Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

FERRARI 296 GTB
404D8B20-0FFD-4A92-9C05-54DB16463BDB.thumb.jpeg.337a5951990e625d976ee0229f65ecb8.jpeg

 

• Motore 2.992 cc V6 120 da 663 cv

• MGU-K a flusso assiale con doppio rotore e singolo statore

   tra motore termico e cambio

• Cambio doppia frizione a 8 marce 

• Potenza combinata di 830 cv e 740 Nm di coppia

• Tecnologia plug-in con 25 km di autonomia

• Passo corto

• Peso 1470 kg (Assetto Fiorano)

• 0-100 km/h in 2,9 s - 0-200 km/h in 7,3 s

• Aerodinamica attiva

• Prezzo versione standard da 269.000 €

• Prezzo Assetto Fiorano da 302.000 €

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, superkappa125 scrive:

Può essere che la soluzione Maserati sia meno performante in termini di baricentro, ma sicuramente il Nettuno aveva dei requisiti d'ingombro diversi rispetto a questo Ferrari, dovendo entrare anche nel cofano di auto col motore davanti (cosa che dubito fortemente un V6 da 120° riesca a farea meno di non accontentarsi del diametro di sterzata da autobus). ;)

 

Citofonare 147 GTA. :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 492
  • Visite 116k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Potrei essere andato a gongolare sulla pagina di Jonny Lieberman: https://www.instagram.com/p/CP1fdpMBin7/c/17937759859500884/     Ma giusto perché non sono affatto permaloso.

  • onestamente io, leggendo questi commenti (sul web intendo non qui dentro), vedo solo tantissima invidia e voglia di scrivere la cazzata del momento tanto per farsi vedere eruditi in qualche modo, dimo

  • Questa è la risposta di JL:     "Got some of the facts wrong but etc..." Beh si, hai indovinato giusto il numero dei cilindri. Ma va a cagher  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

Curioso dell’applicazione del 120 su Roma e Roma Spider! Finirà pure su Purosangue?

 

si, anche su purosangue. la potrai scegliere V6 o V12 da quel che mi hanno detto.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma se poi ci metti sopra 2 turbine da 10kg l'una sei daccapo.

Come baricentro del gruppo motopropulsore chissà se è più alto (e pesante) questo o il Nettuno.

Saran mica babbi in Maserati a usare un v6 a 90 gradi, soccmel 

riflessione interessante. Su Nettuno i turbo li hanno messi tutti all'esterno delle bancate a V di 90° e in posizione estremamente ribassata per abbassare il baricentro. Quindi la domanda è: il baricentro è più basso su un v6 120° con turo in alto, o in un V6 90° con turbo in basso? Avranno fatto i loro conti in Ferrari. Penso che non sia solo questione di baricentro. Con il V6 e i turbo al centro hanno potuto fare uno scarico centrale alto, liberando spazio per realizzare uno scivole estrattore estremamente efficiente, inoltre semplifica ed accorcia ( e quindi allegerisce) l'impianto di scarico

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
4 minuti fa, infallibile_GF scrive:

riflessione interessante. Su Nettuno i turbo li hanno messi tutti all'esterno delle bancate a V di 90° e in posizione estremamente ribassata per abbassare il baricentro. Quindi la domanda è: il baricentro è più basso su un v6 120° con turo in alto, o in un V6 90° con turbo in basso? Avranno fatto i loro conti in Ferrari. Penso che non sia solo questione di baricentro. Con il V6 e i turbo al centro hanno potuto fare uno scarico centrale alto, liberando spazio per realizzare uno scivole estrattore estremamente efficiente, inoltre semplifica ed accorcia ( e quindi allegerisce) l'impianto di scarico

La butto lì. 

Le bancate sono più pesanti dei turbo, quindi penso che da questo punto di vista sia più efficiente il V6 Ferrari, ma è una mia riflessione.. 

 

Per lo scarico non penso che dipenda dall'angolo della V: anche la MC20 non li ha proprio in basso, sono leggermente più bassi della 296 ma anche quel 'leggermente' può essere relativo.. 

Inviato
3 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma se poi ci metti sopra 2 turbine da 10kg l'una sei daccapo.

Come baricentro del gruppo motopropulsore chissà se è più alto (e pesante) questo o il Nettuno.

Saran mica babbi in Maserati a usare un v6 a 90 gradi, soccmel 

 

non credo siano babbi nemmeno in ferrari, e il motore se lo son costruiti da zero, hanno esperienza sui v6 con quell'angolo,quindi credo l'abbiano impostato con cognizione di causa. 
Per la posizione delle turbine, per me hanno pensato anche all'aerodinamica, guarda dove hanno piazzato lo scarico e a quanto è lavorato l'estrattore. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

allora l'ho analizzata bene a Modena.

Parto dal risultato, secondo me non ci siamo a fianco di Mc20 letteralmente scompare, e non può succedere ad una Ferrari vs Maserati secondo me.
Si vede che l'auto "deve" risultare più "piccola" di 488/F8 , secondo me l'inserimento di Sf90 fà si che questa debba essere la sorellina piccola.
Esteticamente ci sono anche buone idee, ma non sono organiche.
Davanti i fari sottili non mi piacciono (pure su sf90) , e la trovo piatta, il montante anteriore stile ford gt,  lo trovo scialbo, non è brutta la presa d'aria "hommage" ma la trovo buttata li , una citazione a caso.
Ecco molto bello il cofano motore e la zona del finestrino posteriore sul cofano , anche se avrei messo la scritta ferrari sul pezzo verniciato del cofano verso il finestrino.
Fascia posteriore bocciatissima, scarico volgare da paciosa seg d KITTATA, fanali troppo piccoli ,  finitura con quella specie di pannelli forati esagonali (come il muso di Roma) a mio avviso inguardabili e pure cheap.
Dentro belli i sedili, plancia tirata li nulla di chè (ma sempre meglio di artura).

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
2 hours ago, nicogiraldi said:

allora l'ho analizzata bene a Modena.

Parto dal risultato, secondo me non ci siamo a fianco di Mc20 letteralmente scompare, e non può succedere ad una Ferrari vs Maserati secondo me.
Si vede che l'auto "deve" risultare più "piccola" di 488/F8 , secondo me l'inserimento di Sf90 fà si che questa debba essere la sorellina piccola.
Esteticamente ci sono anche buone idee, ma non sono organiche.
Davanti i fari sottili non mi piacciono (pure su sf90) , e la trovo piatta, il montante anteriore stile ford gt,  lo trovo scialbo, non è brutta la presa d'aria "hommage" ma la trovo buttata li , una citazione a caso.
Ecco molto bello il cofano motore e la zona del finestrino posteriore sul cofano , anche se avrei messo la scritta ferrari sul pezzo verniciato del cofano verso il finestrino.
Fascia posteriore bocciatissima, scarico volgare da paciosa seg d KITTATA, fanali troppo piccoli ,  finitura con quella specie di pannelli forati esagonali (come il muso di Roma) a mio avviso inguardabili e pure cheap.
Dentro belli i sedili, plancia tirata li nulla di chè (ma sempre meglio di artura).

 

insomma, ti è piaciuta!  :-P

 

solo un commento a chi dice che non è fotogenica: io non l'ho vista dal vivo, ma praticamente tutte le foto e i video la distorcono moltissimo, vuoi per il grandangolo o per l'angolo da cui viene fatta la foto/video. Non c'è un canale online, ormai, che non esageri con ottiche, gopro e quant'altro. Quindi sicuramente va vista dal vivo.

Modificato da v13

Inviato

Sulla questione turbocompressori interni o esterni mi sono andato a rivedere un po’ le ferrari 126 e 156 turbo, che avevano usato entrambe le configurazioni (prima interni, poi esterni).

 

con la V calda si alza un filo il baricentro, però lasciava libertà per un effetto suolo più pronunciato (wing-Car).


tra MC e 296…diciamo che se per MC è previsto un futuro agonistico meglio esterni, abbassi il baricentro e tanto come aerodinamica sei vincolato dal fondo piatto.

 

per 296 il contrario, massimizzi l’effetto wing car

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Beh in teoria anche 296 dovrebbe avere un futuro agonistico. 

Non credo che Ferrari abbandoni la categoria GT 

Inviato
15 minuti fa, Albe89 scrive:

Beh in teoria anche 296 dovrebbe avere un futuro agonistico. 

Non credo che Ferrari abbandoni la categoria GT 


Infatti, qualche pagina fa avevo chiesto se questa sarebbe stata la sostituta della 488 nelle gare GT. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.