Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aerei a basso impatto ambientale (elettrici ed altre energie green)

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, shadow_line scrive:

 

Uh Maronna.... Ma hanno davvero fatto la fusoliera in due metà e poi giuntata per il lungo? E poi ritagliato tutto per finestrini ecc? Spero sia un modello statico :D

53 minuti fa, tonyx scrive:

tanto suistainable non sono, ne a livello produttivo ne a livello economico per le compagnie aeree

 

mi sembra la compagnia di bandiera norvegese ha aggiunto un 2-3% di kerosene di quel tipo e ha visto l' utile netto ridursi di tipo il 10%

 

Se vedi il pacchetto proposto dalla commissione... Non gliene frega una mazza dei soldi :) e se introducono l'ETS sui carburanti tutti schizzeranno alle stelle...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 75
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

 

 

PS. quant'è il carico utile di un paragonabile aereo "a combustibile"?

P 180 1760kg

Alice  1100kg

 

Ovviamente, con differenze di velocità e autonomia.

 

Andrebbe confrontato con un king Air. Ma non ho voglia di cercare...

Inviato
  • Autore
1 ora fa, J-Gian scrive:

Mi sembra poco credibile presentare una soluzione del genere, senza parlare di energia stoccabile a bordo e tempi di ricarica 🤔

 

PS. quant'è il carico utile di un paragonabile aereo "a combustibile"?

 

sí infatti, puó essere che sia tutto quanto soltanto greenwash... 🤔

 

quanto al carico utile su un aereo con motore termico é sicuramente mooolto piú alto, per l'AW609 che pure é un Vtol si parla di 2700 kg contro circa 1000 kg qui

 

per certi versi sembra che possa volare appunto perché porta soltanto circa 8 passeggeri e stop

Inviato
3 minuti fa, shadow_line scrive:

sí infatti, puó essere che sia tutto quanto soltanto greenwash... 🤔

 

Ho avuto un attimo il tempo di cercare e quanto alla capacità, ed ho trovato questo: 

 

Cita

[...] The website now says Alice will cruise at 220kt (407km/h) and have 440nm range, with power coming from an 820kWh lithium-ion battery system weighing 3,720kg (8,200lb).

 

Previously, Eviation has said Alice would cruise at 240kt, and have 540nm range and 920kWh battery system weighing 3,600kg. [...]

 

Fonte: https://www.flightglobal.com/airframers/eviation-changes-alice-design-performance-specifications-shift/144376.article

Inviato
  • Autore

 

quello che si vede nel video é infatti solo un modello statico presentato alle esposizioni

 

il problema con i mezzi aerei nuovi come questo é che difficilmente trovano i finanziamenti per arrivare a concludere il lavoro, prob. hanno fatto uscire nuove notizie adesso che l'economia sembra riprendere

 

ma il fatto é che con i costi che ha attualmente l'aeronautica in genere i progetti nuovi facilmente restano sulla carte e nei modelli di presentazione...

Adesso, J-Gian scrive:

Previously, Eviation has said Alice would cruise at 240kt, and have 540nm range and 920kWh battery system weighing 3,600kg. [...]

 

eh infatti, e prob se arrivano alla versione di serie facile che i dati verranno aggiustati ancora

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Damynavy scrive:

CARBOMAN.

 

che nasce come Multiplast per costruire gli scafi delle barche a vela da regata francesi

 

poi pian piano si espande in tutti i settori in cui si utilizzano i compositi

Inviato
  • Autore

ma infatti i convertiplani sono stati lanciati in un periodo di boom economico, quindi hanno tutti i problemi tipici dei mezzi iniziati quando si poteva spendere tantissimo e finiti quando invece si puó spendere soltanto pochissimo... 😆 come oggi!

 

un'altra questione da considerare semmai sugli aerei elettrici é che devono atterrare allo stesso carico come quando sono decollati perché le batterie restano lí, non sono come i serbatoi degli aerei a combustione che si svuotano... ovvio si puó fare senz'altro ma é tutto da progettare appositamente a partire dal carrello

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Damynavy scrive:

 

bene, a quanto sembra é lí ormai che si deve puntare, aerei elettrici a breve-medio raggio

 

ammettiamo che siano effettivamente in linea & operativi a tutti gli effetti entro una decina di anni...

 

a quel punto si potranno immette anche sul mercato del noleggio ai privati e per sostituire quelli che avrebbero dovuto essere i "personal bizjet" degli anni 90, un mercato che poi non é arrivato a realizzarsi ma che potrebbe diventare reale appunto con questi aerei elettrici

 

tra l'altro si puó fare un parallelo tra i personal bizjet e i convertiplani, entrambi pensati in un momento in cui si poteva spendere qualsiasi cifra, e finiti invece quando il vento della finanza é cambiato e "qualsiasi cifra" é diventato "cerchiamo di ridurre i costi al minimo..." 😅

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.