Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sovrasterzo, problema gomme?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, da poco tempo ho acquistato una Yaris di seconda mano, però mi sono accorto che nel bagnato (durante i giorni di pioggia) nelle curve a velocità sostenuta, la macchina tende ad andare sovrasterzo, cioè l'auto tende a sbandare dalla parte posteriore. Mi sono chiesto se il problema è derivante dagli pneumatici, essendo: 2 gomme Michelin estive nel posteriore, e 2 gomme 4 stagioni nel davanti. 

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. 

Inviato

Puoi provare ad invertire i pneumatici, per vedere se la causa del problema sono loro.

 

Le Michelin "turistiche" sotto i 4mm di battistrada hanno una mescola più dura, che sul bagnato non ha prestazioni degne, quindi è possibile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Io inizierei a mettere gomme della stessa tipologia su entrambi gli assi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
14 ore fa, lor9 scrive:

Ciao a tutti, da poco tempo ho acquistato una Yaris di seconda mano, però mi sono accorto che nel bagnato (durante i giorni di pioggia) nelle curve a velocità sostenuta, la macchina tende ad andare sovrasterzo, cioè l'auto tende a sbandare dalla parte posteriore. Mi sono chiesto se il problema è derivante dagli pneumatici, essendo: 2 gomme Michelin estive nel posteriore, e 2 gomme 4 stagioni nel davanti. 

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. 

 

Le Michelin si consumano meno delle altre gomme, ma col tempo diventano di cemento..........

 

Sulla Punto avevo tenuto al posteriore le stesse MXT per 90k Km.... quando le ho tolte erano così...

 

train-wheel-1114746_960_720.jpg

 

😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
16 ore fa, lor9 scrive:

Ciao a tutti, da poco tempo ho acquistato una Yaris di seconda mano, però mi sono accorto che nel bagnato (durante i giorni di pioggia) nelle curve a velocità sostenuta, la macchina tende ad andare sovrasterzo, cioè l'auto tende a sbandare dalla parte posteriore. Mi sono chiesto se il problema è derivante dagli pneumatici, essendo: 2 gomme Michelin estive nel posteriore, e 2 gomme 4 stagioni nel davanti. 

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. 

guarda la mia punto anni fa aveva gomme di diverse marche davanti e dietro (due a due ovviamente) causa incidente. Ripresa la macchia era assolutamente inguidabile. A 90 in superstrada mi pareva andasse via di sedere a ogni minima sollecitazione. SUl bagnato me la facevo addosso...

Eppure secondo il meccanico era tutto a posto.

Ma io sapevo non lo era.

Cambiato meccanico ha provato a invertire le ruote e magicamente il sovrasterzo è sparito...poi poco dopo ho messo tutte e 4 le gomme uguali e non ho avuto più problemi di questo tipo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, mikisnow scrive:

Vero. Esiste la cattiva abitudine di non girarle per poi cambiare solo le anteriori. O averle al posteriore usurate per poi ritrovarsi con solo le anteriori da cambiare, anche qui senza invertirle per finire prima le più vecchie ed usurate. Quando basterebbe avere 4 preumatici uguali e girali, semplice logico  e poco dispendioso in confronto ai benefici. 

Per cambiare due gomme per volta basta cambiare le anteriori, mettere le posteriori davanti e le nuove dietro.

Inviato

concordo con TONY H . Inizierei a montare le gomme con la stessa mescola sui due assi : avere due mescole differenti sui due assi non è proprio il top per la sicurezza . Poi guarda il dot della gomma, e se fossero gomme troppo vecchie, sostituiscile : potrebbero aver perso molte delle loro caratteristiche.  

Inviato
1 ora fa, lor9 scrive:

Treno di gomme di marche differenti tra: Atlas, Mazzini, Delmax

 

Atlas l'ho già sentito nominare, ma le altre cosa sono?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

OT Personalmente per quanto riguarda le "low cost" nelle misure "piccole" (fino alla larghezza 195) posso parlare bene delle Strial (invernali) e delle Norauto (estive) e male delle Momo e delle Kormoran (entrambe estive).

Su misure "maggiori" (larghezza 225) non mi sono trovato bene con le Nexen (estive), ma è anche vero che le ho usate un mese e poi ho dato via l'auto....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.