Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ragazzi..

Qualche giorno fa la mia bella Citroen C4 2011 è stata investita e l'assicurazione mi ha liquidato con 5.500 euro (la cifra che ho speso per acquistarla esattamente 3 anni fa).

Onestamente ripararla credo sia la strada meno percorribile, anche perché aveva già i suoi 190.000 KM e ripararla costa circa 4.000 fra carrozzeria e meccanica.

 

Adesso il punto è: che auto prendere? che carburante?

 

Considerando il fatto che:

- Faccio circa 22/23 mila km l'anno (tratte lavorative di 9 KM).

- Ho un budget di 12/13 mila euro e vorrei prendere un'auto semi nuova spaziosa in ottica familiare e soprattutto perchè viaggio molto nei weekend.

 

Sono indeciso se puntare ancora sul diesel (Tipo / Focus / Megane), andare sull'Hybrido (Auris) oppure GPL visto che in questi giorni ho in prestito la Fiesta GPL di mia sorella e consuma davvero pochissimo a discapito delle prestazioni.

 

Come vedete sono proprio indeciso su quale strada prendere..

Grazie mille!

 

  • Risposte 76
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veramente questa è un'inesattezza abbastanza grave, seppur comune.   Il pianale C1 Ford fu sviluppato a Colonia sotto la direzione Ford ma in collaborazione con Mazda e Volvo (progetto, rius

  • Non c'è più una Megane "strana" dai tempi di questa.  Comunque IMHO è molto più vistosa o quanto meno si nota di più una Auris, per via del "Gundam design" che pervade un po tutte le Toyota

Inviato

La auris va bene se le tratte che percorri non sono in prevalenza autostradali, perché sennò ti conviene puntare ad un diesel euro 6.

 

Tra le auto da te elencate, la megane è quella meglio rifinita

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Fabione90 scrive:

La auris va bene se le tratte che percorri non sono in prevalenza autostradali, perché sennò ti conviene puntare ad un diesel euro 6.

 

Tra le auto da te elencate, la megane è quella meglio rifinita

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

Grazie mille per la risposta..

Diciamo che guido molto sul misto, circa un 40% urbano e 60% extraurbano

 

Il mio dubbio sul diesel, oltre alla scelta ecosostenibile, è anche il discorso valore futuro e limitazioni sempre più stringenti..

Dovrei prendere un'auto da tenere quasi 10 anni!

Inviato

Dato che percorri i tuoi km al 40% in urbano e al 60% extraurbano, penso che la Auris ibrida usata faccia per te.

Il carburante più economico in assoluto è il metano, ma con 13000€ salta fuori una leon usata discretamente chilometrata, oppure la Opel Astra

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Fabione90 scrive:

Dato che percorri i tuoi km al 40% in urbano e al 60% extraurbano, penso che la Auris ibrida usata faccia per te.

Il carburante più economico in assoluto è il metano, ma con 13000€ salta fuori una leon usata discretamente chilometrata, oppure la Opel Astra

☏ SM-G985F ☏
 

Si infatti la Auris è quella che più mi intriga, anche se vorrei usare Android Auto / Carplay ma credo che nella Auris non siano previsti ?

Metano è un discorso molto interessante, avrei anche 2 rifornimenti nel tragitto casa lavoro però in Sicilia ci sono molte zone d'ombra e per me che viaggio molto nei weekend non vorrei trovarmi sguarnito!

Inviato
Si infatti la Auris è quella che più mi intriga, anche se vorrei usare Android Auto / Carplay ma credo che nella Auris non siano previsti [emoji45]
Metano è un discorso molto interessante, avrei anche 2 rifornimenti nel tragitto casa lavoro però in Sicilia ci sono molte zone d'ombra e per me che viaggio molto nei weekend non vorrei trovarmi sguarnito!
Dato che sei in Sicilia, zona in cui l'usato in genere è caro, ti consiglio di guardare le auris usate fuori regione. Prendendo esemplari con manutenzione certificata Toyota

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Certo che essendo in una zona dove sarai poco impattato dai blocchi del traffico, l'ipotesi di un buon diesel che ha subito molto la svalutazione potrebbe fare al caso tuo

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Grazie sempre per la vostra disponibilità ragazzi!

 

Effettivamente la Auris oltre al pregio dell'ibrido e l'affidabilità Toyota non mi ha poi colpito per tecnologia a bordo, complice anche il fatto che sia uscita di produzione dal 2017 credo.

 

Sul diesel la mia scelta ricade soprattutto sulla Tipo per l'ottimo motore e sulla Mégane che mi piace moltissimo soprattutto per gli interni.

Cosa consigliereste fra le 2? La Tipo esteticamente mi piace ma gli interni non mi hanno colpito, però certo la prenderei qualche millino meno della Mégane ?

 

Inviato

Tipo è un auto di grande sostanza e affidabilità.

Con Fiat hai garanzia di manutenzione sempre a costi contenuti perché chiunque in Italia ci sa mettere mani..

Inoltre si guida anche bene..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.