Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta alimentazione prima auto usata

Featured Replies

Inviato

E poi, spiace dirlo, ma in certe zone d Italia gli stipendi medi sono talmente bassi che non sono tanti quelli che possono permettersi un'auto nuova.

Di conseguenza l'usato è più richiesto e aumenta di valore

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 95
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le A/B con motori piccoli a benzina e 5 porte sono rimaste gli unici “assegni circolari” in ambito automobilistico. ☏ iPad ☏

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Effettivamente potrebbe essere proprio per questi motivi, non so se anche la pandemia ha inciso. Mio padre nel 2009 compro una grande punto del 2006 a 6000 o 7000 con tipo 20.000 km. Assurda la situazione attuale.

Inviato
7 ore fa, tonyx scrive:

Perché le auto nuove sono veramente care ormai...

2 anni fa la polo base veniva 15 mila, oggi il listino parte da 17500

 

e tra elettrificazione, adas obbligatori e case che abbandonano i segmenti inferiori sarà sempre peggio...

Inviato
Oltre questa Polo ho adocchiato una Clio del 2011 a 4700€ https://www.subito.it/auto/renault-clio-1-2-16v-tce-100cv-5p-live-palermo-399848633.htm
e poi una Ford Fiesta del 2010 sempre benzina, 100000km (privato) a 3500€. Chiaramente sarebbe da andarla a vedere.
Quella clio non è affatto male anche perché è una turbo: molto scattante in ripresa.

Se avesse qualche fattura di tagliandi in Renault, oltre ai talloncini appiccicati alle portiere, sarebbe meglio.

Onesti i 3500€ per la Fiesta del privato. Se ha le fatture che certificano la manutenzione la prenderei.

Se sono veicoli dal passato opaco e non ricostruibile, lascia perdere

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
2 ore fa, fra9212 scrive:

Oltre questa Polo ho adocchiato una Clio del 2011 a 4700€ https://www.subito.it/auto/renault-clio-1-2-16v-tce-100cv-5p-live-palermo-399848633.htm

e poi una Ford Fiesta del 2010 sempre benzina, 100000km (privato) a 3500€. Chiaramente sarebbe da andarla a vedere.

Ottima la Clio turbo, un motore non molto diffuso in questa versione. Prova la polo, se ti piace tratta sul prezzo (proporrei massimo 5500 con passaggio incluso), valuta anche la Fiesta se è unico proprietario potrebbe essere un ottimo affare, in genere comprando da un privato un'auto che ha tenuto così a lungo ci sono buone probabilità che l'auto non abbia dato grossi problemi e che sia affidabile nel tempo e sottoposta a una manutenzione più o meno regolare.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Fabione90 scrive:

Quella clio non è affatto male anche perché è una turbo: molto scattante in ripresa.

Se avesse qualche fattura di tagliandi in Renault, oltre ai talloncini appiccicati alle portiere, sarebbe meglio.

Onesti i 3500€ per la Fiesta del privato. Se ha le fatture che certificano la manutenzione la prenderei.

Se sono veicoli dal passato opaco e non ricostruibile, lascia perdere

☏ SM-G996B ☏

 

Non c'è il rischio che consumi molto la vettura? Ad ogni modo dicono che i km sono certificabili ecc ecc però ovviamente voglio vedere di persona se è effettivamente cosi. L'unico neo che mi storcere il naso sono gli interni, molto cheap della Clio, scarni rispetto ad altre vetture.

 

La fiesta sarebbe questa: https://www.autoscout24.it/annunci/ford-fiesta-1-2-82cv-5-porte-benzina-nero-1369fcbd-9808-bf53-e053-0100007ff05d?utm_source=web-share&utm_medium=copy&utm_campaign=share e non mi dispiace ovviamente.

 

 

3 ore fa, maury91 scrive:

Ottima la Clio turbo, un motore non molto diffuso in questa versione. Prova la polo, se ti piace tratta sul prezzo (proporrei massimo 5500 con passaggio incluso), valuta anche la Fiesta se è unico proprietario potrebbe essere un ottimo affare, in genere comprando da un privato un'auto che ha tenuto così a lungo ci sono buone probabilità che l'auto non abbia dato grossi problemi e che sia affidabile nel tempo e sottoposta a una manutenzione più o meno regolare.

Eh difficile trattare, le polo ed in genere le WV mantengono un buon prezzo sull'usato e difficile trovarne a meno di 6000€. Consigli per poter trattare eventualmente? Su cosa potrei fare "leva" oltre i km ed alcuni difetti? Per la fiesta sono d'accordo con te.

Inviato
  • Autore
56 minuti fa, tonyx scrive:

molto cosa?

25 km al litro non li fa (ma nemmeno la fiesta) ma nemmeno 10

conta anche il piedino destro sai 😂

Più che altro alcuni mi sconsigliano i 3 ciclindi per i consumi, altri dicono che sono dei bei motori. Io ovviamente non sono un tipo dal piede allegro, anzi molto tranquilla direi

Inviato

Io mi fionderei a prendere la fiesta.
Se tutto corrisponde alla descrizione, che è tagliandata e gommata, considerando il mercato 3500 è un ottimo prezzo

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
3 ore fa, fra9212 scrive:

Non c'è il rischio che consumi molto la vettura? Ad ogni modo dicono che i km sono certificabili ecc ecc però ovviamente voglio vedere di persona se è effettivamente cosi. L'unico neo che mi storcere il naso sono gli interni, molto cheap della Clio, scarni rispetto ad altre vetture.

 

La fiesta sarebbe questa: https://www.autoscout24.it/annunci/ford-fiesta-1-2-82cv-5-porte-benzina-nero-1369fcbd-9808-bf53-e053-0100007ff05d?utm_source=web-share&utm_medium=copy&utm_campaign=share e non mi dispiace ovviamente.

 

 

Eh difficile trattare, le polo ed in genere le WV mantengono un buon prezzo sull'usato e difficile trovarne a meno di 6000€. Consigli per poter trattare eventualmente? Su cosa potrei fare "leva" oltre i km ed alcuni difetti? Per la fiesta sono d'accordo con te.

Anch'io prenderei la Fiesta se sembra così bella come descritto, sulla polo se ti piace, per trattare, amplifica i difetti che noti (graffi, ammaccature o magari se ha un allestimento scarno senza radio integrata, cosa in genere diffusa sulle polo di quel periodo specialmente con il motore base) e fai leva su età e chilometraggio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.