Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, slego scrive:

 

sì certo, dentro la Bora era più curata. d'altronde anche la maggior differenziazione di carrozzeria rispetto alle versioni precedenti direi che era proprio finalizzato all'intento di posizionarla più in alto, tra la Golf e la Passat.

a maggior ragione rimane incomprensibile la scelta di fare le due SW identiche.

(un po' come se Fiat avesse fatto una Bravo SW identica alla Marea).

La gamma della Golf Variant finiva dove iniziava quella della Bora Variant.

Su Bora c'erano il 1.8T da 150 e 180CV, anche 4Motion. E anche le 2.8 V6 4Motion

  • Risposte 37
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Io della Bora ricordo sempre che in uno di quei video-parodia su Alfa Giulia vs auto tedesche, in cui venivano usate parti del film su Hitler (Downfall,  con il grande Bruno Ganz) ad un certo punto si

  • Non per niente questo è il prototipo da salone che anticipava la Bora ☏ iPhone ☏

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Saro' strano io, ma a me la Bora piaceva. Unica Golf 3 volumi bella (per quanto da ragazzino, anche la Vento, e qui faccio coming out, soprattutto di colori scuri, non mi dispiacesse).

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, mmaaxx scrive:

La gamma della Golf Variant finiva dove iniziava quella della Bora Variant.

Su Bora c'erano il 1.8T da 150 e 180CV, anche 4Motion. E anche le 2.8 V6 4Motion

 

ma esteticamente erano indistinguibili, se non per il frontale. è quella la cosa insensata.

si sono spesi tanto per far sì che la Bora non sembrasse una Golf con la coda, poi hanno fatte le due SW identiche.

Inviato

Su quello concordo

Inviato

La Bora cioè la variante tre volumi della  Golf IV  .., non mi dispiaceva assolutamente .., però dovendo scegliere .., la mia preferita resta la Golf IV  .

 

5.jpg

 

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Mi par di ricordare che Bora era fatta in Germania per questo più curata mentre Golf Variant mi sembra in Polonia o in Messico non ricordo e aveva dettagli interno meno raffinati e qualche plastica piu economica. VW (come tutti) le differenziava in base ai mercati, quelle per est europa e sud america erano molto più povere rispetto le versioni fatte in Germania

Modificato da KimKardashian

Inviato

Sì, però non mi trovo su una cosa sul fatto della Bora più rifinita: perché la Bora ha una sola parabola mentre la Golf ha due parabole e quindi illumina il doppio con gli abbaglianti?

 

Non so se lo avete notato: Jetta, Vento, Bora...Punto, Linea... Palio, Siena...

Inviato
On 19/5/2020 at 16:35, slego scrive:

 

ma esteticamente erano indistinguibili, se non per il frontale. è quella la cosa insensata.

si sono spesi tanto per far sì che la Bora non sembrasse una Golf con la coda, poi hanno fatte le due SW identiche.

 

Mah in realtà è un'antica tradizione VW/Audi...

 

audi_200_caratteristiche.png

 

 

131808_f6585ab9ab3c9c24.jpg

 

In qualche modo, ha funzionato. Il Duo Audi 100/200 ha attraversato tutto il decennio degli ottanta...

--------------------------

Inviato
9 ore fa, Abarth03 scrive:

 

Mah in realtà è un'antica tradizione VW/Audi...

 

audi_200_caratteristiche.png

 

 

131808_f6585ab9ab3c9c24.jpg

 

In qualche modo, ha funzionato. Il Duo Audi 100/200 ha attraversato tutto il decennio degli ottanta...

Ricordiamo anche 80-90

Audi_80_B3_front_20081201.jpg

1200px-Audi_90_front_20080315.jpg

 

In pratica 80 e 100 erano le "barbon edition", mentre 90 e 200 "premium wannabe" 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
12 ore fa, Abarth03 scrive:

Mah in realtà è un'antica tradizione VW/Audi...

 

In qualche modo, ha funzionato. Il Duo Audi 100/200 ha attraversato tutto il decennio degli ottanta...

 

queste erano una cosa diversa.

100/200 non avevano la pretesa di essere due auto ben distinte: erano chiaramente le versioni per così dire "barbon/premium" della stessa auto, così come 80/90.

un po' come faceva Volvo con le sue 240/260, 740/760, ecc.

 

la cosa che dicevo io è che - a differenza delle precedenti versioni che erano in tutto e per tutto delle Golf con la coda - con la Bora per la prima volta hanno voluto creare una sedan che fosse quanto meno possibile somigliante a una Golf (e fortemente ispirata alla Passat), tanto che le due berline in comune (parlando di carrozzeria) avevano solo le portiere anteriori e il parabrezza.

poi con le due sw hanno di fatto annullato questo sforzo, avendole fatte identiche a parte il frontale.

 

aggiungo che per me delle due quella "sbaglaita" era la Golf, dato che il posteriore riprendeva chiaramente il design della Passat Variant ed era quindi del tutto coerente con lo stile Bora, mentre non c'entrava niente con quello della Golf.

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.