Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

+++ La Grecale Folgore, dopo la preview di marzo 2022, verrà presentata in forma definitiva al salone di Shangai il 18 aprile 2023. +++

Messaggi Raccomandati:

Inviato
5 minuti fa, 4200blu scrive:

...che ha tempi di consegna 14-16 mesi (anche a causa dei chip) - come mi ha detta una signora che ha ordinato l'anno scorso e forse ricevera la macchina a Q1/22...😂


Ma come vedi non ci scappa nessuno!

Solo che Velar è stata presentata anni or sono, e che qualcosa in stock se ti accontenti lo trovi… 😉

 

C’è una strategia, giusta o sbagliata la vogliono portare avanti.

E la situazione attuale per quanto riguarda le forniture non garantisce questa strategia.

Inviato
10 minuti fa, 4200blu scrive:

...che ha tempi di consegna 14-16 mesi (anche a causa dei chip) - come mi ha detta una signora che ha ordinato l'anno scorso e forse ricevera la macchina a Q1/22...😂

piccolo O.T.

 

aspetta un po' troppo per una zattera di macchina.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

Dovresti pure dire che la Macan 2.0 avrà forse altri 2 anni di vita e Porsche si appresta a tornare a soli 6-8 cilindri + full EV...


Ma probabilmente passerà al full EV, con l’unica eccezione di 911, visto che le vendite di Taycan superano quelle di 911.

Vedremo cosa combineranno dopo il ‘26 con le eredi di Panamera e Cayenne.

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:

E la situazione attuale per quanto riguarda le forniture non garantisce questa strategia.

E in un anno e mezzo di problemi di forniture in tutto il mondo non sono riusciti a comprendere che questa strategia non potesse funzionare al momento?

 

La loro strategia è quella di prendere gli ordini a ridosso della presentazione: giustissimo così. Ma nella situazione attuale, dove neanche tra sei mesi siamo sicuri di avere tutto il necessario per produrre i modelli, perché perseverare? Rimandiamo il lancio di due anni, all'uscita da questa crisi, solo per seguire questa strategia?

 

🤔🤔

  • Grazie! 3

Placati

Inviato
5 minuti fa, __P scrive:


Maserati si pone a metà tra il premium ed il luxury, come Porsche, seguendone tra l’altro le dinamiche di prodotto.

Definiresti luxury una Macan con il 2.0 della Polo? Eppure è proprio contro questa che Grecale andrà a scontrarsi.

Di luxury c’è solo AM, Bentley, Ferrari e Lambo su produzioni industriali.

 

Questi ritardi li può comprendere solo il cliente italiano Fiat, ché anche il cliente Dacia è abituato molto meglio, per non parlare di tutti gli altri.

Inutile stare a disquisire se Maserati è premium o luxury: certe figure di merda sono roba da low cost di quart'ordine.

Il cliente premium/luxury ci mette un attimo a portare altrove i suoi tanti soldi.

  • Grazie! 2

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
1 minuto fa, Tommy99 scrive:

E in un anno e mezzo di problemi di forniture in tutto il mondo non sono riusciti a comprendere che questa strategia non potesse funzionare al momento?

 

La loro strategia è quella di prendere gli ordini a ridosso della presentazione: giustissimo così. Ma nella situazione attuale, dove neanche tra sei mesi siamo sicuri di avere tutto il necessario per produrre i modelli, perché perseverare? Rimandiamo il lancio di due anni, all'uscita da questa crisi, solo per seguire questa strategia?

 

🤔🤔


Non ho scritto da nessuna parte che è giusta o meno, anzi se leggi bene tutto quello che ho scritto finora, vedresti che parlo di figure di merda  e che ci vorrebbe più flessibilità da parte loro visto il periodo.

Mi sono limitato a dire che la loro strategia non puoi essere garantita allo stato attuale ed infatti parlano di primavera ma senza riportare una data precisa.

Magari nel mentre le cose cambieranno…

 

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:


Non ho scritto da nessuna parte che è giusta o meno, anzi se leggi bene tutto quello che ho scritto finora, vedresti che parlo di figure di merda  e che ci vorrebbe più flessibilità da parte loro visto il periodo.

Mi sono limitato a dire che la loro strategia non puoi essere garantita allo stato attuale ed infatti parlano di primavera ma senza riportare una data precisa.

Magari nel mentre le cose cambieranno…

 

Ma infatti non è nulla contro di te 😂

Semplicemente un pensiero/domanda personale su questa fantomatica strategia e su quanto possa funzionare al giorno d'oggi 😉

Placati

Inviato
19 minuti fa, gpat scrive:

 

Dovresti pure dire che la Macan 2.0 avrà forse altri 2 anni di vita e Porsche si appresta a tornare a soli 6-8 cilindri + full EV...

8 cilindri per Porsche hanno già il tempo contato

i 6 seguiranno ancora per qualche anno

  • Tristezza! 2
Inviato
27 minuti fa, __P scrive:

visto che le vendite di Taycan superano quelle di 911.

 

...no: fino agosto globale - 24.826 Taycan contro 25.196 911 - 😆

 

  • Mi Piace 1
Inviato

Comunque, secondo me, hanno fatto una cagata per quelli che erano attenti alla presentazioni (inviata a molti clienti potenziali), e ci fanno una non bella figura...

 

Era meglio presentarla e prendere i preventivi e annunciare tempi di consegne lunghi.

  • Mi Piace 3
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.