti di una guerra commerciale tra l'Occidente e la Cina contraddistinta da barriere doganali sempre più elevate. A suo avviso, infatti, i dazi rischiano di trasformarsi "in una grande trappola per i Paesi che seguono questa strada".

 

Le conseguenze. Inoltre, per Tavares, le barriere doganali non consentiranno alle Case europee o statunitensi di evitare di intraprendere un percorso di ristrutturazione reso sempre più necessario dalla sfida lanciata dai costruttori cinesi e - aspetto non meno importante - non faranno altro che alimentare un'inflazione dei prezzi nelle aree in cui entreranno in vigore, con un contestuale impatto su vendite e produzione.
 

Insomma, misure simili rischiano di rivelarsi controproducenti proprio in un momento in cui l'intera industria automobilistica si trova "dentro un periodo darwiniano", ossia di scrematura del numero degli operatori. Il leader di Stellantis ha quindi ribadito le sue previsioni su una "battaglia molto dura" sul fronte dei prezzi con i rivali asiatici, con "significative" conseguenze: "Quando si lotta contro la concorrenza per assorbire il 30% di vantaggio di costo a favore dei cinesi - ha detto il top manager -, ci sono conseguenze sociali. Ma i governi europei non vogliono affrontare questa realtà in questo momento". 

 


 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/22/ue_vs_cina_tavares_i_dazi_sono_una_grande_trappola_.html

Modificato da __P

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

4 hours ago, Alain said:

 

Quindi per lui la soluzione è licenziare di brutto per riassorbire quel 30% di competitività sul prezzo e che se ne facciano carico i vari governi. Lasciamo pure da parte il cinismo becero, ma mi piacerebbe capire questo genio dell'economia dove pensa di trovare i soldi per farlo. Di sicuro non dal suo stipendio.

  • Mi Piace 8
Link al commento
Condividi su altri Social

Premettendo sempre che i soldoni li prendono loro e quindi spero ci capiscano qualcosa, ma qualsiasi problema salti fuori nell'ultimo periodo la risposta è sempre "dovremmo prendere decisioni impopolari".
Per chiarire meglio il concetto citerò Bombolo: "se te riconosco me meni, se 'nte riconosco me meni, allora dimme che me voi mena'"

  • Ahah! 6
Link al commento
Condividi su altri Social

https://www.gazzettadimodena.it/modena/cronaca/2024/05/25/news/crisi-maserati-400-lavoratori-via-dall-innovation-lab-1.100526894

 

Cita

MODENA.Cassa integrazione da dicembre, contratti di solidarietà anche nelle prossime settimane, esuberi annunciati ad aprile, progressivo smantellamento dell’Innovation Lab comunicato la settimana scorsa.

È uno stillicidio di notizie negative quello che riguarda la Maserati di Modena. Nei prossimi giorni infatti inizierà il trasferimento delle 400 maestranze impiegate finora in via Emilia Ovest negli uffici della torre che domina lo stabilimento di via Ciro Menotti. Entro l’anno il grande edificio ex Orlandi rimarrà così un guscio vuoto, come l’ex Maserati a Grugliasco, ora in vendita.

 

 

Forza TAVARES e PSA! R&D in Italia la radiamo al suolo prima del previsto.....

Vuoi lavorare per PSAntis? Si va a Parigi o ciccia.

  • Tristezza! 2
  • Assurdo! 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.