Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per me ci stanno tutte, per tutti i brand: costi spalmati, alti numeri di vendita, immagine.. E introiti per fare altre auto

 

Il segmento b e c suv é importantissimo

  • Risposte 201
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    8 pagine...  ragazzi io direi di aprire una petizione su Change o una raccolta fondi ?

  • quindi , solo x capire , gli altri differenziano a parità di vettura e sono fighi e bravi invece se lo facciamo noi non siamo dei geni?

  • Io proporrei ai moderatori di chiudere questo topic temporaneamente fino a ulteriori notizie di questo progetto (indizi, foto spia, fonti certe...).   <<Lancia è morta>>, <&lt

Immagini Pubblicate

Inviato

Non ho idea se si possa o meno rilanciare Lancia. Probabilmente no, o almeno non ora.

Credo che siano stati fatti un sacco di errori da Lybra in poi, con scelte di design una più disastrosa dell'altra. Thesis è stata il classico esempio di auto "Sì, è fantastica ma mica posso andare in giro con quel robo là!".

Delta avrei voluto vedere come avrebbe potuto vendere: una station wagon, meno spaziosa di una station wagon in un periodo in cui non andavano più di moda le station wagon.

Ypsilon, che è sempre stata un'auto "normale" alla fine il suo lavoro l'ha sempre fatto.

 

Adesso è un periodo in cui vanno i crossover? Le persone li preferiscono compatti?

Hai i motori, hai i telai, hai gli stabilimenti da saturare, devi ammortizzare la componentistica, secondo me questo crossover avrebbe senso.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Ho fatto confronto. Le suvvine Skoda e Seat faccio ancora fatica a ricordarmele e non confonderle... @Bare intendevo i segmenti, non piattaforme :)

 

Screenshot 2020-04-18 at 00.38.30.png

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Dai facciamo questa nuova Musa, con una nuova ypsilon sorella di 208 e una nuova Delta sull'evoluzione della piattaforma 308/futura Giulietta, Lancia venderebbe più di Alfa, i numeri degli ultimi anni lo dimostrano... Poi si potrebbe pensare anche ad una sorella di Tonale... Sto sognando lo so e chiudo OT.

Inviato

Skoda e seat sono radicate in tutti i mercati europei inoltre volkswagen ha fatto un buon lavoro negli ultimi anni e la loro percezione è migliorata.

Lancia al contrario ha subito uno sputtanamento di immagine tale che penso sia impossibile da recuperare.Il mercato europeo ormai è perso.

Questo suvvino lo puoi lanciare solo sul mercato italiano con costi elevati per differenziarlo da fiat e col rischio di venderlo al prezzo del ferro.Un operazione del genere non ha proprio senso, meglio investire quei soldi su una variante di carrozzeria per alfa ad esempio (un tonale coupé come l'x2?)

 

Inviato
5 minuti fa, domenwar scrive:

Skoda e seat sono radicate in tutti i mercati europei inoltre volkswagen ha fatto un buon lavoro negli ultimi anni e la loro percezione è migliorata.

Lancia al contrario ha subito uno sputtanamento di immagine tale che penso sia impossibile da recuperare.Il mercato europeo ormai è perso.

Questo suvvino lo puoi lanciare solo sul mercato italiano con costi elevati per differenziarlo da fiat e col rischio di venderlo al prezzo del ferro.Un operazione del genere non ha proprio senso, meglio investire quei soldi su una variante di carrozzeria per alfa ad esempio (un tonale coupé come l'x2?)

 

E tutto fuorché perso il mercato, come lo hanno riconquistato marchi sconosciuti come Seat o Skoda... basta fare auto vendibili col marchio e la filosofia giusta.

 

E la Tonale sarà già iso X2 più che X1, ed e meglio così.

23 minuti fa, fedegta scrive:

Situa interessante. Le suvvine Skoda e Seat faccio ancora fatica a ricordarmele e non confonderle...

 

Situa.jpg

Lancia non sarebbe « trendy », questo vale per il marchio « 5oo », Lancia sarebbe « classy ».

Modificato da iDrive

Inviato
42 minutes ago, fedegta said:

Situa interessante. Le suvvine Skoda e Seat faccio ancora fatica a ricordarmele e non confonderle...

 

Situa.jpg

 

VAG models are on B, C and D segment platforms. Namely MQB A0, MQB A1 and MQB A2. Yes, Tiguan and Q3 share platform with Passat or Superb and not with Golf.

 

T-Roc is a model which is certainly more trendy than rational.

 

Speaking about FCA SUVs, CUVs. IMO they can cover it with Small Wide platform. There are two versions. One is 4x4 capable and has IRS while the other one is not.

Look at Fiat 500L dimensions an habitability. Can they offer rational crossovers with similar dimensions? IMO they can. Of course it shouldn't be as tall as 500L.

 

26 minutes ago, iDrive said:

 

E la Tonale sarà già iso X2 più che X1, ed e meglio così.

X2 is nothing more than a warmed up hatchback just as the first generation Merc GLA.

 

Tonale will be taller and will have exterior dimensions more in line with X1.

 

26 minutes ago, iDrive said:

 

Lancia non sarebbe « trendy », questo vale per il marchio « 5oo », Lancia sarebbe « classy ».

 

In the last decades Lancia was always more appreciated by German car fans. Italian car fans were always after Alfa. I'm talking about situation outside of Italy.

But German car fan will always buy German car. 

 

Lancia may be more popular than Alfa but only in Italy and maybe France. We are talking about brand which was basically killed in late '60's and which was completely merged into Fiat except for the badge. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ma nessuno si sta rendendo conto che state discutendo da oltre 10 pagine SUL NULLA..??

 

A breve il megagruppo si ritroverà a gestire :

Alfa Romeo

Fiat

Jeep

Dodge

Ram

Chrysler

Peugeot

Citroen

DS

Opel

 

...poi aggiungiamo il coronavirus...

 

 

....e secondo voi con tutte le sfide (problemi) che dovranno affrontare avranno soldi e voglia da investire in un marchio che ha dismesso tutta la rete mondiale tranne quella italiana (dove vende le y a 9,999€)??

 

siamo realisti.

Modificato da Teknos

Inviato

Ancora una volta: sì.

Citroen si è sognata la DS, SEAT la Cupra. Evidentemente aggiungere un marchio per differenziare lo 0,1% non è così costoso con i sistemi odierni. Al contrario dà una mano a saturare.

Poi è chiaro: qui numeri a supporto non ne abbiamo, ma neanche numeri contro. Li avranno loro.

A me l'idea non dispiace.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
19 minuti fa, Bare scrive:

In the last decades Lancia was always more appreciated by German car fans. Italian car fans were always after Alfa. I'm talking about situation outside of Italy.

But German car fan will always buy German car. 

 

Lancia may be more popular than Alfa but only in Italy and maybe France. We are talking about brand which was basically killed in late '60's and which was completely merged into Fiat except for the badge. 

Certo, non dico che Lancia venderà il doppio di Alfa. Sintetizzando, Lancia a più possibilità di numeri su segmenti più bassi e meno specialistici, mentre Alfa ha un immagine sportiva molto forte (nonostante tutto quello che e successo da 40 anni).

 

Lancia venderà meno di Alfa fuori Italia, ma alla fine dei conti, con gamma giusta, Lancia venderebbe sempre più di Alfa, perché venderebbe TANTO in Italia.

Tutto questo con segmenti e filosofia totalmente diverse tra i due marchi. E non vuole assolutamente dire che Alfa ha meno appeal di Lancia, ne ha molto di più, soltanto che e un marchio da meno numeri. Come Ferrari ha molto più appeal di Maserati, anche facendo molto meno numeri.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.