Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
come vi trovate in utilizzo allegro in montagna?
 
saluti
 
Marcolino

Nel complesso va bene in tutte le situazioni nelle quali si tiene un passo brioso (per così dire) ...non funziona troppo bene quando si esagera, sia in pianura che in montagna ...in sostanza non bisogna insistere troppo col gas perché in alto questo sistema non dà il meglio di sé

secondo me dipende un po' anche dalla programmazione del cambio ...se non erro c'è già un aggiornamento software che migliora la situazione

In ogni caso la macchina, per l'uso che ne facciamo (andare da A a B, come si suol dire), ci piace molto

☏ motorola razr 5G ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

  • Risposte 33
  • Visite 26.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiorno la recensione perché ho percorso un migliaio di km in autostrada, buona parte dei quali fatti su quelle liguri, l'università dell'alta velocità.  Strade che vanno guidate anche ad andatura m

  • Prima uscita della Arkana alla prova del viaggio estivo, che nel nostro caso si limita a una distanza autostradale di 400km, quindi abbastanza breve, ma comunque per noi fondamentale (si ripete ogni a

  • Oggi ho girato per qualche ora sui percorsi più disparati (urbano, extra e autostrada), in pianura e in montagna, percorrendo circa 150 km. La macchina, come già detto, offre il suo meglio nella guid

Immagini Pubblicate

Inviato

Questo tipo di vetture si confermano votate per la città prevalentemente dal momento che in autostrada hanno gli stessi consumi dei benzina con stessa potenza, vale la pena prenderle se l'utilizzo prevalente è urbano difatti se ne vedono parecchie taxi.

Inviato
On 12/7/2022 at 23:03, fastfreddy scrive:


Nel complesso va bene in tutte le situazioni nelle quali si tiene un passo brioso (per così dire) ...non funziona troppo bene quando si esagera, sia in pianura che in montagna ...in sostanza non bisogna insistere troppo col gas perché in alto questo sistema non dà il meglio di sé

secondo me dipende un po' anche dalla programmazione del cambio ...se non erro c'è già un aggiornamento software che migliora la situazione

In ogni caso la macchina, per l'uso che ne facciamo (andare da A a B, come si suol dire), ci piace molto

☏ motorola razr 5G ☏
 

concordo

 

qua vi rilancio la mia recensione.

 

.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Guidando poco la Arkana non mi ero fatto ancora un'idea precisa delle modalità di guida, ma ieri sono riuscito finalmente a percorrere un centinaio di chilometri sul mio "circuito" personale (strade miste di collina diciamo, dove c'è un po' di tutto ...curve lente e veloci, rettifili, salite e discese) e ho scoperto che non sono per niente quasi inutili come quelle, per esempio, della mia vecchia BMW (un tasto sport che modifica velocità del cambio, risposta del gas e poco altro), ma vere configurazioni che rendono differente il funzionamento dell'auto. Ovviamente tutto ciò è reso possibile dal fatto che esiste una meccanica molto più complessa governata da un'elettronica molto più raffinata.





Modalità My Sense

5c3a8bb74d7e3be465dc407d0ecec4b1.jpg

È quella normale che ho sempre utilizzato, settata di default dall'auto, e da cui discendono le impressioni di guida che ho riportato nei messaggi precedenti. Quella che media dinamica e consumi. La macchina si comporta come già detto.






Modalità Sport

2e3ff6ea61b74faf817761c8e503496f.jpg

Quella che mi incuriosiva di più (visto che la Arkana non ha nulla di sportivo). Per rendere la macchina un po' più incisiva la strategia è quella di tenere (quasi) sempre in funzione anche il motore termico, ottenendo il duplice risultato di avere sempre le batterie ben cariche in modo da poter contare in ogni momento sulla massima spinta (termico+elettrico) ...non so dire se il cambio diventi più rapido perché in verità, per com'è concepito, è sempre molto veloce (gli innesti sono sempre istantanei al netto di leggerissimi ritardi nei tempi di sincronizzazione che talvolta occorrono, non esistendo la frizione). Si ha la chiara sensazione di avere sempre più potenza sotto il pedale (e il gas è più sensibile). In questa modalità la Arkana diventa un'auto briosa che consente di tenere un passo discretamente più veloce del traffico, dimostrando di averne abbastanza dei suoi 140cv per muoversi con disinvoltura (è una vettura tutto sommato piuttosto leggera in rapporto alle dimensioni). Ovviamente le accelerazioni non sono mai fulminee, da vera auto sportiva, ma gli scatti e i piccoli allunghi normalmente utili nella guida di tutti i giorni sono più che discreti e permettono di tenere un bel passo oltre a consentire sorpassi sicuri.






Modalità Eco

66cf2f8c8e0d4bb914782f269bda003e.jpg

Anche questa modalità cambia in modo apprezzabile il funzionamento della vettura. Io credo che vengano tagliati almeno 40cv perché l'impressione è quella di guidare un'auto nettamente meno potente benché, affondando il gas, la potenza torni pienamente disponibile. Inoltre viene aumentato parecchio il freno motore in modo da massimizzare la rigenerazione (al punto che anche in leggera discesa, mollando il gas, l'auto tende comunque a rallentare). Lo scopo ritengo sia quello di tenere spento più possibile il motore a combustione, sacrificando buona parte delle prestazioni, allungando la percorrenza e limitando ancor più i consumi. È una modalità molto castrante ma in effetti si riesce a ottenere, anche in extra urbano, una netta preponderanza di funzionamento dell'elettrico sul termico.


Se dipendesse da me userei l'auto sempre in sport, anche se la cosa vanificherebbe un po' la sua natura ibrida, soprattutto perché evita l'unico piccolo problema riscontrato nel funzionamento di questo sistema e-tech, ovvero piccole incertezze (accompagnate talvolta da rumori poco piacevoli, soprattutto in salita) che talvolta ci sono quando il termico viene ingranato sulla trasmissione (ovvero quando passa da generatore a motore vero e proprio) ...ma per fortuna guido un'auto a benzina 14.png

☏ motorola razr 5G ☏



BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.