Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quattro modelli differenti per il dopo MiTo

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, VuOtto scrive:

 

1 la prima volta in cui....si vabbè avete capito 🤣

2 la volta in cui vai a vivere da solo

3 matrimonio

4 il primo figlio / i figli

5 casa propria

 

Ecco lo sapevo, 38 anni e quel che c'era da fare è stato fatto... mo sono carne per il brodo

  • Risposte 49
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo ripeto sempre. Non è sparita la passione, sono sparite le auto per cui vale la pena spenderla. Ma quando le provi come le cabrio, si accende la fiamma in praticamente tutti.   Io ho

  • Ecco lo sapevo, 38 anni e quel che c'era da fare è stato fatto... mo sono carne per il brodo

  • La S1 è davvero una bella auto, ma la decisione è maturata quando sono andato a Bormio. La macchina è stata davvero divertente, ma comunque la M140 è decisamente più divertente. Il B58 è uno spettacol

Inviato
On 23/11/2020 at 11:21, VuOtto scrive:

 

 

Ho avuto una S1 sportback per neanche un anno, assieme alla M140...che ho venduto a fine settembre poiché onestamente, era di troppo in garage.

 

 

 

Come mai alla fine hai sacrificato la S1?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, TonyH scrive:

 

Come mai alla fine hai sacrificato la S1?

 

La S1 è davvero una bella auto, ma la decisione è maturata quando sono andato a Bormio. La macchina è stata davvero divertente, ma comunque la M140 è decisamente più divertente. Il B58 è uno spettacolo di motore, hai sound, in più hai veramente una connessione molto più profonda con la macchina.

 

Ma a parte questo, ciò che mi ha fatto ufficialmente venderla è stato il tornare a casa la sera e vedere sistematicamente la M140 o la S1 (poiché ho sempre cercato di usarle entrambe) ferma in garage. Avere auto di questo tipo per non usarle è un controsenso talmente grande che è stato meglio mettersi una mano sul cuore e cederne una.

 

Ora che uso ogni giorno la M140 (che in quattro anni ha fatto purtroppo solo 61 mila km....) me la sto gustando appieno per davvero. E probabilmente ora è scoccato davvero quel colpo di fulmine con lei, che non era pienamente scoccato, avendo prima la A1 tdi e poi la S1 con lei da far correre.

 

Il garage è già notevolmente fornito, e infatti la Ghibli, in due anni....ha solo 7500km. Ma quella è di mio padre e preferisco che se la guidi lui, quando vuole. Avrò comunque diverso lavoro da fare nel 2021, poiché arriverà una Stelvio in garage, e assieme a lei arriverà la M5 competition di mio fratello e la M3 competition per me ........ (o la Giulia Q.....staremo a vedere verso marzo/aprile). Il problema è che ora vorrei anche tenermi la M140.....e sono combattuto se darla in permuta o meno. alla fine la macchina non mi costa molto, non ha leasing o finanziamenti pendenti e ha solo la gabella del superbollo (che diventerà ridotto nel 2021 poiché compirà 5 anni, cavolo sono già quattro anni che ce l'ho il prossimo 2 dicembre)...ma nulla più. 

 

Per levarmi il dubbio, la sto usando sempre....e devo dire....me la sto godendo alla grande quella macchina. Che ripeto, è davvero un bel pacchetto per il prezzo che costa. E una cosa va detta, da amante del cambio manuale, ne ho sentito la mancanza solo all'inizio. Ora che conosco molto bene lo ZF e lo so sfruttare a pieno, regala delle bellissime emozioni, come qualche "bang" in scalata tra quarta e terza se si superano i 3500 giri a rientro, o in modo più lieve se si va in upshift sempre tra i 3500 e 4000 giri in sport e sport +. Tanta roba davvero per un auto comune. In galleria poi, scarico caldo, giù i finestrini e seppur stock ha davvero una bella sonorità, ok non è la Ghibli....ma la S1 non dava minimamente nulla di tutto ciò, ribadendo che mi sento davvero fortunato ad averla posseduta, seppur per soli 10 mesi e per soli 15mila km quindi.

 

Audi è una bella casa, l'ho sempre snobbata e invece mi sono dovuto ricredere; auto ben fatte davvero, e molto, molto "fiche" ma se devo scegliere tra Audi e BMW, io vado di BMW senza pensarci due volte.

 

Giulia Q è molto più M3 di quello che si pensi....il problema è scegliere tra queste due....che sono due oggetti superlativi.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

120mila km è appena uscita dal rodaggio se l'auto è stata mantenuta correttamente.

Io non mi preoccuperei.

 

Poi se sei stanco e vuoi cambiare ci sta. Ma i km non sono una scusante

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

"o addirittura una Giulia (che fa un po’ troppo papà). "??????

 

sinceramente non avrei nessun dubbio a prendere la Giulia

Inviato
5 ore fa, VuOtto scrive:

 

La S1 è davvero una bella auto...

Cosa mi puoi dire della S1? La sto valutando, rigorosamente manuale, insieme alla 595 Competizione e altre vetture simili.

La cosa che mi preoccupa è il peso davvero elevato.

Le spese maggiori di gestione che andrei ad affrontare rispetto ad un auto meno pompata sono giustificate?

Considera che con una 595 Competizione con scarico e mappa supera i 200 cv, con 1100 kg di peso diventa davvero un piccolo missile.

Inviato
Adesso, Ghesboro scrive:

Cosa mi puoi dire della S1? La sto valutando, rigorosamente manuale, insieme alla 595 Competizione e altre vetture simili.

La cosa che mi preoccupa è il peso davvero elevato.

Le spese maggiori di gestione che andrei ad affrontare rispetto ad un auto meno pompata sono giustificate?

Considera che con una 595 Competizione con scarico e mappa supera i 200 cv, con 1100 kg di peso diventa davvero un piccolo missile.

 

Grazie per avermi chiesto un parere!

 

La S1 è indubbiamente più "macchina" della Abarth. Finita meglio, materiali migliori, trazione integrale, indipendenti dietro, cambio a 6 marce.....è tutt'altra cosa. Giustamente se mappi la abarth arrivi a 200, ma se mappi la S1 arrivi a 310cv.....ma necessita di una frizione rinforzata in caso.

 

Abarth molto più sound, ma seduta più alta e il cambio manuale che è penalizzato dalle sole 5 marce. la Abarth l'ho avuta in vacanza l'anno scorso in Sardegna, divertentissima...ma poi ho comprato la S1.

 

Difetti della S1? La 6 marcia molto corta (appena 400 giri in meno della quinta) che comporta un regime molto allegro anche a velocità basse. a 120km/h sei giù oltre i 3mila giri...con la M140 a 120 sono a 2000 g/min..........

 

Altro difetto è la grafica dell'infotaiment davvero datata..... ma per il resto è una bella vettura, che consiglierei piuttosto di una Abarth se la devi sfruttare come daily car. Altra cosa non trascurabile, prendila sportback (5 porte), non te ne pentirai.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 ore fa, VuOtto scrive:

 

Ora che uso ogni giorno la M140 (che in quattro anni ha fatto purtroppo solo 61 mila km....) me la sto gustando appieno per davvero. E probabilmente ora è scoccato davvero quel colpo di fulmine con lei, che non era pienamente scoccato, avendo prima la A1 tdi e poi la S1 con lei da far correre.

 

 

Per levarmi il dubbio, la sto usando sempre....e devo dire....me la sto godendo alla grande quella macchina. Che ripeto, è davvero un bel pacchetto per il prezzo che costa. E una cosa va detta, da amante del cambio manuale, ne ho sentito la mancanza solo all'inizio. Ora che conosco molto bene lo ZF e lo so sfruttare a pieno, regala delle bellissime emozioni, come qualche "bang" in scalata tra quarta e terza se si superano i 3500 giri a rientro, o in modo più lieve se si va in upshift sempre tra i 3500 e 4000 giri in sport e sport +. Tanta roba davvero per un auto comune. In galleria poi, scarico caldo, giù i finestrini e seppur stock ha davvero una bella sonorità, ok non è la Ghibli....ma la S1 non dava minimamente nulla di tutto ciò, ribadendo che mi sento davvero fortunato ad averla posseduta, seppur per soli 10 mesi e per soli 15mila km quindi.

 

Ha senso la cosa. In effetti per apprezzare quello che abbiamo va provata "l'erba del vicino". E scopri che non è sempre così verde.....

 

Per la prossima, io sono sponda Giulia. Fieramente non obiettivo :lol: 

1 ora fa, Ghesboro scrive:

Considera che con una 595 Competizione con scarico e mappa supera i 200 cv, con 1100 kg di peso diventa davvero un piccolo missile.

 

Tienila stock.

 

Io la 595 competizione la provai, mi interessava molto per eventualmente sostituire la mia QV.

Ma provandola......bene di 1a-2a, bene nel misto stretto, ma poi sul lungo e nel veloce i limiti dell'essere una macchinetta piccola vengono fuori.

A me ricordò un pincher nano.

A differenza della mia, che fatica a mettere giù 1a e 2a ma poi dalla 3a prende il volo.

 

Macchina tamarrissima, bellissima da vedere, rumorosissima. Ma meglio evitare a mio avviso di farla giocare in un campionato al di sopra delle sue possibilità. 

 

Oltre i 200cv, meglio una C. Con telaio e sospensioni in grado di gestire la potenza senza ricorrere ad assetti estremi.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

 

Ha senso la cosa. In effetti per apprezzare quello che abbiamo va provata "l'erba del vicino". E scopri che non è sempre così verde.....

 

Per la prossima, io sono sponda Giulia. Fieramente non obiettivo :lol: 

 

Tienila stock.

 

Io la 595 competizione la provai, mi interessava molto per eventualmente sostituire la mia QV.

Ma provandola......bene di 1a-2a, bene nel misto stretto, ma poi sul lungo e nel veloce i limiti dell'essere una macchinetta piccola vengono fuori.

A me ricordò un pincher nano.

A differenza della mia, che fatica a mettere giù 1a e 2a ma poi dalla 3a prende il volo.

 

Macchina tamarrissima, bellissima da vedere, rumorosissima. Ma meglio evitare a mio avviso di farla giocare in un campionato al di sopra delle sue possibilità. 

 

Oltre i 200cv, meglio una C. Con telaio e sospensioni in grado di gestire la potenza senza ricorrere ad assetti estremi.

Anche perchè la 595 se uno inizia a frenare pesante da alte velocità ha una certa instabilità del posteriore che non fa sentire troppo tranquilli ( pur restando sicura).

Ho provato quella di un amico, ma mi ha un po' deluso, soprattutto il feeling dei comandi che resta un po' troppo "Pandoso".

Inviato
Cosa mi puoi dire della S1? La sto valutando, rigorosamente manuale, insieme alla 595 Competizione e altre vetture simili.
La cosa che mi preoccupa è il peso davvero elevato.
Le spese maggiori di gestione che andrei ad affrontare rispetto ad un auto meno pompata sono giustificate?
Considera che con una 595 Competizione con scarico e mappa supera i 200 cv, con 1100 kg di peso diventa davvero un piccolo missile.

S1 non è una semplice B dopata, è molto di più. La cosa più vicina ad una S1 oggi è Yaris Gr4.
500 Abarth a mio parere è un oggetto sopravvalutato, telaio da Seg. A, cambio 5 rapporti, seduta da utilitaria.
Sarò di parte ma tra le utilitarie dopate ad oggi il benchmark è Fiesta ST (anche la precedente), ottimo telaio, sterzo praticamente perfetto e ottimo motore,


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.