Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Foto14-02-24181910.thumb.jpg.bf54b5d31f14f294bdb65b090ac35591.jpgteaser_gamma_2mb-671b7b8f48431.thumb.jpg.e8387e63905f5ade92a53a7f50052c06.jpg.5fd0f1d4a6f8612ee157f38be747283b.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Napolitano nell'ultima intervista ha parlato di un ibrido in gamma oltre all'elettrico. Posso anche immaginare che offrano solo la plug-in, magari in più step di potenza (come avveniva qualche anno fa, dove arrivavano a oltre 300 CV e ora no, una sola variante da 195 CV e ve la fate andare pure bene!)

Placati

Inviato

Pure per me dovrebbe esserci un 1.6 fhev per un auto del genere. Ma onestamente non considererei tanto la questione del prestigio. È evvidente che le esigenze dei consumatori sono abbastanza cambiate e certi aspetti contano meno. C'è gente che vuole un'auto confortevole fa pochi km e magari non gli interessa avere un auto con grandi prestazioni. Altro aspetto del fhev sarebbe il prezzo. Sulla 3008 in Francia il delta tra il 1.2 e il phev sono 5000 euro. Se devi fare il fhev devi prezzarlo massimo a 2000 euro più del mhev, altrimenti se costa quasi quanto il phev ha poco senso. Perché il phev avrà prestazioni migliori e la possibilità di fare 80-100 km in elettrico che è un grande plus 

Inviato

Il problema non è il 1.2 145 cv base gamma, il problema è arrivare quasi nel 2026 senza poter mettere a listino un motore fhev con un po' più di schiena su auto che pesano tutte più di 1500 kg...

Sto motore è ora che inizi ad esistere, e che magari venga pure prodotto a Termoli visto che ci sono 5 auto a Melfi che lo dovrebbero avere(7 se consideriamo Giulia e Stelvio STLA)..

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
24 minuti fa, panda3O scrive:

Pure per me dovrebbe esserci un 1.6 fhev per un auto del genere. Ma onestamente non considererei tanto la questione del prestigio. È evvidente che le esigenze dei consumatori sono abbastanza cambiate e certi aspetti contano meno. C'è gente che vuole un'auto confortevole fa pochi km e magari non gli interessa avere un auto con grandi prestazioni. Altro aspetto del fhev sarebbe il prezzo. Sulla 3008 in Francia il delta tra il 1.2 e il phev sono 5000 euro. Se devi fare il fhev devi prezzarlo massimo a 2000 euro più del mhev, altrimenti se costa quasi quanto il phev ha poco senso. Perché il phev avrà prestazioni migliori e la possibilità di fare 80-100 km in elettrico che è un grande plus 

Nulla ti vieta di abbassare il listino in ingresso eh...

  • Grazie! 1

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
39 minuti fa, Zyx scrive:

 

1.6 PHEV è fondamentale da subito, tanto più considerando che esiste già.

Evitare il 1.2 col 1.6 FHEV avrebbe evitato un bel danno di immagine al modello

 

 

Sui modelli segmento C/D mi pare che al momento lo propongano ancora...

Come detto nei topic, le prossime serie 1 e serie 3 non lo avranno, stesso discorso per la nuova T roc.

 

Ricordo che x1 mette un 3 cilindri 1.5 come motore base senza aiuto elettrico.

Ma si sa, in Germania i tre cilindri sono quasi quattro :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
Vor 1 Stunde schreibt Marco1975:

Il 1.6 fhev non sarà sicuramente pronto per il lancio metà 2026. All’inizio ci beccheremo il 1.2. Il punto è se e quando avremo il phev per le flotte e il fhev per i privati 

 

 

Isn't the 1.6 the first Stellantis HEV that will debut in H2 with the Jeep Cherokee according to Antonio Filosa?

 

Zitat

Let me talk first about the all-new Jeep Cherokee. We will begin production in H2 after more than two years of absence. The all-new Jeep Cherokee will mark our return into the mid-size SUV segment, the largest segment in the U.S. industry, and this will happen with a substantially upgraded product with our first ever HEV powertrain

 

Allegedly already produced in Dundee, Michigan:

 

Zitat

On Aug. 1, 2022, Stellantis announced a $99 million total investment for three North America plants for production of a new 1.6-liter, I-4 turbocharged engine that has both direct fuel injection and flexibility for hybrid-electric vehicle (HEV) applications. Nearly $83 million will be invested into the Dundee Engine Complex to retool and become the final assembly location. Based on a current Stellantis production engine in Europe, this next-generation engine will power two future North America HEV models. This will be the first HEV engine for the company in the region. Production is expected to begin in early 2025.

 

https://media.stellantisnorthamerica.com/newsrelease.do?id=6422&mid=

Modificato da pumadog
  • Grazie! 1
Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

Come detto nei topic, le prossime serie 1 e serie 3 non lo avranno, stesso discorso per la nuova T roc.

 

Ricordo che x1 mette un 3 cilindri 1.5 come motore base senza aiuto elettrico.

Ma si sa, in Germania i tre cilindri sono quasi quattro :)

 

 

Solo quando i competitor non proporranno + motori diesel  allora sarà accettabile che anche Stellantis non li preveda

 

1.5 BMW non ha la stessa nomea del 1.2 Puretech

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
22 minuti fa, Beckervdo scrive:

Nulla ti vieta di abbassare il listino in ingresso eh...

Lo vietano i conti da tenere in ordine. Tra tutti i problemi di stellantis credo che i prezzi dei modelli su medium sia l'ultima cosa. Stanno vendendo c5 aircross e Grandland a 30000 euro

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.