Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Resoconto "Veloce" dopo i primi 10.000 Km.

Come già accennato all'inizio del topic, non posso non confermare l'ottimo lavoro fatto con la My2020. 

La Stelvio è a dir poco perfetta. Né uno scricchiolio, né un'avaria, né il benché minimo segno di usura. Tutto all'interno trasmette un senso di solidità e di qualità. La mia paura più grande era legata all'usura dei fianchetti dei sedili ed alle inevitabili grinze che si formano sulla pelle già da subito, ma devo dire che ad oggi sono perfetti (lo so, è presto per parlare, ma con altre auto, in meno di 10.000km l'usura era già evidente). 

Continuo ad apprezzare moltissimo il nuovo tunnel, sopratutto l'alloggio per la chiave Keyless e la fessura per la ricarica wireless. E' davvero comodo entrare in macchina ed avere sempre a disposizione uno spazio per sistemare immediatamente telefono e chiavi. 

Capitolo consumi: anche qui la Stelvio non fa altro che stupirmi (a dire il vero ero già abituato agli ottimi consumi del 2.2 con la Giulia). In questi 10.000 km ho avuto una media di 13.8 Km/L guidando in modo piuttosto allegro. Nonostante questo, nel percorso casa-lavoro (260km in totale tra provinciali, statali e superstrada), sono riuscito a raggiungere anche i 18 Km/L. 

 

Mi scuso per la pessima qualità delle immagini ma ho dovuto ridimensionarle a causa dei limiti di grandezza massima.

 

2056103427_Schermata2020-06-05alle22_28_21.png.12e3ed09bd98b5ff646ace9d6cb19b3f.png

 

1678043726_Schermata2020-06-05alle22_28_39.png.6f6a9b33e963112e2543b35694faeb40.png

 

1720413997_Schermata2020-06-05alle22_29_06.png.f99c85378567bf2e82d35164f31daf38.png

 

206785827_Schermata2020-06-05alle22_33_45.png.f6e712e49ad0a791e937b2dc6fe6a86b.png

 

 

 

  • Risposte 38
  • Visite 34.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Resoconto "Veloce" dopo i primi 10.000 Km. Come già accennato all'inizio del topic, non posso non confermare l'ottimo lavoro fatto con la My2020.  La Stelvio è a dir poco perfetta. Né uno sc

  • Da appassionato di detailing, finalmente stamattina ho trovato un po’ di tempo per trattare nanotecnologicamente la mia Stelvio. Ho usato  Cquartz Uk 3.0 della CarPro. Prodotto molto semplice da appli

  • Secondo tagliando dei 30000 km per la mia Stelvio (è previsto ogni 20000 km, ma io sono solito anticipare un po’) in officina autorizzata Alfa Romeo. Torno a casa, apro il cofano e trovo una bella sor

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, MikeMito scrive:

Resoconto "Veloce" dopo i primi 10.000 Km.

Come già accennato all'inizio del topic, non posso non confermare l'ottimo lavoro fatto con la My2020. 

La Stelvio è a dir poco perfetta. Né uno scricchiolio, né un'avaria, né il benché minimo segno di usura. Tutto all'interno trasmette un senso di solidità e di qualità. La mia paura più grande era legata all'usura dei fianchetti dei sedili ed alle inevitabili grinze che si formano sulla pelle già da subito, ma devo dire che ad oggi sono perfetti (lo so, è presto per parlare, ma con altre auto, in meno di 10.000km l'usura era già evidente). 

Continuo ad apprezzare moltissimo il nuovo tunnel, sopratutto l'alloggio per la chiave Keyless e la fessura per la ricarica wireless. E' davvero comodo entrare in macchina ed avere sempre a disposizione uno spazio per sistemare immediatamente telefono e chiavi. 

Capitolo consumi: anche qui la Stelvio non fa altro che stupirmi (a dire il vero ero già abituato agli ottimi consumi del 2.2 con la Giulia). In questi 10.000 km ho avuto una media di 13.8 Km/L guidando in modo piuttosto allegro. Nonostante questo, nel percorso casa-lavoro (260km in totale tra provinciali, statali e superstrada), sono riuscito a raggiungere anche i 18 Km/L. 

 

Mi scuso per la pessima qualità delle immagini ma ho dovuto ridimensionarle a causa dei limiti di grandezza massima.

 

2056103427_Schermata2020-06-05alle22_28_21.png.12e3ed09bd98b5ff646ace9d6cb19b3f.png

 

1678043726_Schermata2020-06-05alle22_28_39.png.6f6a9b33e963112e2543b35694faeb40.png

 

1720413997_Schermata2020-06-05alle22_29_06.png.f99c85378567bf2e82d35164f31daf38.png

 

206785827_Schermata2020-06-05alle22_33_45.png.f6e712e49ad0a791e937b2dc6fe6a86b.png

 

 

 

Ciao e ancora complimenti. 

Ma sbaglio o hai avuto anche una quadrifoglio? Mi pare l'ho visto su clubalfa. Se sì, come mai l'hai tolta? 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

@MikeMito

 

Bellissima la tua Stelvio, e mi fa enormemente piacere sentire che i commenti, positivi, che ho io della Ghibli siano anche dei possesori di Alfa Romeo. Segno che il prodotto c'è, ed è ben fatto.

 

Complimenti ancora per la tua! Tanta roba davvero. Bellissima nera con le pinze gialle :thumbup:

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On 5/6/2020 at 23:13, MikeMito scrive:

Resoconto "Veloce" dopo i primi 10.000 Km.

Come già accennato all'inizio del topic, non posso non confermare l'ottimo lavoro fatto con la My2020. 

La Stelvio è a dir poco perfetta. Né uno scricchiolio, né un'avaria, né il benché minimo segno di usura. Tutto all'interno trasmette un senso di solidità e di qualità. La mia paura più grande era legata all'usura dei fianchetti dei sedili ed alle inevitabili grinze che si formano sulla pelle già da subito, ma devo dire che ad oggi sono perfetti (lo so, è presto per parlare, ma con altre auto, in meno di 10.000km l'usura era già evidente). 

Continuo ad apprezzare moltissimo il nuovo tunnel, sopratutto l'alloggio per la chiave Keyless e la fessura per la ricarica wireless. E' davvero comodo entrare in macchina ed avere sempre a disposizione uno spazio per sistemare immediatamente telefono e chiavi. 

Capitolo consumi: anche qui la Stelvio non fa altro che stupirmi (a dire il vero ero già abituato agli ottimi consumi del 2.2 con la Giulia). In questi 10.000 km ho avuto una media di 13.8 Km/L guidando in modo piuttosto allegro. Nonostante questo, nel percorso casa-lavoro (260km in totale tra provinciali, statali e superstrada), sono riuscito a raggiungere anche i 18 Km/L. 

 

Mi scuso per la pessima qualità delle immagini ma ho dovuto ridimensionarle a causa dei limiti di grandezza massima.

 

2056103427_Schermata2020-06-05alle22_28_21.png.12e3ed09bd98b5ff646ace9d6cb19b3f.png

 

1678043726_Schermata2020-06-05alle22_28_39.png.6f6a9b33e963112e2543b35694faeb40.png

 

1720413997_Schermata2020-06-05alle22_29_06.png.f99c85378567bf2e82d35164f31daf38.png

 

206785827_Schermata2020-06-05alle22_33_45.png.f6e712e49ad0a791e937b2dc6fe6a86b.png

 

 

 


in Merito al nuovo sistema multimediale che impressioni hai? Passo in avanti evidente o no?

gli assemblaggi della carrozzeria come sono? 

Inviato

Sul sistema infotaiment io ho sentito moltissime cose positive, paragonabile per velocità, grafica e funzionalità al sistema Idrive 6 di BMW

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti ragazzi.
Il nuovo infotainment a mio avviso non è minimamente paragonabile al vecchio. I motivi sono due: la grafica è notevolmente migliorata, è più moderna e finalmente ci sono le animazioni per ogni singola funzione/impostazione (un pò come avviene su Mercedes) e l'organizzazione delle varie funzioni è decisamente più intuitiva. Inoltre sono stati aggiunti tutti gli indicatori relativi alla performance che nella vecchia non sono presenti. 

Gli assemblaggi (sia esterni che interni) sono ottimi, gli accoppiamenti precisi, nulla da dire sotto questo punto di vista. Non ho notato alcun disallineamento tra i lamierati, ne tanto meno tra le plastiche interne. 

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Secondo tagliando dei 30000 km per la mia Stelvio (è previsto ogni 20000 km, ma io sono solito anticipare un po’) in officina autorizzata Alfa Romeo. Torno a casa, apro il cofano e trovo una bella sorpresa: mi hanno montato la barra duomi e, cosa meno importante, hanno lavato il motore. 
Davvero un comportamento esemplare da parte di Alfa Romeo, che da quanto ho capito prevede di montarla a tutte le Stelvio sprovviste in caso di tagliando in officina autorizzata. 
 

E2769D1B-7BD3-49C6-981E-8B3ABCFC1551.thumb.jpeg.eb64a4cb94ce4094ff8cdd61fbbfb402.jpeg

  • 1 mese fa...
Inviato

Non sapevo della barra duomi. Guarderò sulla mi appena arriverà in concessionaria.

 

Vedo con piacere che stanno finalmente iniziando a lavorare nella giusta direzione. Sono piccole cose, per esempio la pulizia del motore ecc, ma che credo facciano piacere.

 

Poi sono sempre stato abbastanza perplesso sul lavare il motore, ma  ormai lo fanno in molti anche a casa (e i car detailer è da mò che li puliscono senza fare il minimo danno). 

 

Felice di sapere che sei soddisfatto anche del post vendita, argomento cruciale per la fidelizzazione di un cliente.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.