Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Miglior elettrodomestico medio intorno ai 25K

Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 591
  • Visite 88.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, angelogiulio scrive:

ma un'astra diesel fa così schifo?

 

Problema noto sul serbatoio dell'AdBlue... comune su tutti i BlueHDI

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io andrei di Clio, al limite anche diesel. Il 1,5 consuma pochissimo ed è molto robusto, l’auto è comoda e compatta.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
16 ore fa, nucarote scrive:

Inoltre la Tipo è una di quelle macchine che secondo me devi tenerti a vita, per cui pur volendo tenere l'auto almeno 7 anni se nel 2028/29 dovesse uscire una Giulietta/Delta e si va di scimmia mi sa che mi darebbero un bel suka.

 

Beh, suvvia, con i tempi ulteriormente dilatati dal naturale avvicinamento della senilità, non decideresti prima del 2035! 😂

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Beh, suvvia, con i tempi ulteriormente dilatati dal naturale avvicinamento della senilità, non decideresti prima del 2035! 😂

Non consideri la crisi di mezza età per me prossima ventura e la mia nostalgia di fondo per la 147. 😄 

Nessuno ha provato la nuova bagarozza ibrida?

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore

Alcuni messaggi sono stati spostati qui

 

2 ore fa, leon82 scrive:

Io andrei di Clio, al limite anche diesel. Il 1,5 consuma pochissimo ed è molto robusto, l’auto è comoda e compatta.

Ho valutato anche la Clio diesel,  però: Dovrei rinunciare ad alcuni optional imho importanti come il clima automatico.

Inoltre considerando che oramai da qualche anno capita spesso che il diesel sta allo stesso prezzo della benzina o comunque c'è molta variabilità (dalle mie parti la differenza di costo difficilmente supera i 11/12 centesimi) e aggiungendo la spesa di adBlue e manutenzione extra ritengo che per 20/25K Km annui oramai le B diesel non hanno piú molto senso.

Inviato

in 5 anni con la garanzia arrivi a 120/125 mila km, più che sufficienti. Inoltre Ypsilon è molto comoda e confortevole per essere una B, è praticamente una C con dimensioni da segmento B. So che han fatto un buon lavoro su questo aspetto per differenziarla da 208/Corsa. 
Clio mi pare sia previsto tra due anni la nuova serie (un profondo restyling dell’attuale)… 

Anche se con quella cifra ci esce una 308/Astra/DS4 a km 0 

Inviato

Miei two cents sulle B diesel:

 

Se le case le hanno progressivamente eliminate dai listini, un motivo c'è. 

 

Alla fine, in termini di costi (complessivi, quindi acquisto, consumi, manutenzione ordinaria e semi ordinaria, bollo, assicurazione, ecc) convengono solamente se le sfondi di chilometri. Per capirsi, facciamo una media di 40mila km annui.

 

Ma a quel punto, una segmento B per quell'utilizzo è chiaramente fuori dal suo habitat ideale, siamo in piena zona da segmento C. 

 

Resta una scelta "low cost" da flotte o poco altro (e da qui la scelta secondo me di togliere alcuni optional come l'aria condizionata automatica).

 

P.s.: @nucarote, ma perché trovi il clima automatico fondamentale? Capirei fosse almeno bizona, o le bocchette posteriori, non so, ma alla fine anche con il clima automatico mi ritrovo a metterci mano costantemente per alzare o abbassare, esattamente come con il manuale 😅.

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
Adesso, led zeppelin scrive:

Miei two cents sulle B diesel:

 

Se le case le hanno progressivamente eliminate dai listini, un motivo c'è. 

 

Alla fine, in termini di costi (complessivi, quindi acquisto, consumi, manutenzione ordinaria e semi ordinaria, bollo, assicurazione, ecc) convengono solamente se le sfondi di chilometri. Per capirsi, facciamo una media di 40mila km annui.

 

Ma a quel punto, una segmento B per quell'utilizzo è chiaramente fuori dal suo habitat ideale, siamo in piena zona da segmento C. 

 

Resta una scelta "low cost" da flotte o poco altro (e da qui la scelta secondo me di togliere alcuni optional come l'aria condizionata automatica).

 

P.s.: @nucarote, ma perché trovi il clima automatico fondamentale? Capirei fosse almeno bizona, o le bocchette posteriori, non so, ma alla fine anche con il clima automatico mi ritrovo a metterci mano costantemente per alzare o abbassare, esattamente come con il manuale 😅.

Credo che oramai sia rimasta solo la Clio diesel sul mercato, e dato l'allestimento credo che sia qualcosa più per flotte anche se con un paio di pack + la retrocamera diventa abbastanza appetibile anche per un privato.

 

Vorrei il clima automatico, perchè sono alquanto stufo di dover usare continuamente la manopola del clima per arrivare alla temperatura desiderata e/o doverla mantenere, con la regolazione automatica penso che sia possibile ridurre l'intervento manuale sul clima. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.