Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda NP vs Seat Ibiza TGI

Featured Replies

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, Nico87 scrive:

A parte la motivazione economica, secondo me la questione non esiste neppure. Non sono due prodotti confrontabili per segmento ed età di progetto.

E' evidente che la ibiza sia superiore sotto ogni aspetto misurabile. A partire dal probabilmente piu importante 5 stelle vs 0 stelle.

 

A me non serve un auto molto grande, mi dispiace rinunciare alla compattezza del cinquino, ma al contempo vorrei qualcosa di un pelo più brioso, con 5 porte e che mi consenta di risparmiare qualcosa nelle spese di gestione ed avere una rete di assistenza capillare, ergo che l'unica che mi soddisfa questi criteri è il Pandino NP.

 

Per quanto riguarda le stelle EuroNCap, mi limito a dire che le considero allo stesso modo di come Trump considera l'OMS. :-) 

 

Modificato da nucarote

  • Risposte 45
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, lungo post da possessore di Panda III NP del 2014, 130.000 km all'attivo.   La mia è una Lounge, con sensori di parcheggio posteriore, gommatura 175/65 R15 84T, 5 posti con divano po

  • A pro della Ibiza dico, costo del bollo di 1/4 essendo monovalente, consuma pochissimo, è ripresa fantastica avendo ora un 6 marce ben spaziato!   Sulla Panda il prezzo non è sicuramente bas

  • Sicuramente con la Ibiza arrivi a 4 metri, ma credimi non c’è paragone... Con Ibiza dovresti avere sensori anteriori e posteriori, quindi sarebbe facile... Personalmente vedendo che dopo 5 a

Inviato
6 ore fa, nucarote scrive:

 

A me non serve un auto molto grande, mi dispiace rinunciare alla compattezza del cinquino, ma al contempo vorrei qualcosa di un pelo più brioso, con 5 porte e che mi consenta di risparmiare qualcosa nelle spese di gestione ed avere una rete di assistenza capillare, ergo che l'unica che mi soddisfa questi criteri è il Pandino NP.

 

Per quanto riguarda le stelle EuroNCap, mi limito a dire che le considero allo stesso modo di come Trump considera l'OMS. :-) 

 

 

Ci sta che i giudizi possano essere un po di parte, o avere aiutini (tipo ultima golf). Ma qui siamo un po agli estremi.

Comunque anche li è semplice. Se si considera una panda con dotazione pari alla base ibiza (e cioè quantomeno con bag laterali e frenata automatica) è necessario acquistare una panda su ordinazione. E con il prezzo non scontato che ne deriva, il gap tra le due si riduce tantissimo. Se poi si considerano i costi di fianziamento (se richiesto) diventa antieconomica.

Con le offerte in vigore ad oggi, la panda:
https://www.fiat.it/offerte/promozione/panda-metano#Gamma%20Panda
A 17.264€ finiti
E la IBIZA TGI a:

https://www.seat-italia.it/shopping-tools/offerte-auto/gamma-ibiza.html#dettaglio
Tot 16502€.

E' vero che il finanziamento della panda è infinito, ma sono degli strozzini comunque.

 

Modificato da Nico87

Inviato

Io direi che visti i prezzi in gioco, se non hai urgenza di sostituire il cinquina, attenderei l'uscita della nuova Yaris ibrida anche solo per fare un preventivo.

 

Tra qualche mese rischia di essere davvero una delle segmento B più compatte e interessanti sul mercato.

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Nico87 scrive:

 

Ci sta che i giudizi possano essere un po di parte, o avere aiutini (tipo ultima golf). Ma qui siamo un po agli estremi.

Comunque anche li è semplice. Se si considera una panda con dotazione pari alla base ibiza (e cioè quantomeno con bag laterali e frenata automatica) è necessario acquistare una panda su ordinazione. E con il prezzo non scontato che ne deriva, il gap tra le due si riduce tantissimo. Se poi si considerano i costi di fianziamento (se richiesto) diventa antieconomica.

Con le offerte in vigore ad oggi, la panda:

E ci mancherebbe pure che l'Ibiza sia inferiore a Panda in quanto a sicurezza in quanto è un auto del 2017 e di un seg. superiore.

Per quanto ritenga che tra FCA, EuroNCAP e altri costruttori il più pulito c'ha la rogna, non mi fa esimere dal dire che le 0 stelle affibbiate alla Panda (così come le 5 stelle date a Golf 8 ) sono IMHO un insulto all'intelligenza per qualsiasi medio appassionato di automobili.  

 

Chiarisco una volta è per sempre, non cerco di strizzare il centesimo, sono abbastanza consapevole che alla fine il gap tra Ibiza e Panda ammetano relativamente full optional non sarà più di 2 o 3K € a favore della Panda. L'idea non era di confrontare direttamente Panda e Ibiza, ma di raccogliere e aggiungere quante più informazioni possibili su queste due auto che l'unica cosa che hanno in comune è il fatto di andare a Metano.

 

 

 

3 minuti fa, led zeppelin scrive:

Io direi che visti i prezzi in gioco, se non hai urgenza di sostituire il cinquina, attenderei l'uscita della nuova Yaris ibrida anche solo per fare un preventivo.

 

Tra qualche mese rischia di essere davvero una delle segmento B più compatte e interessanti sul mercato.

L'estetica purtroppo non è molto riuscita quanto quella della Corolla, e la rete Toyota è presente praticamente solo nei capoluoghi di provincia.

Inviato

Panda in città è imbattibile, è comodissima, anche fuori non va male è abbastanza comoda e confortevole relativamente al suo segmento. Se fai soprattutto città e solo 1/2 viaggi all'anno può andare tranquillamente. Ibiza ovviamente è un'altra cosa anche se lo sconto lo trovo troppo basso.

Altrimenti dovresti valutare qualche B più compatta come swift. Anche c3 è sotto i 4 metri però valuterei solo il diesel e non il gpl in questo caso. 

Oppure una fiesta gpl? Non è turbo ma ho letto pareri di persone che sono passate dalla precedente 1.4 gpl alla nuova e la trovano più pronta e scattante ai bassi e l'impianto sembra ben integrato in fabbrica (indicatore nel cruscotto e pulsante dedicato in plancia) io ho guidato la 85cv aspirata di un conoscente e non era male.

Inviato

ma perché no un bel Duster 1.0 TCE GPL, full optional viene 16.900 da configuratore ? quindi con uno sconto immagino siamo a 16 mila tondi! 

Praticamente hai una maxi Panda turbo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.