Vai al contenuto

Citroën C3 IV 2023 - Prj. CC21 (Spy)


Cole_90

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 171
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

6 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Sandero poi la vedo meglio anche come motori al momento, il 1.2 mt6 100 cv mhev p0 è un'incognita, ma il 1.2 75 cv base lo conosciamo su 208/corsa, e avendo la cinghia a bagno d'olio tocca stare attenti.

Invece il 1.0 sce/tce ha la catenza, non è cosa da poco...

Con questi frullini IMHO conviene fare manutenzione scrupolosa ed estensione garanzia*, anzi IMHO Citroen per togliere ogni dubbio su questo nuovo frullino e rompere le uova nel paniere di Dacia dovrebbe offrire 5 anni di garanzia già dalla versione base, che potrebbe anche essere un modo per ovviare (almeno in parte) alla mancanza del GPL. 

 

*Per lo meno io farò così anche se dovessi ordinare il 1.0 TCE che sulla carta è uno dei migliori.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, nucarote scrive:

Con questi frullini secondo me conviene fare manutenzione scrupolosa ed estensione garanzia*, anzi secondo me Citroen per togliere ogni dubbio su questo nuovo frullino e rompere le uova nel paniere di Dacia dovrebbe offrire 5 anni di garanzia già dalla versione base, che potrebbe anche essere un modo per ovviare (almeno in parte) alla mancanza del GPL. 

 

*Per lo meno io farò così anche se dovessi ordinare il 1.0 TCE che sulla carta è uno dei migliori.

Sulla manutenzione perfettamente d'accordo, impensabile trattarli come il 1.2 fire, però neanche fare cambi olio ogni anni per preservare la cinghia.

Perchè poi i costi ricadono sull'utente finale per dei risparmi in fase di progettazione del motore...

 

Comunque spero che il 1.2 puretech aspirato riceva il trattamento EB3, altrimenti la panda perderebbe la nomea di auto affidabile e dalla bassa manutenzione...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Sulla manutenzione perfettamente d'accordo, impensabile trattarli come il 1.2 fire, però neanche fare cambi olio ogni anni per preservare la cinghia.

Perchè poi i costi ricadono sull'utente finale per dei risparmi in fase di progettazione del motore...

 

Comunque spero che il 1.2 puretech aspirato riceva il trattamento EB3, altrimenti la panda perderebbe la nomea di auto affidabile e dalla bassa manutenzione...

 

Meglio fare qualche cambio olio in più che dover spendere migliaia di euro di manutenzione straordinaria se va bene.

La bassa manutenzione dei Fire mi sa che sarà un miraggio fintanto che non arriveremo alla Panda EV con LFP. Io spero solo che i venditori Fiat non venderanno questi 1.2 come una sorta di evoluzione del 1.2 Fire e che sia nella fase di vendita che di post vendita faranno ben presente ai clienti la necessità di doversi prendere cura scrupolosamente del loro veicolo. 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, nucarote scrive:

 

Meglio fare qualche cambio olio in più che dover spendere migliaia di euro di manutenzione straordinaria se va bene.

La bassa manutenzione dei Fire mi sa che sarà un miraggio fintanto che non arriveremo alla Panda EV con LFP. Io spero solo che i venditori Fiat non venderanno questi 1.2 come una sorta di evoluzione del 1.2 Fire e che sia nella fase di vendita che di post vendita faranno ben presente ai clienti la necessità di doversi prendere cura scrupolosamente del loro veicolo. 

 

Una campagna di comunicazione per la manutenzione efficace non la fanno i marchi ex psa, che sono da sempre oggetto di critiche per questi problemi, figuriamoci se lo farà fiat....

Per me, se in stellantis ci vogliono far bella figura, devono dare il trattamento EB3 anche alla versione aspirata, o anche pensare di metterci il 1.0 firefly che è già mild ibrido(sarebbe il top). 😆

 

Comunque il fatto che @STEVEC confermi che la nuova c3 sia leggermente sotto i 4m, mi dà più speranza anche per il pandone che non sia poi così "one" rispetto all'attuale.

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, GmG scrive:

Scusate l'ignoranza ma il 1.2 su 600/Avenger ha la catena o la cinghia? 

Con la catena i problemi sono risolti? 

Il 1.2 montato su Avenger/600/Kid/Ypsilon è la nuova versione MHEV P2 con la catena.

Questa e la Fiat monteranno probabilmente la versione non aggiornata da 75cv aspirata e da 100cv MHEV P0 (stesso tipo di ibrido del 1.0 FireFly).

AP_pride_Banner.png.453ec9174c05d2e57fac429e80066162.png.924a453c110b21cc338798376d960224.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.