- 0
-
Discussioni
-
Recently Browsing
No registered users viewing this page.
No registered users viewing this page.
Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Question
Thunder9 1
Ciao a tutti vorrei chiedervi maggiori delucidazioni dopo che ho portato l'auto a fare tagliando e revisione.
Parliamo di una Fiat Punto 1.2 del 2003 benzina con 150.000 km
è da 4 anni che perde olio e acqua che ogni 1/2 settimane controllo e rabbocco e non ho mai avuto problemi.
Da metà dicembre ogni tanto lampeggiava la spia gialla del motore (soprattutto nelle grandi curve), dava 4/5 lampeggi poi si spegneva e fine, ogni tanto al semaforo tremava e ogni tanto alla guida strattonava un pochino e sentivo che l'auto faceva un pochino fatica.
visto che a febbraio mi scadeva la revisione l'ho portata a fare un tagliando completo di tutto (filtri, cambio olio, cambio candele ecc, tagliando completo) e gli ho detto tutto quello che aveva, alla fine mi dice questo:
l'auto perde cosi tanto olio che finisce nella parte dove ci sono le candele, facendo le curve o comunque guidando l'olio finisce alla candela 4 che crea problemi e si accende la spia gialla, mi ha detto poi che questo problema mi porta ad avere 3 cilindri invece di 4, gli ho poi chiesto questo cosa poteva comportare e mi ha detto che inquino di più, consumo di più e basta, è difficile che mi lasci a piedi questo problema ma può succedere.
volevo chiedervi cosa ne pensavate, è possibile questa cosa? rischio che mi lasci a piedi o è seriamente difficile???? (a meno che non si complichi ovviamente)
Ho notato ora dopo questo tagliando che continua a fare fatica, strappetta ogni tanto quando va, contate che faccio pochi km all'anno, circa 7/8.000, vorrei portarla avanti il più possibile prima di cambiarla (cambio che avverrà al 100% a fine 2022 perchè è un euro3 e da li a poco non potrei più circolare in città)
per sistemarla tutta mi ha detto che potrebbe costare attorno a 1200 euro (perdita acqua, perdita olio, cambio di varie cose che però non capisco molto) e non ne vale la pena quindi quando mi abbandonerà la cambierò.
grazie se riuscite a darmi un vostro parere.
Link to post
Share on other sites
6 answers to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.