Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'importanza dello sbalzo anteriore nel design delle auto

Featured Replies

Inviato
38 minuti fa, TonyH scrive:

99098490_10222909669680585_5846046176050

 

ho gli occhielli per il traino che sono a semicerchio oramai...

I know that feel...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 65
  • Visite 29k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si sono fatti più che perdonare con il migliore sbalzo anteriore del mercato:  

  • comunque mi sono tornati alla mente di discorsi ai tempi della Brera, con qualcuno dal nome Taurino che diceva che no, la Brera non aveva lo sbalzo lungo perché era pochi mm più corto della 911*, ed i

  • ItalianBrands
    ItalianBrands

    E comunque, se penso alla Brera non penso affatto allo sbalzo.    È talmente tanto bella che non me ne importa nulla. 

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Se dobbiamo parlare di motori a sbalzo, partiamo dalla capostipite 

image.png.554188ed9efb61eb04bba697f49bba0f.png

 

image.png.3c47a4d4df39ae8e330c28f8b0f1a61f.png

 

Tecnicamente, per poter abbassare l'altezza del cofano, la Lancia Fulvia coupé aveva il motore inclinato lateralmente di 45°.

 

Invece per le auto a trazione anteriore, per ridurre lo sbalzo e soprattutto avere il motore trasversale non a sbalzo, ma dietro l'asse anteriore, l'Alfa 156 S2000 aveva il motore-cambio capovolti ed appunto inclinati indietro verso il parafiamma. Non solo, il capovolgimento consentiva anche una naturale sovralimentazione nel cassoncino di aspirazione ;) 

Questa soluzione, dovendo da regolamento mantenere lo stesso telaio e proporzioni dell'auto di serie, non poteva esteticamente beneficiare di tale soluzione tecnica, ma invece dinamicamente la resero un'arma eccezionale contro le sue rivali in pista. 

 

Inviato

altro esempio di "soluzione furba" made in Volvo.

la vecchia V50 aveva schema e proporzioni classiche da tutt'avanti, con ruote arretrate e "musone".

però il design molto stondato (io la mia la chiamavo "la macchina senza spigoli") la rendeva più bilanciata, se vista appena di scorcio, dandole un spetto molto compatto:

 

unnamed.jpg.7a133933be0eb44b00412d164eaed41f.jpg

 

dietro vabbe', pare un autotreno :)

 

Modificato da slego

Inviato
38 minuti fa, mikisnow scrive:

Beh si, ma non irrealizzabile. Sarebbe più o meno come quello dell'ultima Serie 1. I soliti pro e contro della TP ecco 😉

Sì, invece, irrealizzabile, così come l'ha fatta il buon Masera.

 

Forse non mi ero spiegato bene: l'ultima Serie 1 intanto non c'entra nulla perchè ha il motore trasversale e proporzioni differenti da "tutt'avanti".

 

Al massimo, possiamo tirare in ballo le precedenti Serie 1. E qui sta il problema: quelle avevano un "culo" piuttosto voluminoso.

 

La Giulietta di Masera voleva essere una seg. C a trazione posteriore basata su Giulia, e io stavo dicendo che il rendering è bello, ma se realizzato sul serio - praticamente togliendo il volume di coda alla Giulia - avresti un'auto senza bagagliaio perchè nella Giulia (e quindi in questa Giulietta virtuale) i sedili posteriori sono molto più arretrati rispetto al giroporta. Insomma quel rendering è irrealizzabile perché:

1) se a trazione posteriore, non avrebbe bagagliaio e la distribuzione della massa sarebbe sbilanciata sull'anteriore

2) se a trazione anteriore, non rispetterebbe le norme sui crash test e non sarebbe omologabile.

 

 

 

Inviato

Sbalzo piuttosto pronunciato ma proporzione dei volumi gradevole ( anche se con > 5 metri si vince facile ).

679694391_serie8GC.thumb.PNG.821ba9f422b1e4d399782ba9df637d7b.PNG

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
41 minuti fa, Damynavy scrive:

4-0.jpg

questa è tipo quando ti senti arrivare una scurreggia e cerchi ti contenerla.

Inviato

Io l'ho avuta (1a serie rest.) e le uniche volte in cui l'ho maledetta sono state proprio quando ho avuto a che fare con l'arroganza e l'incompetenza dell'assistenza ufficiale Mercedes, per fortuna solo un paio in 250k km. Per il resto la ricomprerei ieri, come del resto tutti quelli che conosco e l'hanno avuta.

Inviato
4 ore fa, parish scrive:

Io l'ho avuta (1a serie rest.) e le uniche volte in cui l'ho maledetta sono state proprio quando ho avuto a che fare con l'arroganza e l'incompetenza dell'assistenza ufficiale Mercedes, per fortuna solo un paio in 250k km. Per il resto la ricomprerei ieri, come del resto tutti quelli che conosco e l'hanno avuta.

 

La "cosa", era volutamente ironica. Nessuna critica alla Smart...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.