Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, savio.79 scrive:

Per chiarire: "andare con un legale" non vedo a cosa serva.

Come molti altri, io ti consigliavo di sporgere denuncia.

E' una cosa che si fa presso le autorità, ad esempio: caserma di Carabinieri o Stazione di Polizia.

Ti presenti, denunci l'accaduto, e poi con la copia della denuncia vai in concessionaria.

Io se avessi una macchina intestata a me, presumo scoperta di assicurazione, e non sapessi dove sta, lo farei immediatamente, non dopo due mesi.

 

aggiungi il fatto che hai saldato una cosa che non hai materialmente...son passati diversi giorni...e mi sembra che ti stiano portando per il naso....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 51
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto ritirata, guidata per pochi chilometri, ma molto piacevole e pronta.  La mia versione è la 155cv con cambio automatico.  Ora è tutta da scoprire.    O.T. Non so se è da cambia

  • Contatta un legale. Hai delle mail, messaggi WhatsApp o altra comunicazione dove ti comunicano che l'auto sta giungendo in sede e ti invitano a procedere con il saldo? Inoltre hai intestata a te una v

  • Certo è verò, ma se io devo perdere la pace perché la mia auto invece di stare sulla bisarca sta in giro per il mondo a rapinare banche allora quando la porto dal meccanico, elettrauto, carrozziere o

Immagini Pubblicate

Inviato

L'immatricolazione di una macchina avviene con l'associazione del telaio alla targa, per cui, se è immatricolata, quel telaio è tuo!

 

In realtà l'auto può essere anche nel deposito Ford Italia distrutta, per questo fa ritardo e la ripareranno, ma intanto tu hai una macchina intestata, se la rubano e ci fanno una rapina e poi la trovano i carabinieri, dal telaio vedono che è intestata a te, capisci la cosa della denuncia?

Inviato
On 13/1/2022 at 19:40, Mikcoit scrive:

Guarda nella situazione attuale la data di consegna è l'ultimo mio problema, io vengo prima della vettura che acquisto. 

Io volevo capire se posso incappare in qualche problema legale avendo un'auto intestata e soprattutto se ho perso i miei diritti, come quello di recesso. 

 

Poi del cavillo della data chi se ne frega. 

Loro possono dirmi: sul contratto non c'è alcuna data, tu perché non hai verificato prima di firmare? Ed io posso solo tacere. 

 

Però poi nasce il problema loro. Il contratto dice testuali parole: "il Ford Partner è tenuto, non appena il veicolo sia giunto presso la propria sede, ad informare il Cliente del fatto che esso è a sua disposizione specificandone il numero di telaio. Il Cliente è tenuto a pagare l'importo dovuto al saldo entro i successivi sette giorni. Il Ford Partner deve immatricolare il veicolo ed offrire la consegna entro cinque giorni lavorativi dalla data del pagamento dell'importo dovuto a saldo". 

 

Quindi sembra abbastanza chiaro che rispetto all'assenza della data quanto citato è molto più grave, perché prima dell'imatricolazione neanche uno dei passaggi descritti dal contratto è stato fatto. 

 

Poi per quanto riguarda il finanziamento, il contratto dice solo i termini riguardanti il periodo entro il quale il cliente, nel caso in cui gli venga respinta la pratica, può chedere la restituzione della caparra. 

 

Sul contratto di finanziamento invece non esiste e non l'ho mai firmato. Io sono in possesso della simulazione servita a verificare l'effettiva possibilità di poter ricevere il finanziamento "richiesta di finanziamento". Cioè io ho firmato la simulazione che non è la stessa cosa perché sulla mia copia nei seguenti campi: numero di contratto, numero di pratica, numero di targa, numero di telaio, non c'è scritto nulla perché il tutto porta la data del 15 settembre. 

 

 

Ciao,

mi sento di condividere - anche per deformazinone professionale - i consigli che ti hanno dato gli Utenti prima di te, ossia di rivolgerti a un legale per contestare il comportamento poco professionale (per usare un eufemismo) tenuto dal Concessionario. La lettera(ccia) del legale serve anche, a futura memoria, per tenere traccia di quanto accaduto e mettere i puntini sulle i, non si sa mai.

 

Basta leggere il passaggio del contratto da te citato per capire che c'è qualcosa che tocca: "il Ford Partner è tenuto, non appena il veicolo sia giunto presso la propria sede, ad informare il Cliente del fatto che esso è a sua disposizione specificandone il numero di telaio. Il Cliente è tenuto a pagare l'importo dovuto al saldo entro i successivi sette giorni. Il Ford Partner deve immatricolare il veicolo ed offrire la consegna entro cinque giorni lavorativi dalla data del pagamento dell'importo dovuto a saldo". Però - se ho ben capito - l'auto non è mai arrivata in concessionaria ma questa si è comportata come se ciò fosse accaduto  rendendosi inadempiente. Tu invece hai pagato tempestivamente l'auto ma il concessionario - evidentemente - non ha messo a tua disposizione l'auto per la consegna, nè poteva pretendere da te il pagamento...ma l'ha fatto. Aggiungi poi la questione del contratto di finanziamento..che poi non capisco a te è arrivato l'accredito di un finanziamento che hai ottenuto senza firmare il relativo contratto?

Per scrupolo potresti fare una visura al PRA  per verificare quali auto siano intestate a tuo nome. Da una veloce googlata sembrerebbe che la visura si può fare anche dal telaio, dunque il fatto che la targa non sia fisicamente appicicata all'auto non significa che l'auto non sia a te riconducibile. Poi ovviamente - come giustamente facevi notare - l'auto non ti è mai stata consegnata e tu non hai firmato il verbale di consegna ma se succede qualcosa...beh ti troveresti nella spiacevole situazione di dovere essere tu a giustificarti spiegando quanto sopra che, scusa il gioco di parole, non è giusto.

In definitiva ci sono tutti i presupposti per rivolgersi a un legale. Io poi l'auto, una volta che te la mostreranno la farei guardare da cima a fondo da tecnico di fiducia...sia mai che è caduta dalla bisarca, la stanno rattoppando e poi vogliono fare finta di niente. Sono maligno e penso male...ma è noto il detto...

 

Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti, l'auto ieri è arrivata, oggi la ritiro. 

Prima di mostrami l'auto mi ha mostrato, come promesso, il video dell'auto che scendeva dalla bisarca (anche se avevi chiesto solo la foto). 

Quando sono andato a vederla la stavano spellicolando (mi sa che ho inventato un nuovo termine). 

Insieme al concessionario l'abbiamo guardata tutta, abbiamo controllato la lista degli optional. 

Era sporca per la pioggia, ma bellissima. 

Dovevano lavarla, prepararla, montare l'immobilizzatore e darmela. Vi mostro le uniche due foto che ho fatto. 

 

20220124_104936.jpg

20220124_104944.jpg

Inviato
  • Autore

Auto ritirata, guidata per pochi chilometri, ma molto piacevole e pronta. 

La mia versione è la 155cv con cambio automatico. 

Ora è tutta da scoprire. 

 

O.T. Non so se è da cambiare il titolo del topic, non me ne intendo, ma se è il caso per me va bene. 

Modificato da Mikcoit

Inviato
Perdonami perché mi devo essere espresso male.
Intendevo che le macchine non viaggiano immatricolate dalla fabbrica alla concessionaria.
Dovrebbe funzionare così:
La macchina arriva in concessionaria, completa di documentazione - la concessionaria avvisa il cliente e chiede il saldo - il cliente bonifica, o la finanziaria eroga la somma - il conce immatricola, dato che l’auto è stata pagata  - il conce consegna l’auto al cliente.
Spero di essere stato più comprensibile.
Con “contento tu contenti tutti” non volevo dire che ti piace prendere fregature, ma che se davvero ti senti rincuorato dalle spiegazioni che ti hanno fornito in concessionaria, noi siamo contenti per te e altro non possiamo fare, dato che sei venuto qui a chiedere cosa fare ma poi le nostre risposte non sembrano convincerti quanto quelle di Ford  [emoji6]
Tra l'altro, so che son passati tanti anni e adesso sicuramente le cose saranno cambiate, mio padre che lavorava come direttore di banca mi ha sempre raccontato che le chiavi delle auto delle concessionario erano da loro, mandate dalle case madri e che il concessionaria non poteva ritirarle assieme ai documenti finché non si presentava in banca a pagarla.
  • stev66 ha modificato il titolo in Auto nuova, frode? No, finalmente ritirata
Inviato
Auto ritirata, guidata per pochi chilometri, ma molto piacevole e pronta. 
La mia versione è la 155cv con cambio automatico. 
Ora è tutta da scoprire. 
 
O.T. Non so se è da cambiare il titolo del topic, non me ne intendo, ma se è il caso per me va bene. 
Son contento che tutto si sia risolto per il meglio.
Essendo la versione Vignale dev'essere molto ben rifinita e a accessoriata.
Attendiamo recensione.

☏ CPH1951 ☏

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore
On 25/1/2022 at 20:43, Mansell82 scrive:

Son contento che tutto si sia risolto per il meglio.
Essendo la versione Vignale dev'essere molto ben rifinita e a accessoriata.
Attendiamo recensione.

☏ CPH1951 ☏
 

Si, in realtà non dovrebbe mancare quasi nulla, forse ho omesso solo il volante riscaldato. 

Appena avrò un pochino di tempo me la sistemo e faccio una piccola recensione. 

Per ora è tutto stupendo, chiunque la vede dice che non ha mai visto la puma così, effettivamente di vignale in giro non se ne vedono, ma io sono riuscito solo a collegare il cellulare e regolare il sedile, non ho avuto tempo per nulla, cercherò di dedicarmi nel fine settimana. 

On 25/1/2022 at 14:11, nucarote scrive:

Oggi sono stato superato da una Puma identica alla tua con targa prova, guidata presumibilmente da un collaudatore Stellantis a giudicare dalla sua guida veloce e la vicinanza alla ex Elasis di Pomigliano.

Può essere, anche se la zona Pomigliano è un po' fuori mano rispetto alla mia concessionaria soprattutto perché la macchina segnava 6,5km quando mi è stata data. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.