Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Retro-Confronto] Alfa Romeo 159 vs BMW Serie 3 E90

Featured Replies

  • Risposte 84
  • Visite 21.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Confronto interessante e, aggiungerei, sofferto. Per onestà intellettuale credo vada fatto un distinguo tra cosa avrei detto nel 2006-2007, quando ho avuto occasione di guidarle e conoscerle entr

  • In realtà, la 159 usava già abbondantemente acciai altoresistenziale e dual phase. Cosi come tetto saldato al laser (che ancora oggi bmw non sempre ha) e altre cose. Il musone è solo stile. Basta gu

  • Beh in 23 anni ne abbiamo fatti di progressi. 156 come dite è equilibrata e non banale, e Giulia ragazzi, che proporzioni!  

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, tonyx scrive:

Secondo i bmwisti la e90 pre restyling non era un grande come precisione di guida, poi migliorata con LCI, più rigida e reattiva.

 

Ovviamente i principali vantaggi della e90 erano in migliore bilanciamento del peso e motorizzazioni ad elevata potenza


Io ho sempre sentito il contrario, sopratutto per lo sterzo meno preciso sulle restyling visto che è diventato elettrico e non idraulico come le pre restyling 

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato

Vabbè, ragà, se criticate pure le doti dinamiche della 159... Veramente non ho idea di che auto guidiate!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
4 ore fa, infallibile_GF scrive:

I confronti sui crash test di auto progettate 10 anni di distanza l'una dall'altra non hanno alcun senso. Quando è uscita la 156 le norme di omologazione erano ben diverse dalle norme in vigore quando è uscita la 159. Tutte e due le auto rispettavano i crash test dell'epoca in cui sono state omologate.

 

Però invece ha senso confrontarne il peso?!

156 era gravemente deficitaria in tema sicurezza rispetto alle auto coeve e questo non ha proprio giovato all'immagine di Alfa, sopratutto nei mercati export.

Bastava una punto 188 per segnare già un netto miglioramento.

Non si può non considerarlo quando si parla del peso di 159.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Discussione molto interessante, seppur non priva di commenti, a mio avviso, leggermente discordanti, il che ci sta, ma fino ad un certo punto, perché per quanto la 155 fosse superiore alla coeva e36, di certo non poteva competere con 159, a mio avviso la migliore segmento D della sua generazione come handling puro. Immaginate soltanto se fosse stata cento kg in meno e con trazione posteriore, cosa avrebbe potuto essere. La 150cv va praticamente come la SAAB 93 da 125cv che io possiedo, dato che la SAAB pesa un centinaio di kg in meno, pur penalizzata dal 2.2, mentre la SAAB 93 1.9tid 150cv, stesso dell’alfa, pesa circa 115kg in meno della 159. Non giustifico Alfa sul peso, perché appunto SAAB riusciva ad avere, nonostante l’ossatura pesante, un’ottima resistenza in caso di crash, e pesare 100kg in meno di 159. 

6AE03C7B-D3CF-4F8F-A37F-4CCEFBD0C43F.jpeg

Inviato
On 18/4/2020 at 15:49, alfa nel cuore scrive:


dal mio nick name penso si possano intuire i miei gusti in fatto di auto ma per me la 159, dal punto di vista prestazionale e dell’handling, è stata la peggiore segmento D Alfa degli ultimi 30 anni. Peggio pure della 155 che, anche se era tutto tranne che un’alfa, almeno andava veramente forte rispetto alle rivali con pari motore. 

 

Ma non sono proprio d'accordo.

159 era un piacere da guidare, con uno sterzo ottimo.

156 era più agile ma 159 era meglio in tutto il resto.

Non parliamo di 155, poi (che aveva, questo si, rapporti peso/potenza migliori).

Per mia esperienza, solo Giulia, oggi, ha uno sterzo migliore ma Giulia, oggi, è la migliore berlina sul mercato.

Tutto ciò, in my humble opinion, obviously.

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
3 ore fa, AngeloUPuglis scrive:

Discussione molto interessante, seppur non priva di commenti, a mio avviso, leggermente discordanti, il che ci sta, ma fino ad un certo punto, perché per quanto la 155 fosse superiore alla coeva e36, di certo non poteva competere con 159, a mio avviso la migliore segmento D della sua generazione come handling puro. Immaginate soltanto se fosse stata cento kg in meno e con trazione posteriore, cosa avrebbe potuto essere. La 150cv va praticamente come la SAAB 93 da 125cv che io possiedo, dato che la SAAB pesa un centinaio di kg in meno, pur penalizzata dal 2.2, mentre la SAAB 93 1.9tid 150cv, stesso dell’alfa, pesa circa 115kg in meno della 159. Non giustifico Alfa sul peso, perché appunto SAAB riusciva ad avere, nonostante l’ossatura pesante, un’ottima resistenza in caso di crash, e pesare 100kg in meno di 159. 

Caspita Saab 93 vs 159 sarebbe un'altra bella retrospettiva.. 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
2 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Ma non sono proprio d'accordo.

159 era un piacere da guidare, con uno sterzo ottimo.

156 era più agile ma 159 era meglio in tutto il resto.

Non parliamo di 155, poi (che aveva, questo si, rapporti peso/potenza migliori).

Per mia esperienza, solo Giulia, oggi, ha uno sterzo migliore ma Giulia, oggi, è la migliore berlina sul mercato.

Tutto ciò, in my humble opinion, obviously.

 

 


ho guidato una marea di volte la 159 anche in versione TI e ho avuto per 5 anni una 156. Tra le due preferisco la 156 che nonostante fosse meno solida in appoggio era decisamente più agile e veloce tra le curve sopratutto se si trattava di misto lento. 

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato
50 minuti fa, Motron scrive:

Caspita Saab 93 vs 159 sarebbe un'altra bella retrospettiva.. 

La prima proposta doveva avere il pianale epsilon di Saab , ma fu preferito il più pesante,ma anche  performante pianale Premium, nato per il segmento E gm .

93 ebbe il motore che 159 doveva avere dall'inizio, cioè il 1.9 biturbo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A livello di handling la 159 rispetto alla concorrenza dell'epoca era molto molto forte se non la migliore. Metterla sotto la 155 è addirittura esagerato. Forse ci si è dimenticato di come andava l'una e/o di come andava l'altra e si ragiona solo con i numeri delle prestazioni

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.