Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta D sedan diesel usata: BMW 3, Volvo S60...

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, fastfreddy scrive:

nel caso tornaste sull'idea della Giulia, avendola provata, confermo che anche la 136cv è piacevole da guidare visto che pesa relativamente poco ...in pratica va circa come un'altra auto dello stesso segmento con 150cv 

Anche 180-190 fino a ben oltre i 3000 giri. L'automatica ha tutti i 450 Nm di coppia.

  • Risposte 71
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonami, ma su qualsiasi altra marca il discorso "si abbiamo un problema meccanico  importante , costosissimo e sistematico, se ti capita ti verremo parzialmente incontro" farebbe gridare alla truff

  • Qualche giorno fa un mio amico ha avuto il problema della catena su x1 con necessità di sostituzione del motore. La macchina è morta all'improvviso in curva. Ha contatattato due service che sostanzial

  • Eh...bella domanda. Se mi metti 316d, credo tu voglia considerare la S60 o con il 1.6 Ford-PSA (D2) o con il 2.0 litri Volvo (5 cilindri) D3. Bene. Per comodità, la S60 rispetto alla Se

Immagini Pubblicate

Inviato

Guidate più volte come auto di cortesia, secondo me, esclusi infotainment e (forse) abitabilità posteriore, non c’è una dico una voce in cui la Giulia non è  uguale o migliore della F30. Le finiture sono più o meno equivalenti, consumi anche (non sono sicurissimo però ). Sul comportamento su strada Giulia è di un altro pianeta. 

 

Inviato

Anche l'infotainment della Giulia è della stessa generazione di quello di F30. 

 

Soprattutto andando su un usato base in cui sicuramente non saranno presenti voci optional varie del listino BMW.

 

Anche per quanto riguarda gli ADAS, su una Giulia trovi comunque la frenata di emergenza (ottima) e l'avvisatore delle linee di corsia (inutile), sulla BMW era tutto optional.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

Anche 180-190 fino a ben oltre i 3000 giri. L'automatica ha tutti i 450 Nm di coppia.

 

Ah ecco, io avevo provato la manuale 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
8 ore fa, poliziottesco scrive:

Guidate più volte come auto di cortesia, secondo me, esclusi infotainment e (forse) abitabilità posteriore, non c’è una dico una voce in cui la Giulia non è  uguale o migliore della F30. Le finiture sono più o meno equivalenti, consumi anche (non sono sicurissimo però ). Sul comportamento su strada Giulia è di un altro pianeta. 

 

Almeno di strane perversioni fetiscistiche e wannabe, credo che le poche 316d berlina che si trovano usate in giro sono ex-aziendali, bussiness con navigatore base, sedili in tessuto nero "fankakarenalkazzen" e inserti in plastica alluminurica "mjerdoswaren", rigorosamente con clima monozona semiautomatico e limitatore di velocità senza cruise. Con un po' di culo ne trovi qualcuna con i lattoni da 16.

Meglio Giulia da tutti i punti di vista, considerando che è anche un progetto più recente

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Se si cerca comfort cercherei una delle ultime C5 180cv eat6, auto estremamente comoda, non divertente alla guida ma sicuramente più vispa di un 316d.
Altrimenti Giulia, la quadratura del cerchio in tutto. Oppure 318/320d possibilmente ben allestita (non facile da trovare in ordine), infatti un grosso problema delle varie F30 è che trovarne una con pochi km veri è praticamente impossibile.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
14 ore fa, tonyx scrive:

beh la manutenzione alfa ha costi decisamente inferiori a quelli bmw, poco ma sicuro

 

e poi che altri costi di gestione alti sarebbero? assicurazione su un 2.2 diesel? bollo su 150cv euro 6? consumi di una 3 volumi moderna diesel 2wd?

Effettivamente, i costi di manutenzione sono pro-Giulia (al max si acquistano i pacchetti prepagati, ma a dicembre 2019 li offriva allo stesso prezzo anche BMW). l'assicurazione, parlando di RCA, su Giulia 190 costava ben 12€/anno in più che su BMW 320d, ma su BMW costava parecchio di più I/F (soprattutto con furto parziale). Bollo? dipende dai KW; Consumi? pressoché allineati a parità di potenza...

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Per le auto usate ormai fuori garanzia è inutile andare nelle concessionarie a fare tagliandi e riparazioni ... Si spende molto di più e spesso si riceve un servizio peggiore 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Poi ognuno e’ diverso, ma io la serie 3 e’ la berlina che ho trovato più scomoda in assoluto.

 

Con priorita’ su confort condivido chi dice volvo o citroen... per me le piu comode in assoluto ora come ora

Modificato da Davialfa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.