Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[30.000 km/anno] Consiglio motorizzazione

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ritorno qui sul forum in cerca di consigli....

Auto attuale AR Giulietta 2.0 JTDM 140cv, quasi 260.000 km.

Pensavo di sostituirla con una Giulia ma ho praticamente abbandonato l'idea per via di prezzo di acquisto, costi di gestione e altre considerazioni (adas, rete di assistenza, dimensioni, ...).

 

Percorrenza 30.000 KM annui circa, prevalenza extraurbano per un 70%, il resto diviso tra autostrada e città (di provincia).

Tragitto casa-lavoro attuale di 36 km ma che potrebbe scendere sotto i 25 entro 6/8 mesi. Il percorso è all'80% in extraurbano con qualche tratto di città, tipicamente in coda, e di tangenziale a scorrimento veloce.

Se qualche mese fa sarei andato dritto su un diesel un'altra volta, ora tra rincari adblue, accise gasolio etc non so se faccio bene. per il momento, comunque, non rischio blocchi del traffico.

 

Stavo pensando a una tra:

-Leon 2.0 TDI 150 cv

-Leon 1.5 mild hybrid 150 cv

-CX-30 Skyactiv-x nuova versione (la 3 non mi piace dietro)

-Leon plug-in hybrid 204 cv (posso caricare a casa ogni sera, ma non in azienda)

 

Considero per tutte il cambio automatico e gli adas.

 

Secondo voi quale sarebbe la motorizzazione/auto più indicata per il mio utilizzo?

 

Grazie

  • Risposte 99
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono abbastanza stranito da questa discussione (che ho visto solo ora), perché Giulia e Giulietta sono le due auto di casa, entrambe immatricolate nel 2017, Giulia con 110000 km e Giulietta con 90000

  • Ne puoi trovare con ACC/Xeno/retrocamera e sensori anteriori tranquillamente.  Gli xeno 25w sono paragonabili ai full led da discount delle tue alternative. Se poi la tua priorità sono i

  • Ma alla fine sei uno che ha fatto 260mila chilometri con la stessa auto e non è un risultato da tutti.. Più che mezzo litro di consumo in più o in meno.. tu da un'auto cosa cerchi? Ti sei te

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao, io percorro mediamente ogni giorno 70km suddivisi a tratte da 10-15km massimo, in urbano, ma a scorrimento veloce e faccio poi extraurbano e strade di collina per tornare a casa la sera!

 

Avevo la Golf 7.5 1.4 TSI 125CV, ora ho preso la 8 1.4 eHybrid 204CV, la carico sempre di notte e poi mi capita di passare qualche volta dal centro commerciale e caricarla, ma viaggio praticamente sempre in elettrico e solo il sabato o quando finisco la batteria in ibrido (è anche buono per far girare il motore), per cui, avendo questa motorizzazione ormai da 14.000km, mi sento di consigliartela, credo sia quella giusta, farai il pieno di benzina (40l di serbatoio totali) ogni mese e mezzo più o meno (ovvero viaggia extra lavoro), portando il consumo medio di benzina intorno a 50-60km/l e divertendoti se ti serve spunto o accelerazione!

Inviato

Considerando la tua possibilità di caricare a casa, il tipo di percorso e i km percorsi al giorno penso che la 1.4 turbo ibrida plug in possa fare al caso tuo.
L'autonomia in solo elettrico è di 40km. Dato che al giorno ne fai quasi 80, o fai l'andata in elettrico e il ritorno a benzina, oppure la usi in modalità ibrida.

Ad ogni modo, ha buone percorrenze con un litro pure se usata solo a benzina e con batteria scarica.

Se non potessi caricare a casa, questa non sarebbe la motorizzazione più adatta.
Inoltre, dalla comparativa di 4R tra golf tdi e plug in, la Tdi è conveniente solo se l'uso prevalente è l'autostrada

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
7 minuti fa, Fabione90 scrive:

L'autonomia in solo elettrico è di 40km.

Ne faccio mediamente 45km e ancora ho il 25% di carica, guidando con il piede un pò pesante, ma guardando avanti, ovvero rigenerando senza toccare i freni!

Sono arrivato a 65km di autonomia guidando con il piede leggero e con il 4% di batteria e dopo aver fatto gli ultimi 10km in salita dai 120m s.l.m. a 550m s.l.m.!

 

Sotto il 25% di carica conviene metterla in ibrido, così gestisce bene i due motori!

Modificato da ercole98

Inviato
28 minuti fa, ercole98 scrive:

Ciao, io percorro mediamente ogni giorno 70km suddivisi a tratte da 10-15km massimo, in urbano, ma a scorrimento veloce e faccio poi extraurbano e strade di collina per tornare a casa la sera!

 

Avevo la Golf 7.5 1.4 TSI 125CV, ora ho preso la 8 1.4 eHybrid 204CV, la carico sempre di notte e poi mi capita di passare qualche volta dal centro commerciale e caricarla, ma viaggio praticamente sempre in elettrico e solo il sabato o quando finisco la batteria in ibrido (è anche buono per far girare il motore), per cui, avendo questa motorizzazione ormai da 14.000km, mi sento di consigliartela, credo sia quella giusta, farai il pieno di benzina (40l di serbatoio totali) ogni mese e mezzo più o meno (ovvero viaggia extra lavoro), portando il consumo medio di benzina intorno a 50-60km/l e divertendoti se ti serve spunto o accelerazione!

una volta finita la carica della batteria, che autonomia hai solo a benzina?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
  • Autore

Sulla phev il peso maggiore si sente sulla dinamica di guida?

I consumi a batteria scarica come sono?

Inviato
  • Autore

quello della longevità della batteria sottoposta a ricarica giornaliera è un dubbio/perplessità che ho anche io. e mi pare che test in quel genere non ce ne siano....

 

lo skyactiv-x/mild hybrid semplice invece consuma troppo per il mio kilometraggio annuo, vero?

Inviato
  • Autore

la svalutazione del diesel è un aspetto di cui sono consapevole ma che tuttavia non mi interessa molto in quanto tendenzialmente non cambio auto spesso, e facendo 30/32.000 km l'anno, quando la cambierei comunque varrebbe il peso del ferro... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.