Vai al contenuto
  • 0

Scelta D sedan diesel usata: BMW 3, Volvo S60...


Domanda

Inviato

Salve a tutti.

Mio padre deve sostituire la gloriosa 156 1.9 JTD del 2004 che veleggia verso i 300.000 km. Non cerca sportività, cerca comfort e soprattutto affidabilità e bassi costi di gestione.

Due le candidate in pole position: BMW 316d e Volvo S60 D, usate max 6/7 anni e da tenere un bel po'. Io naturalmente spingo verso la Giulia JTDM 136 o 150 CV...

Quali sono le criticità a cui fare attenzione su questi modelli?

Grazie a tutti.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Guidate più volte come auto di cortesia, secondo me, esclusi infotainment e (forse) abitabilità posteriore, non c’è una dico una voce in cui la Giulia non è  uguale o migliore della F30. Le finiture sono più o meno equivalenti, consumi anche (non sono sicurissimo però ). Sul comportamento su strada Giulia è di un altro pianeta. 

 

  • Mi Piace 3
  • 0
Inviato (modificato)

Anche l'infotainment della Giulia è della stessa generazione di quello di F30. 

 

Soprattutto andando su un usato base in cui sicuramente non saranno presenti voci optional varie del listino BMW.

 

Anche per quanto riguarda gli ADAS, su una Giulia trovi comunque la frenata di emergenza (ottima) e l'avvisatore delle linee di corsia (inutile), sulla BMW era tutto optional.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 0
Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

Anche 180-190 fino a ben oltre i 3000 giri. L'automatica ha tutti i 450 Nm di coppia.

 

Ah ecco, io avevo provato la manuale 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

  • 0
Inviato
8 ore fa, poliziottesco scrive:

Guidate più volte come auto di cortesia, secondo me, esclusi infotainment e (forse) abitabilità posteriore, non c’è una dico una voce in cui la Giulia non è  uguale o migliore della F30. Le finiture sono più o meno equivalenti, consumi anche (non sono sicurissimo però ). Sul comportamento su strada Giulia è di un altro pianeta. 

 

Almeno di strane perversioni fetiscistiche e wannabe, credo che le poche 316d berlina che si trovano usate in giro sono ex-aziendali, bussiness con navigatore base, sedili in tessuto nero "fankakarenalkazzen" e inserti in plastica alluminurica "mjerdoswaren", rigorosamente con clima monozona semiautomatico e limitatore di velocità senza cruise. Con un po' di culo ne trovi qualcuna con i lattoni da 16.

Meglio Giulia da tutti i punti di vista, considerando che è anche un progetto più recente

 

  • Grazie! 1

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • 0
Inviato

Se si cerca comfort cercherei una delle ultime C5 180cv eat6, auto estremamente comoda, non divertente alla guida ma sicuramente più vispa di un 316d.
Altrimenti Giulia, la quadratura del cerchio in tutto. Oppure 318/320d possibilmente ben allestita (non facile da trovare in ordine), infatti un grosso problema delle varie F30 è che trovarne una con pochi km veri è praticamente impossibile.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato
14 ore fa, tonyx scrive:

beh la manutenzione alfa ha costi decisamente inferiori a quelli bmw, poco ma sicuro

 

e poi che altri costi di gestione alti sarebbero? assicurazione su un 2.2 diesel? bollo su 150cv euro 6? consumi di una 3 volumi moderna diesel 2wd?

Effettivamente, i costi di manutenzione sono pro-Giulia (al max si acquistano i pacchetti prepagati, ma a dicembre 2019 li offriva allo stesso prezzo anche BMW). l'assicurazione, parlando di RCA, su Giulia 190 costava ben 12€/anno in più che su BMW 320d, ma su BMW costava parecchio di più I/F (soprattutto con furto parziale). Bollo? dipende dai KW; Consumi? pressoché allineati a parità di potenza...

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 0
Inviato

Per le auto usate ormai fuori garanzia è inutile andare nelle concessionarie a fare tagliandi e riparazioni ... Si spende molto di più e spesso si riceve un servizio peggiore 

  • Mi Piace 3

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

  • 0
Inviato (modificato)

Poi ognuno e’ diverso, ma io la serie 3 e’ la berlina che ho trovato più scomoda in assoluto.

 

Con priorita’ su confort condivido chi dice volvo o citroen... per me le piu comode in assoluto ora come ora

Modificato da Davialfa
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Grazie a tutti per i consigli.

Ieri abbiamo provato 2 BMW 316d con motore B47 e cerchi da 16" e le riteniamo più che soddisfacenti per le esigenze di mio padre.

Il trip computer riporta lo storico dettagliato delle manutenzioni effettuate presso la rete BMW: ci si può fidare in assenza delle fatture? C'è modo di consultare l'archivio BMW?

Grazie.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.