Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali auto usate entro 4000-5000 euro?

Featured Replies

  • Risposte 26
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se hai bisogno di spazio rimanendo nei 5000€ e con un'auto dai costi di gestione contenuti, puoi cercare la Lancia Musa benzina ☏ SM-G985F ☏

  • Io sceglierei la Honda Jazz perchè consuma veramente poco, è robusta, spaziosa e affidabile

  • Si esatto e hanno alti consumi di olio. Molto meglio i motori della generazione precedente presenti sulle 307  

Inviato
1 ora fa, Jaeger scrive:

Grazie a tutti fin qui.

Le Peugeot (20x-30x) benzina del 2009-2012 sono opzioni valide?

 

No, se ti riferisci al 1400cc 95cv e 1600cc 120cv/156cv ...problemi di allungamento catena distribuzione > motore potenzialmente a donnine.

Assai meglio i 1200cc tricilindrici, ma il cambio cinghia metallica della distribuzione è complicato/costoso.

Il 1600cc 109cv è invece ottimo, ma forse era già dismesso nel 2009.

 

Modificato da MaxKTMp3

Inviato

Beh se scegli quelle 1.4 vti e 1.6 vti, non sono male.
Evita il 1.4 73cv perché è lento e beve tanto

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
3 minuti fa, Fabione90 scrive:

Beh se scegli quelle 1.4 vti e 1.6 vti, non sono male.
Evita il 1.4 73cv perché è lento e beve tanto

☏ SM-G985F ☏
 

 

Secondo le mie nozioni il 73cv sarebbe l'unico da consigliare (moderatamente eh, è un chiodo su C3 figuriamoci su mezzi più pesanti, ma almeno risulta affidabile).

Gli altri non sono i medesimi motori di anche Mini che tanto han fatto bestemmiare i propri acquirenti....?!

Inviato
1 ora fa, MaxKTMp3 scrive:

 

Secondo le mie nozioni il 73cv sarebbe l'unico da consigliare (moderatamente eh, è un chiodo su C3 figuriamoci su mezzi più pesanti, ma almeno risulta affidabile).

Gli altri non sono i medesimi motori di anche Mini che tanto han fatto bestemmiare i propri acquirenti....?!

Si esatto e hanno alti consumi di olio. Molto meglio i motori della generazione precedente presenti sulle 307  

Inviato
  • Autore

Le Aveo e le Cruze sono auto terribili da evitare? Hanno grosse problematiche note?

Purtroppo, date le costrizioni di spesa, diciamo che gli unici parametri che mi sto fissando sono "benzina", "entro i 125k km", "non precedente a 2011" e possibilmente con più di 90cv. Però preferirei poter avere almeno una segmento C.

Inviato
24 minutes ago, Jaeger said:

Le Aveo e le Cruze sono auto terribili da evitare? Hanno grosse problematiche note?

Purtroppo, date le costrizioni di spesa, diciamo che gli unici parametri che mi sto fissando sono "benzina", "entro i 125k km", "non precedente a 2011" e possibilmente con più di 90cv. Però preferirei poter avere almeno una segmento C.

 

mai guidate, ma mi pare che le Aveo fossero molto lente, anche più di quanto la potenza nominale facesse pensare.

 

On 10/30/2020 at 4:38 PM, Sandro said:

Ma la ricambistica (specie se poi fatta da ufficiali Honda) non è prettamente economica.  

 

Se trovi un esemplare sano e tenuto ragionevolmente bene la Jazz può essere un'ottima scelta, sia il modello 2008, che addirittura il precedente.

le Jazz sono auto affidabilissime, molto maneggevoli, spaziose e piacevoli da guidare (nel genere utilitarie, ovviamente).

I ricambi costosi sono quelli di carrozzeria, mentre la meccanica spicciola è grosso modo nella media. L'olio meglio mettercelo buono ma la differenza rispetto a roba economica sarà nell'ordine dei 20-30 € l'anno. Per contro, i concessionari ufficiali di solito hanno tariffe orarie da Mercedes-Benz.

Inviato
Le Aveo e le Cruze sono auto terribili da evitare? Hanno grosse problematiche note?
Purtroppo, date le costrizioni di spesa, diciamo che gli unici parametri che mi sto fissando sono "benzina", "entro i 125k km", "non precedente a 2011" e possibilmente con più di 90cv. Però preferirei poter avere almeno una segmento C.
Chevrolet ha lasciato il mercato europeo da circa 3 anni.. quindi eviterei queste auto per non avere problemi di reperibilità dei ricambi

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Chevrolet ha lasciato il mercato europeo da circa 3 anni.. quindi eviterei queste auto per non avere problemi di reperibilità dei ricambi

☏ SM-G985F ☏
 

Informazione importantissima. Grazie

Inviato
On 30/10/2020 at 16:38, Sandro scrive:

Ma la ricambistica (specie se poi fatta da ufficiali Honda) non è prettamente economica.  

Ma mediamente si rompe di meno rispetto alle concorrenti

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.