Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[30.000 km/anno] Consiglio motorizzazione

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Adesso, tonyx scrive:

gran bella linea la mazda 3 sedan, però è solo benzina milh hybrid, ok non è assetata per essere un 2.0 a benzina però i consumi di un turbodiesel ad alta efficienza restano piuttosto lontani

anche secondo me

peccato che la nuova è meno aggressiva e slanciata nelle forme esterne della vecchia...

 

 

 

la 3 sedan mi piace molto fuori e anche dentro, dove sembra decisamente ben fatta. peccato per il solo skyactiv-x come motore....

leon mi pare più "spartana" e meno riuscita esteticamente, però come motorizzazioni ha ampia scelta

  • Risposte 99
  • Visite 16.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono abbastanza stranito da questa discussione (che ho visto solo ora), perché Giulia e Giulietta sono le due auto di casa, entrambe immatricolate nel 2017, Giulia con 110000 km e Giulietta con 90000

  • Ne puoi trovare con ACC/Xeno/retrocamera e sensori anteriori tranquillamente.  Gli xeno 25w sono paragonabili ai full led da discount delle tue alternative. Se poi la tua priorità sono i

  • Ma alla fine sei uno che ha fatto 260mila chilometri con la stessa auto e non è un risultato da tutti.. Più che mezzo litro di consumo in più o in meno.. tu da un'auto cosa cerchi? Ti sei te

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, tonyx scrive:

ok però la differenza di prezzo con la 2.0 122cv è notevole

 

giovedì sarò in mazda per vedere la 3 per la mia compagna (lei probabilmente prenderà il 122 cv), approfitterò per chiedere un preventivo del 186 cv.

Modificato da dibe

Inviato
6 ore fa, dibe scrive:

 

Salvo la dinamica di guida e le prestazioni/consumi del JTDM.

Voglio migliorare:

-adas 

-infotainment anche se non mi interessa come obiettivo primario (basta collegare il telefono e la chiavetta mp3)

-spazio per i passeggeri/bagagli (anche se non mi serve un vagone)

-affidabilità

inoltre voglio passare al cambio automatico.

 

Leon mi pare un buon compromesso, idem mazda 3 (magari la sedan), meno CX-30 (è pur sempre un suv).

Benissimo, tanti spunti interessanti..

-Spazio: se vuoi migliorare o vai su C-suv o station oppure passi al seg D.. altrimenti i miglioramenti saranno impercettibili

-Guida: immaginavo la tua risposta e quindi gioca tutta la tua scelta..

Per me:

1)No auto del gruppo VAG, pessime alla guida, specialmente con batterie a seguito

2)Per un'ottima guidabilità, potresti cercare una Focus 2.0 TD (una delle ultime perché è appena uscito restyling e non avrà più questo motore) oppure una Mazda 3.

Secondo me non sei troppo lontano anche da un 118d, che però non è esaltante al volante.

 

Se vuoi coniugare spazio ulteriore, confort e guida.. prova una Giulia e ricambierai subito idea

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

inizialmente ero orientato su giulia di 1 o 2 anni di vita.

poi, dal momento che come dico io non si trova facilmente, comunque non è tecnologica come le altre, non consuma nemmeno poco per essere un diesel, l'assistenza alfa.. insomma... ho deciso di virare su altro.

 

avendo avuto sempre auto usate, non mi dispiacerebbe per una volta passare a un km0, di qui l'idea di leon, mazda 3 etc.... scendo di segmento per stare nel budget.

 

come spazio a bordo è vero che non si fanno salti enormi rispetto a giulietta, ma qualcosa si migliora comunque, giulietta specie nei posti dietro non è larghissima (bagagliaio è grande come quello di giulia alla fine, provato personalmente con le mie valigie....).

13 minuti fa, Gil scrive:

i phev moriranno a breve, elettrica pura o diesel

Una golf 2.0 Diesel sarebbe erede ideale

Se vuoi spendere poco e ti accontenti prendi una seat

 

 

di fatto è il dubbio che ho sempre avuto sul phev.... tecnologia ponte che boh non è ne carne ne pesce

 

caricando ogni sera non vorrei ammazzare la batteria in fretta

 

tra l'altro, oggi sono 36+36 km nel casa / lavoro... tra 6/8 mesi potrei trasferirmi e scendere a 25+25, ma anche questo trasferimento sarà temporaneo, 3/4 anni credo, poi tornerò sui 40+40km.

 

full hybrid divertenti da guidare ce ne sono?

Inviato
28 minuti fa, dibe scrive:

inizialmente ero orientato su giulia di 1 o 2 anni di vita.

poi, dal momento che come dico io non si trova facilmente, comunque non è tecnologica come le altre, non consuma nemmeno poco per essere un diesel, l'assistenza alfa.. insomma... ho deciso di virare su altro.

 

E a cosa ti ha portato questo ragionamento? A una Xceed? 

Quale tecnologia ha in più rispetto a una Giulia?

Torna a provarla...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, Gil scrive:

Ma perché vuoi convincerlo ..non ha senso

piuttosto una a4 usata , si trova molto bene ex noleggio ,tecnologica ( credo che lo sia )

di tre anni costa la metà del nuovo

sw

ecc.

 


Ma la A4 non ha nessun gadget in più rispetto alla Giulia se non attingendo alla lista optional... che non trovi su un usato.


Che poi... Xceed? Mazda CX-30? Non sono più moderne secondo NESSUN punto di vista... e anche sui minori costi di gestione ho molti dubbi. 

 

L'unico punto a favore sarebbe il finto ibrido... ma non spenderei mai i soldi di una nuova auto solo per una questione prettamente burocratica del genere... piuttosto mi tengo la mia

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, gpat scrive:

 

E a cosa ti ha portato questo ragionamento? A una Xceed? 

Quale tecnologia ha in più rispetto a una Giulia?

Torna a provarla...

 

Xceed non è nel novero delle papabili al momento. Ci ho fatto un pensiero perché è l'unica diesel mhev, ma non è sicuramente la prima scelta.

 

Comunque, cos'ha di tecnologia in più rispetto a una Giulia super del 2019?

 

Tutto a parte carplay e Android auto.

 

Giulia non ha adas a parte acc, non ha i full led, l infotainment è lento, vecchio, non ha sensori di parcheggio anteriori né retrocamera, il baule ti si chiude in testa se c'è un po' di pendenza...

 

L'ho presa a noleggio 3 giorni, bella da guidare, mi sono innamorato dell'at8, ma è praticamente come la mia Giulietta per tutto il resto.

 

Dovrei andare su una Giulia executive del 2020 per avere la stessa dotazione tecnologica di una Leon fr, ad esempio, ma sai quanto costa gestirla in più?

Inviato
8 minuti fa, dibe scrive:

 

 

Tutto a parte carplay e Android auto.

 

Giulia non ha adas a parte acc, non ha i full led, l infotainment è lento, vecchio, non ha sensori di parcheggio anteriori né retrocamera, il baule ti si chiude in testa se c'è un po' di pendenza...

 

 

Ne puoi trovare con ACC/Xeno/retrocamera e sensori anteriori tranquillamente. 

Gli xeno 25w sono paragonabili ai full led da discount delle tue alternative.


Se poi la tua priorità sono i gadget, la soluzione è una sola ed è quella di configurarti una Leon con led matrix, highway assist e quant'altro.
Ma già la CX-30 o le altre asiatiche non hanno nulla in più.

 

Mi sono fatto un giro sul configuratore Seat e con il Technology Pack ti ritrovi i full LED con frecce dinamiche, il pacchetto ADAS completo e anche le luci con la scritta Hola... insomma sicuramente non ti sembrerà di guidare una macchina uguale alla Giulietta

 

seatleonhola.jpg

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.