Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fulvia: si torna al "forse"?

Featured Replies

Inviato
secondo me questa indecisione riflette alla perfezione le indecisioni che ci sono a Mirafiori

uno dice di si,quello del'ufficio accanto dice di no....

come ho detto già in altri post un marchio come Lancia che è in ricostruzione e in evolutzione...non si possono avere fonti certe se non dopo un po' di pazienza e fattibilità del progetto. Per ora su thesis da ciò che so non sono saltati i motori maggiori.

  • Risposte 42
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
secondo me questa indecisione riflette alla perfezione le indecisioni che ci sono a Mirafiori

uno dice di si,quello del'ufficio accanto dice di no....

come ho detto già in altri post un marchio come Lancia che è in ricostruzione e in evolutzione...non si possono avere fonti certe se non dopo un po' di pazienza e fattibilità del progetto. Per ora su thesis da ciò che so non sono saltati i motori maggiori.

se si vivesse con un sorriso in più si vivrebbe meglio!

Inviato
o ma vi decidete o no??? chi dice na cosa chi un'altra

..infatti... :shock: ..bho... :!: non sò a chi dare retta...

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

quindi nessun cambiamento in lancia per oltre un anno....triste

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Bravo cavaliere, hai il mio sostegno! ;)

Grazie betha23 ma non si tratta di sostegno...si tratta solo di non sputare nel piatto che fino a ieri hai magiato. Puoi non essere d'accrodo su molte direzioni prese dall'azienda, ma per rispetto del lavoro altrui dovresti dare per lo meno notizie con il "forse" e non la certezza.

Tutto qua...poi gli occhi per vedere il presente li abbiamo tutti...tutti vorremmo avere una gamma più ampia motori più potenti e una rete di vendita/assistenza più capillare...ma per arrivare a ciò ci voglio soldi e tempo. Quindi i primi li sta portando ypsilon e li porterà musa...per il seocdno elemento basta avere un po' di pazienza.

se si vivesse con un sorriso in più si vivrebbe meglio!

Inviato
Bravo cavaliere, hai il mio sostegno! ;)

Grazie betha23 ma non si tratta di sostegno...si tratta solo di non sputare nel piatto che fino a ieri hai magiato. Puoi non essere d'accrodo su molte direzioni prese dall'azienda, ma per rispetto del lavoro altrui dovresti dare per lo meno notizie con il "forse" e non la certezza.

Tutto qua...poi gli occhi per vedere il presente li abbiamo tutti...tutti vorremmo avere una gamma più ampia motori più potenti e una rete di vendita/assistenza più capillare...ma per arrivare a ciò ci voglio soldi e tempo. Quindi i primi li sta portando ypsilon e li porterà musa...per il seocdno elemento basta avere un po' di pazienza.

..non entro nei meandri della discussione dico solamente che, assistendo ultimamente al buon successo di Ypsilon (che mi pare abbia incrementato ulteriormente le vendite), ho l'impressione che con l'arrivo di Musa, la proprietà si renderà conto perfettamente di quale sia il potenziale di Lancia, e che quindi il successo ed il fascino che tale modello attirerà sul marchio, indurrà il gruppo a non sottovalutare il marchio, soprattutto se questo successo sarà accompagnato da iniziative come la lettera di Viva Lancia o altre iniziative.

Vedrete quale attenzione questo modello attirerà sul pubblico, sul comune "uomo della strada"....sarà anche una sorpresa per la proprietà nel vedere così apprezzati i modelli Lancia: dovranno ricredersi.

Inviato

Secondo me se la dirigenza non avesse avuto fiducia nel marchio Lancia, non avrebbe nemmeno investito risorse nella nuova Ypsilon.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore
Secondo me se la dirigenza non avesse avuto fiducia nel marchio Lancia, non avrebbe nemmeno investito risorse nella nuova Ypsilon.......

.. non sono d'accordo..

perchè Ypsilon come Musa (e Phedra) sono modelli che per Fiat in termini d'investimenti hanno cifre piuttosto basse e garantiscono numeri e vendite e soprattutto un target di utenti che i pari modelli Fiat anche "versione superlusso" non avrebbero raggiunto. In poche parole Fiat ha investito in questi modelli perchè gli costavano poco, perchè fanno numeri "sicuri" per il gruppo in settori dove altriemnti nessuna Fiat a marchio Fiat sarebbe arrivata. Il fatto che siano produzione è solo un fatto di calcolo in positivo sicuro e non tanto perchè si crede al marchio Lancia: avremo prova se Fiat crede ancora al marchio solo quando si vorra tentare la strada con qualche modello di medio o di nicchia sostanzilmente a se' stante... sperando non faccia la fine di Thesis o Lybra..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.