Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Possibile Stop alle vendite di Daimler per violazione dei brevetti di Sharp

Featured Replies

Inviato

https://europe.autonews.com/automakers/daimler-risks-sales-ban-after-sharp-wins-patent-clash

 

Daimler risks a sales ban of its cars in Germany after losing its second patent case over mobile technology in three weeks, this time against Japan’s Sharp.

A court in Munich confirmed it granted an injunction to the electronics company. It’s similar to one granted to former mobile phone giant Nokia.

Thursday’s ruling allows Sharp to ban sales of Daimler vehicles as the court found the automaker used its technology without a license.

The suit is part of a broader fight between Daimler and several technology companies that are suing to make the automaker take a license from a pool of patent owners.

Nokia, which joined forces with Sharp in the dispute, won its injunction in Mannheim on Aug. 18, but has not enforced it yet. The tribunal in that case ruled Nokia can only go ahead with the ban if it posts collateral of 7 billion euros ($8.3 billion).

The Munich judges on Thursday were less strict and imposed collateral of only 5.5 million euros, making it much easier to enforce the judgment.

Daimler, which can appeal, did not immediately reply to an email seeking comment.

Under German law, if a ruling is on appeal, it can only be enforced if the winner posts collateral. That money is a security deposit so that the other party can use it to cover its losses in case it ultimately wins its own appeal.

 

fonte Automotive News Europe

Inviato

Si voglio proprio vederli bloccare le vendite della daimler 😂

Anche uno stato auto-lesionista come il nostro non farebbe mai una roba del genere

Inviato
  • Autore

@The Krieg Con un sistema paese come quello tedesco è alquanto improbabile, probabilmente si troverà un accordo per risolvere la questione.

Inviato
21 ore fa, The Krieg scrive:

Si voglio proprio vederli bloccare le vendite della daimler 😂

Anche uno stato auto-lesionista come il nostro non farebbe mai una roba del genere

 

Ma lo sai che in Giappone sono pazzerelli. Magari Sharp ci fa un pensierino per 5.5 milioni :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 minuto fa, jeby scrive:

 

Ma lo sai che in Giappone sono pazzerelli. Magari Sharp ci fa un pensierino per 5.5 milioni :D

 

Sharp attualmente e in possesso di Foxconn, cosi i Cinesi sono pazzarelli, non i Giapponesi 😉. Inoltre hanno fatto causa anche a Tesla - secondo me solo un metodo di fare soldi....

Inviato
5 ore fa, 4200blu scrive:

 

Sharp attualmente e in possesso di Foxconn, cosi i Cinesi sono pazzarelli, non i Giapponesi 😉. Inoltre hanno fatto causa anche a Tesla - secondo me solo un metodo di fare soldi....

Cinesi, ancora peggio :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 8 mesi fa...
Inviato
  • Autore

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/06/01/daimler_chiuso_il_contenzioso_con_la_nokia_sui_brevetti_here.html

 

 

Chiuso il contenzioso con la Nokia sui brevetti Here

 

La Daimler e la Nokia hanno raggiunto un accordo per chiudere la disputa legale sull’utilizzo di proprietà intellettuali in possesso della Here, l’azienda di servizi di geolocalizzazione un tempo di proprietà dei finlandesi e oggi appartenente a un consorzio guidato dai principali costruttori automobilistici tedeschi. In particolare, le due società hanno firmato un contratto in base al quale la Nokia concederà in licenza alla Daimler i brevetti su alcune tecnologie per le telecomunicazioni, in cambio del pagamento di una certa somma.

Stop alle cause legali. Inoltre, secondo quanto spiegato in un comunicato congiunto, "le parti hanno concordato di risolvere tutte le controversie pendenti", inclusa "la denuncia della Daimler contro la Nokia alla Commissione europea". L’accordo, di cui non sono stati rivelati i termini finanziari e altre disposizioni, chiude dunque una disputa scatenata alcuni mesi prima da una causa intentata dalla Nokia: la multinazionale di Espoo, infatti, aveva accusato il gruppo di Stoccarda di non aver pagato la licenza per l'utilizzo, nei suoi computer di bordo, di soluzioni tecnologiche per la navigazione e la comunicazione. La Daimler, dal canto suo, aveva risposto alle accuse facendo presente di fare uso di sistemi forniti dalla Here dal 2015, anno del passaggio di controllo dell’azienda berlinese a un consorzio con l’Audi e la BMW. Della disputa tra le due società è stata investita anche la Commissione europea, in quanto legata a un tema estremamente delicato e solo in parte regolato dalle normative europee: in sostanza, la questione riguarda i diritti di licenza originari di determinate tecnologie in caso di presenza di terze parti, come nel caso della Here, e l’individuazione del responsabile del pagamento delle licenze.

 

fonte quattroruote

Modificato da 2Stroke

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.