Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'è anche chi si prende la macchina grossa o il SUV turbodiesel per non dare nell'occhio, perché altrimenti gli invidiosi dicono "ma quanti soldi c'ha quello lì, che si prende il SUV a benzina?", come se per comperarlo a galosio ne servano pochi; parere datomi da chi usa un X5 4.4 (che se ne frega degli altri e dei loro commenti) che di coppia ne ha da vendere anche a bassi giri (e poi con lo steptronic...), ma consuma un pochetto di più.

tricolore.jpg
  • Risposte 77
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
si è solo una moda

o meglio è una moda la gente che compra i SUV turbodiesel e dice:e mi serve x andare in montagna

e sai perchè uno ogni settimana deve andare sui ghiacciai della Marmolada perchè se no non è felice

e poi var enon devi prendertela,mica parlavo del tuo caso ma solo delle vaccate che sento dai miei amici

Dai per favore non dire cose inesatte

Qui stiamo parlando del diesel in generale. L'effetto moda nelle auto c'è sempre per qualsiasi nicchia...

In generale il diesel conviene poi è ovvio che bisogna fare i conti con certi utilizzi. C'è spesso l'illusione del risparmio. Tipo, faccio solo 10000 km l'anno prendo il diesel per risparmiare...si certo peccato che il break even sia dopo 6 anni e tu la macchina la cambi sempre dopo 3.

Ma per chi ci viaggia spesso le cose sono diverse. Il diesel in media consuma meno e comunque costa meno. Non si possono prendere i due modelli che fanno più comodo!!!!

Poi il diesel ha una coppia straordinaria che le benzina non hanno. Certo poi: sono più rumorosi e a 3500 giri muoino (anche prima)

Inviato

Probabilmente BMW non sa fare i diesel :twisted: :twisted:

A parte gli scherzi, i risultati di questa prova di Auto mi sembrano un po' assurdi. Mio padre con l'auto ci lavora: cosa dovrebbe fare, comprare un 2.4 a benzina anziché un 2.5 diesel :?: :? Con il diesel fa anche 600 km, con il benzina poco più della metà (auto testata).

Certo, è stupido comprarsi un diesel se fai 10.000 km l'anno come ha detto Alfa tz1, ma se uno ne fa 35.000 è più che giusto.

è una moda la gente che compra i SUV turbodiesel e dice:e mi serve x andare in montagna

e sai perchè uno ogni settimana deve andare sui ghiacciai della Marmolada perchè se no non è felice

Inviato
  • Autore

Si ma nessuno commenta il fatto che i due motori, con addirittura il diesel più piccolo come cubatura, realizzino consumi simili? Nessuno (a parte Autodelta) nota che le case spaccino i loro motori a gasolio come capaci di percorrenze molto migliori di come facciano in realtà?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Per quanto i riguarda i consumi non so che dirti: secondo me è un motore nato male, soprattutto se si confrontano i dati con quelli del 3.0d che si allontanano (positivamente) da quelli del 2.5d

BMW 530d - Quattroruote

BMW 530i - "Auto" 08/03

BMW 525d Touring - "Auto" 07/04

0-100 / km da fermo / 40-100kmh in V

530d: 7.6 / 28.0 / -

530i: 7.47 / 28.31 / 16.89

525d: 8.97 / 30.19 / 18.26

Extraurbano / Urbano / Città / Al limite (in km/l)

530d: autostrada 14.0 / statale 14.4 / città 13.0

530i: 10.763 / 10.111 / 8.790 / 4.201

525d: 10.890 / 10.870 / 8.012 / 4.101

(sulla stessa prova c'è anche la 530i, ma con il cambio automatico; i dati comunque non sono diversi da quelli di Auto se si tiene conto dello svantaggio del cambio)

Per quanto riguarda i dati dichiarati non mi pare ci sia tutta 'sta differenza, in questo caso sicuramente c'è, ma come ho già detto secondo me abbiamo preso in considerazione un caso sfigato.

Ciao :wink:

Marco

Inviato
  • Autore

Ti dirò, io mi fido molto poco dei rilevamenti di Quattroruote, almeno da quando hanno rilevato 7 secondi nello 0-100 della S2000. Che poi un tremila diesel pesante 1800kg mi faccia 13 km con un litro in città (cioè quanto un'utilitaria milledue), non ci credo neanche se me lo dice Rudolph Diesel tornato apposta dal regno dei cieli.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

ragazzi vi state scordando i maggiori costi assicurazione

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Si ma nessuno commenta il fatto che i due motori, con addirittura il diesel più piccolo come cubatura, realizzino consumi simili? Nessuno (a parte Autodelta) nota che le case spaccino i loro motori a gasolio come capaci di percorrenze molto migliori di come facciano in realtà?

La cosa è in effetti strana, e per spiegarla non credo basti la differenza di due quintali fra le due auto; anche perchè il benzina ha 500 cc in più di cilindrata. Probabilmente, per conferire potenza e prestazioni al Diesel sono stati di manica larga con la taratura delle iniezioni.

Inviato

Può darsi, anche perché se notate quello che scrivono le riviste oramai parlano di potenza, di coppia, di prestazioni dei motori diesel e alla fine dicono qualcosa sui consumi... oramai la caratteristica principale di tali motori, il basso condumo, è un particolare di secondo piano perché fa più notizia il valore di potenza, piuttosto che l'economicità, almeno per quanto riguarda i motori più grossi.

tricolore.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.