Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata: diesel vs benzina

Featured Replies

Inviato
Feci un post tempo fa in cui valutavo l'acquisto di una Panda 1.2 Easy a benzina, ideale per neopatentato, con 2 anni di vita e meno di 10.000km venduta da mio padre a 7500/8000 (deve venderla a prescindere, dunque potrei sfruttare la situazione e fare delle rate a interesse gratuito).
 
Diversamente, dovendo fare circa 10 anzi 15.000 km all'anno stavo valutando un diesel per risparmiare sul carburante. Tuttavia su internet trovo soltanto auto troppo usate (10 anni - con + di 150.000km), limitate alla mia regione (Sardegna). I km sono precisamente 500 o 1000 al mese (in base al mese), posso risparmiare qualcosa in quanto viaggio a settimane alternate con i miei colleghi.
 
Voi cosa fareste? Quanto si può risparmiare effettivamente al mese con il carburante (una cifra ipotetica, so che non è facile calcolarla). l'idea è di tenerla 2 anni massimo e poi passarea al diesel/qualcosa di piu performante eventualmente

Modificato da Fra00

  • Risposte 20
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Risparmiarebbe meno di 500€ coi prezzi attuali.   Per 15 mila km/anno spenderebbe ai prezzi attuali (1.789€ benzina 1.656€ diesel) 1789€ con la benzina e 1307€ col diesel.   Basta

  • Scusami ma queste son cavolate. Conosco tantissimi che han la macchina diesel da 10 anni o più e meno di 150.000 km (pure in famiglia)- Altra cosa col cavolo che a 150.000km è in rodaggio...

Inviato
18 minuti fa, Fra00 scrive:

Feci un post tempo fa in cui valutavo l'acquisto di una Panda 1.2 Easy, ideale per neopatentato, con 2 anni di vita e meno di 10.000km venduta da mio padre (deve venderla a prescindere, dunque potrei sfruttare la situazione e fare delle rate a interesse gratuito).

 

Diversamente, dovendo fare circa 10 anzi 15.000 km  all'anno stavo valutando un diesel per risparmiare sul carburante. Tuttavia su internet trovo soltanto auto troppo usate (10 anni - con + di 150.000km), limitate alla mia regione (Sardegna). I km sono precisamente 500 o 1000 al mese (in base al mese), posso risparmiare qualcosa in quanto viaggio a settimane alternate con i miei colleghi.

 

Voi cosa fareste? Quanto si può risparmiare effettivamente al mese con il carburante (una cifra ipotetica, so che non è facile calcolarla).

Diesel con 10-15k? Non so quanto ti convenga. Che tipi di percorsi fai? Quanto urbano?

Comunque un diesel di 10 anni con 150.000 km è quasi sicuramente schilometrato. 150.000 km per un motore di oggi sono poco più di un rodaggio.

Certo la Panda 1.2 non consuma pochissimo ma per il resto i costi di manutenzione e gestione sono ridicoli. L'ultima sembra anche abbastanza comoda da quanto ho potuto vedere. Direi che è una buona scelta.

Inviato

Prendi la Panda, è nuova, è affidabile e se guidata con criteri i consumi sono sostenibili.

 

Con un diesel molto più usato al primo intervento di manutenzione (ordinaria per l'età e percorrenza o straordinaria) ti mangi anni di risparmio sul carburante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ti conviene di gran lunga la panda 1.2 di 2 anni e 10000km venduta da tuo padre.
Già lo stesso esemplare se lo comprassi usato in concessionaria lo pagheresti 9500€ e non 8000€.

La diesel la pagheresti a prezzo di mercato e ti farebbe risparmiare 600€ l'anno di carburante rispetto alla 1.2 benzina. Ipotizzando 15kml benzina e 19kml diesel

Quindi conviene accettare la proposta di tuo padre e nel caso tra un paio di anni la rivendi per un'auto più brillante e performante

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
2 minuti fa, Fabione90 scrive:

La diesel la pagheresti a prezzo di mercato e ti farebbe risparmiare 600€ l'anno di carburante rispetto alla 1.2 benzina. Ipotizzando 15kml benzina e 19kml diesel
☏ SM-G996B ☏
 

 

Risparmiarebbe meno di 500€ coi prezzi attuali.

 

Per 15 mila km/anno spenderebbe ai prezzi attuali (1.789€ benzina 1.656€ diesel) 1789€ con la benzina e 1307€ col diesel.

 

Basta qualsiasi scemenza sull'usata (fare i freni, egr tappata) e va sotto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 hour ago, TonyH said:

Risparmiarebbe meno di 500€ coi prezzi attuali.

 

Per 15 mila km/anno spenderebbe ai prezzi attuali (1.789€ benzina 1.656€ diesel) 1789€ con la benzina e 1307€ col diesel.

 

Basta qualsiasi scemenza sull'usata (fare i freni, egr tappata) e va sotto.

considera comunque che il diesel consuma di meno a prescindere, il calcolo non va fatto solo sul costo del carburante

Inviato

Ma io ho fatto il calcolo considerando il minore consumo del Diesel..

 

sennò sarebbe venuta una differenza di 133€, mica di di 482

 

Limitarsi al solo costo del carburante e non ai costi complessivi (in primis assicurazione, dove incide l’alimentazione sul premio) è il miglior modo per sbagliare i conti.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 hour ago, TonyH said:

Ma io ho fatto il calcolo considerando il minore consumo del Diesel..

 

sennò sarebbe venuta una differenza di 133€, mica di di 482

 

Limitarsi al solo costo del carburante e non ai costi complessivi (in primis assicurazione, dove incide l’alimentazione sul premio) è il miglior modo per sbagliare i conti.

perdonami, hai ragione, ho letto di fretta il commento precedente...

 

posso chiederti, per curiosità, come hai effettuato il calcolo totale?

Modificato da Fra00

Inviato
3 ore fa, Fra00 scrive:

posso chiederti, per curiosità, come hai effettuato il calcolo totale?

 Ho preso i consumi ipotizzati da Fabione (15km/l B, 19km/l D).

 

Ho calcolato i litri necessari per fare 15.000km (1000 B,  790 D) e poi moltiplicato per i valori medi del costo carburante preso su prezzibenzina.it

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 ore fa, jameson scrive:

Diesel con 10-15k? Non so quanto ti convenga. Che tipi di percorsi fai? Quanto urbano?

Comunque un diesel di 10 anni con 150.000 km è quasi sicuramente schilometrato. 150.000 km per un motore di oggi sono poco più di un rodaggio.

Certo la Panda 1.2 non consuma pochissimo ma per il resto i costi di manutenzione e gestione sono ridicoli. L'ultima sembra anche abbastanza comoda da quanto ho potuto vedere. Direi che è una buona scelta.

Scusami ma queste son cavolate.

Conosco tantissimi che han la macchina diesel da 10 anni o più e meno di 150.000 km (pure in famiglia)-

Altra cosa col cavolo che a 150.000km è in rodaggio...anzi è da li che iniziano (o sono iniziati qualche migliaio di km prima) gli interventi più seri.

Posso capire a 50.000....ma 150.000 è altro conto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.