Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - GP Austria + GP Stiria

Featured Replies

Inviato

Purtroppo, bisogna rassegnarsi.

La situazione, e qualche conferma c`é, é questa: Binotto ha sbagliato TUTTO politicamente.

La Ferrarri ha creato una macchina incentrata sulla velocitá l'anno scorso. Parallelamente i motoristi hanno esplorato zone grigie del regolamento e hanno trovato un buon asso (come tanti altri, in altri campi, in Formula 1...).

La somma delle cose, durante il 2019, ha portato la Ferrari a  essere un razzo missile che ha insospettito tutti gli altri: era troppo evidente.

Gli altri, inglesi e compatti, hanno cominciato a puntare il dito e aizzare i cani alla Ferrari.

Nel frattempo, resosi conto del vantaggio motoristico, la Ferrari ha cominciato a sviluppare l'anno scorso il progetto 2020 puntando al carico aerodinamico che coprisse dei difetti della SF90, puntando al motorone per evitare di perdere in rettilineo...

 

L'errore enorme di Binotto é stato l'essere troppo sicuro che non avrebbero aggredito politicamente la Ferrari e non si sarebbero accorti delle prestazioni altissime del motore. Avrebbero potuto nascondersi un attimo, per puntare a quest'anno. Invece hanno voluto vincere di piú l'anno scorso e rischiare.

Nel momento in cui TUTTI gli altri hanno sviscerato i dati della Ferrari, hanno aizzato la FIA sempre piú nei dettagli. E alla fine la cosa non poteva che avere un epilogo: la Ferrari doveva spiegare come faceva ad avere tutti quei cavalli in piú e avere sempre piú controlli (flussometri, batterie, ecc.)

 

Alla fine, la Ferrari é stata costretta a capitolare: contro la cricca inglese (che usa e ha usato furbate di tutti i tipi), una volta che ti punta, non puoi che far ció in Formula 1.

 

E cosí la Ferrari si é trovato il progetto della macchina 2020 impostato sul carico aerodinamico extra da compensare con il motore super. Tolto il motore super, la macchina é menomata e paga velocitá. L'anno, sappiatelo, sconterá questo.

 

Binotto é il responsabile, chiaro. Pagherá. Non ha avuto l'acume per ottenere il massimo. Tutti pensano che i furbi siano gli Italiani. In realtá le volpi sono Horner e Wolff. Uno di loro avrebbe permesso, molto probabilmente, alla Ferrari di lottare per il mondiale quest'anno.

 

Modificato da espresso

  • Risposte 624
  • Visite 68.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le solite cassandre di autopareri hanno già vaticinato che sarà un anno disastroso per le rosse.   Io preferisco essere ottimista e concentrarmi sugli aspetti positivi:   - la ferr

  • I miei due cents:   Dedico questo podio a tutti i gufi di questo forum che già avevano sentenziato tragedie rosse per questo gran premio.   Credo che sia fuori discussione che, att

  • giuntocardanico
    giuntocardanico

    Ecco la versione B della SF 1000 "cancello" come notiamo notevole contributo della power unit elettrica e grazie al nuovo telaio va come sui binari

Immagini Pubblicate

Inviato

E semplice la cosa: un motore Ferrari che era un missile e stato messo sotto controllo e sotto gli occhi di tutti, anche aiutati da altri team per dire dove se doveva cercare (e questo è un grosso « mah »), mentre altro che dominano da anni con un motore che polverizza tutti, niente, e normale... :D

 

Ridicola questa F1, o meglio Formula Mercedes, o meglio FI (che ha detto Force India), Formula Inglese.

 

Che si ritirano in Ferrari e che tutto questo circo si ferma. ;)

Inviato

quello che non capisco è: se davvero li hanno beccati con le mani nella marmellata, perché non hanno fatto saltare il banco? Nel senso, sappiamo che li hanno beccati perché qualcuno ha rivelato dei segreti industriali coperti da brevetto, come mai non hanno usato questa come carta la loro favore?

mi spiego:

Fia: vi abbiamo beccato!

Ferrari: Provalo!

Fi: ce lo ha detto RB che glielo ha detto Mercedes che lo ha saputo dal vostro ex

Fe:  loro non potrebbero saperlo, se tu mi togli la specifica io li porto in tribunale, Fia compresa...

 

e così via..

invece no... hanno accettato di non fare niente e togliere il boost in cambio di cosa? non essere squalificati? secondo me se la sono giocata molto male

 

Modificato da Aymaro

Inviato
7 minuti fa, espresso scrive:

Purtroppo, bisogna rassegnarsi.

La situazione, e qualche conferma c`é, é questa: Binotto ha sbagliato TUTTO politicamente.

La Ferrarri ha creato una macchina incentrata sulla velocitá l'anno scorso. Parallelamente i motoristi hanno esplorato zone grigie del regolamento e hanno trovato un buon asso (come tanti altri, in altri campi, in Formula 1...).

La somma delle cose, durante il 2019, ha portato la Ferrari a  essere un razzo missile che ha insospettito tutti gli altri: era troppo evidente.

Gli altri, inglesi e compatti, hanno cominciato a puntare il dito e aizzare i cani alla Ferrari.

Nel frattempo, resosi conto del vantaggio motoristico, la Ferrari ha cominciato a sviluppare l'anno scorso il progetto 2020 puntando al carico aerodinamico che coprisse dei difetti della SF90, puntando al motorone per evitare di perdere in rettilineo...

 

L'errore enorme di Binotto é stato l'essere troppo sicuro che non avrebbero aggredito politicamente la Ferrari e non si sarebbero accorti delle prestazioni altissime del motore. Avrebbero potuto nascondersi un attimo, per puntare a quest'anno. Invece hanno voluto vincere di piú l'anno scorso e rischiare.

Nel momento in cui TUTTI gli altri hanno sviscerato i dati della Ferrari, hanno aizzato la FIA sempre piú nei dettagli. E alla fine la cosa non poteva che avere un epilogo: la Ferrari doveva spiegare come faceva ad avere tutti quei cavalli in piú e avere sempre piú controlli (flussometri, batterie, ecc.)

 

Alla fine, la Ferrari é stata costretta a capitolare: contro la cricca inglese (che usa e ha usato furbate di tutti i tipi), una volta che ti punta, non puoi che far ció in Formula 1.

 

E cosí la Ferrari si é trovato il progetto della macchina 2020 impostato sul carico aerodinamico extra da compensare con il motore super. Tolto il motore super, la macchina é menomata e paga velocitá. L'anno, sappiatelo, sconterá questo.

 

Binotto é il responsabile, chiaro. Pagherá. Non ha avuto l'acume per ottenere il massimo. Tutti pensano che i furbi siano gli Italiani. In realtá le volpi sono Horner e Wolff. Uno di loro avrebbe permesso, molto probabilmente, alla Ferrari di lottare per il mondiale quest'anno.

 

Ma la F1 non è il torneo di scacchi del quartiere, chiede agilità, prontezza, velocità a rispondere ai cambiamenti, capacità di reagire; altrimenti fai un altro mestiere. 

Inviato

LA formula 1 é FORMULA GARAGISTI inglesi. Marchionne é stato l'unico che aveva cominciato a cercare di cambiare le cose, ma non ha fatto in tempo.....😔

Inviato
5 minuti fa, Aymaro scrive:

quello che non capisco è: se davvero li hanno beccati con le mani nella marmellata, perché non hanno fatto saltare il banco? Nel senso, sappiamo che li hanno beccati perché qualcuno ha rivelato dei segreti industriali coperti da brevetto, come mai non hanno usato questa come carta la loro favore?

mi spiego:

Fia: vi abbiamo beccato!

Ferrari: Provalo!

Fi: ce lo ha detto RB che glielo ha detto Mercedes che lo ha saputo dal vostro ex

Fe:  loro non potrebbero saperlo, se tu mi togli la specifica io li porto in tribunale, Fia compresa...

 

e così via..

invece no... hanno accettato di non fare niente e togliere il boost in cambio di cosa? non essere squalificati? secondo me se la sono giocata molto male

 

Perché un grosso dei redditi di Ferrari proviene dalla F1, ma comunque al loro posto avrei fatto saltare tutto. Ferrari se la caverebbe benissimo anche senza F1 (che non esisterebbe più).

Inviato
2 minuti fa, Aymaro scrive:

quello che non capisco è: se davvero li hanno beccati con le mani nella marmellata, perché non hanno fatto saltare il banco? Nel senso, sappiamo che li hanno beccati perché qualcuno ha rivelato dei segreti industriali coperti da brevetto, come mai non hanno usato questa come carta la loro favore?

mi spiego:

Fia: vi abbiamo beccato!

Ferrari: Provalo?

Fi: ce lo ha detto RB che glielo ha detto Mercedrs che lo ha saputo dal vostro ex

Fe:  loro non potrebbero saperlo, se tu mi togli la specifica io li porto in tribunale, Fia compresa...

 

e così via..

invece no... hanno accettato di non fare niente e togliere il boost in cambio di cosa? non essere squalificati? secondo me se la sono giocata molto male

 

Non é cosí.

 

Gli altri sapevano che non era normale e hanno cominciato a dire la FIA: se non sapete come lo fanno, allora truccano con le batterie. Mettete un misuratore qua.

Se non sono le batterie, controllate i flussometri. È chiaro che la Ferrari agiva su zone grigie, non illegalmente, ma che, sviscerate dai tecnici avversari, erano attaccabili.

Binotto, altro errore, ha deciso di non dire come facevano (cosa che avrebbe portato a una soluzione alla DAS: usatelo quest'anno, ma l'anno prossimo sará illegale). Lui era sicuro che la FIA non avrebbe fatto nulla e avrebbe potuto usare la soluzione anche quest'anno. E ha sbagliato.

 

Inviato
6 minuti fa, Aymaro scrive:

quello che non capisco è: se davvero li hanno beccati con le mani nella marmellata, perché non hanno fatto saltare il banco? Nel senso, sappiamo che li hanno beccati perché qualcuno ha rivelato dei segreti industriali coperti da brevetto, come mai non hanno usato questa come carta la loro favore?

mi spiego:

Fia: vi abbiamo beccato!

Ferrari: Provalo!

Fi: ce lo ha detto RB che glielo ha detto Mercedes che lo ha saputo dal vostro ex

Fe:  loro non potrebbero saperlo, se tu mi togli la specifica io li porto in tribunale, Fia compresa...

 

e così via..

invece no... hanno accettato di non fare niente e togliere il boost in cambio di cosa? non essere squalificati? secondo me se la sono giocata molto male

 

 

Ma siamo davvero sicuri che sia cosi' e non che la FIA abbia trovato da sola qualcosa analizzando batterie e motori?

Non lo sapremo mai, purtroppo.

Comunque in effetti se la sono giocata malissimo, dovevano accettare di perdere tutte le gare 2019 e presentarsi col motorone quest'anno.

Binotto e' il capo li' dentro e quindi assolutamente responsabile.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 minuto fa, Dodicicilindri scrive:

 

Ma siamo davvero sicuri che sia cosi' e non che la FIA abbia trovato da sola qualcosa analizzando batterie e motori?

Non lo sapremo mai, purtroppo.

Comunque in effetti se la sono giocata malissimo, dovevano accettare di perdere tutte le gare 2019 e presentarsi col motorone quest'anno.

Binotto e' il capo li' dentro e quindi assolutamente responsabile.

 

2 minuti fa, espresso scrive:

Non é cosí.

 

Gli altri sapevano che non era normale e hanno cominciato a dire la FIA: se non sapete come lo fanno, allora truccano con le batterie. Mettete un misuratore qua.

Se non sono le batterie, controllate i flussometri. È chiaro che la Ferrari agiva su zone grigie, non illegalmente, ma che, sviscerate dai tecnici avversari, erano attaccabili.

Binotto, altro errore, ha deciso di non dire come facevano (cosa che avrebbe portato a una soluzione alla DAS: usatelo quest'anno, ma l'anno prossimo sará illegale). Lui era sicuro che la FIA non avrebbe fatto nulla e avrebbe potuto usare la soluzione anche quest'anno. E ha sbagliato.

 

 La Fia è andata ad aggiungere un secondo misuratore nel flussometro dopo richiesta specifica e dettagliata della Red Bull, prima avevano fatto tentativi nel vuoto ma fini ali tutto bene, è stato dopo la richesta specifica e dettagliata degli austriaci che la sf-90 si è azzoppata

Inviato

Secondo me la Ferrari pur di proteggere la proprietà intellettuale della soluzione trovata, ha concordato di rimuoverla. In questo modo ha evitato che venisse resa pubblica. La cosa è sicuramente più complessa di quanto immaginiamo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.